Italiani in autostrada

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da scuba246, 1 Agosto 2011.

  1. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quoto alla grande... m'è capitato una volta in tangenziale di trovare in prima corsia una trave di legno alta minimo 20 cm di traverso... occupava tutta la prima corsia.

    Un'altra volta un camion con le luci posteriori... assenti, a tarda notte.

    C'è un sacco di gente che fa incidenti gravi per pezzi che perdono...
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Aneddoto luci posteriori: anni fa la CE si accorse che NON era cosa buona e giusta tutti sti autotreni con le posizioni posteriori non funzionanti, e dispose che dal giorno tal dei tali tutti i rimorchi di nuova costruzione dovessero avere le posizioni raddopiate (due per lato, se notate, i rimorchi recenti son così). Le aziende produttrici accampando la scusa che cambiare sui (semi) veicoli in produzione era troppo oneroso, ed era necessario più tempo. La CE prorogò di due anni.

    Opinione: sono dei pezzi di m i costruttori, parliamo di due lampadine, peggio sono i burocrati europei: è una questione di sicurezza, la norma avrebbe dovuto essere non per la nuova produzione, ma per il parco circolante!

    Poi non parliamo di battistrada che si staccano e rotolano in giro per l'autostrada... o di camion di carichi di terra sabbia etc che non usano (spesso pur avendolo ma sai la fatica...) il prescritto telone a chiudere il rimorchio su autostrade ed extraurbane principali... e poi parabrezza rotti come se piovesse!
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    oggi fatto secondo tagliando, 72000 km,

    l'accettatore, giustamente, prima di prendere in consegna la macchina, controlla la carrozzeria,

    ebbene, scopriamo un punto in centro al cofano, di cui non mi ero accorto, in cui un sasso ha scrostato tutti gli strati di vernice fino alla lamiera...

    facendo mente locale, deve esser stato qualche giorno or sono, in statale, un camion carico di materiali inerti (senza telone) mi aveva scaricato addosso terriccio ecc..., non mi ero preoccupato perchè dovevo cambiare filtro aria e microfiltro;

    invece, evidentemente, c'era in mezzo un sasso... grazie!
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Consolati, mi sono accorto qualche giorno che per la prima volta, oltre al segno sulla carrozzeria, c'è pura la bugna sul cofano "by sasso". Il parabrezza poco m'importa, polizza cristalli e qualche ora, ma il cofano ci vuole una vita e mi sa va ridipinto tutto... sarebbe il primo intervento alla povera 335 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    nel 2005 sulla E45 mi trovai un pallet di roba mezzo distrutto nella corsia di destra...dopo le migliaia di buche grosse come la macchina scansate ho pensato "wow, ho passato il livello!" :lol:

    non a caso si dice "finché Orte non vi separi" :lol:

    probabilmente il costo di cui si lamentavano i costruttori non era quello intrinseco del materiale in più (ridicolo e facilmente ricaricabile sul cliente) o quello relativo al cambio di piano produttivo (anch'esso di impatto minimo), ma quello per la nuova omologazione dei modelli in produzione :-k

    di copertoni dechappati ne trovo a iosa, dappertutto...è incredibile #-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io faccio riferimento alla tecnologia a disposizione oggi dei veicoli pesanti, non certo al comportamento a volte malsano di chi li guida o di chi li gestisce.
     
  7. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se in autostrada girassero solo auto con freni carboceramici, con alla guida solo persone in perfetta efficienza fisica e... sobrie, le distanze di sicurezza potrebbero essere calcolate con la formula che citavi tu;

    dal momento che, al contrario, viviamo nel modo reale, meglio lasciare 200 m (intendo sempre viaggiando a 130 kmh, rispetto a mezzi pesanti che viaggiano a 80/90 kmh)
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il mio messaggio è andato perso nel "bug" di lunedì;

    Non trovo pregio nella paura di rientrare dopo un sorpasso davanti ad unautotreno/autoarticolato "perchè son dei catorci guidati da autisti stanchi", perchè a rigor di logica: gli hai dato una corretta distanza di sicurezza (commisurata ai loro 80 (teorici) km/h), e soprattutto sei in allontanamento perchè se hai sorpassato sei ad una velocità superiore (sennò che sorpassi a fare?). Quindi perchè il sorpassato dovrebbe sentir l'esigenza di frenare? Azione che ritieni te lo farebbe venire addosso... ma se sei più veloce come può frenando raggiungerti? Se invece si ritiene che ci sia una ostruzione più avanti, non ha pregio il fatto che tu abbia sorpassato, la situazione è che si configura è semplicemente viaggiare sulla stessa corsia.

    Domanda: autostrada a tre corsie: viaggi in corsia centrale a 120 km/h (perchè davanti hai altre vetture) sorpassando gli autotreni/autoarticolati in prima corsia; l'autotreno appena sorpassato decide che l'autotreno che tu stai sorpassando e che gli era davanti procedesse di 50 METRI/h troppo piano per i suoi gusti, ed esce in sorpasso 5 CM dietro a te... Che fai ?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    da rep +
     
  10. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: in realtà i carboceramici in autostrada non servono a una mazza..e diciamoci la verità, neanche su strada normale....come ha scritto qualcuno un pò di tempo fa, quella dei freni carboceramici è la più geniale operazione di marketing degli ultimi anni. Fine OT
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    non sto parlando di "paura" (diversamente starei a casa), ma di calcolo del rischio...

    E di rapporto tra aumento del rischio (per chi, secondo la teoria dei Nuvolari di turno, dovrebbe rientrare a dx, mentre il CdS consente di restare a sx per superare il veicolo più avanti) e "benefici" per chi vuol girare oltre il limite;

    Concordo con te che, rientrando davanti al camion, sono in allontanamento,

    ma, con il traffico di oggi (ad es. nel 2007 era molto meno) le probabilità di un rallentamento improvviso sono elevate (e non prevedibili),

    infine, se un autotreno "esce" a 5 cm dal mio paraurti post., questo è uno dei casi in cui NON rispetto i limiti di velocità e, per quanto possibile, mi...allontano (e se arriva la multa, la pago senza far storie)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2012
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    interessante, non lo sapevo,

    del resto (visto quello che costa) non lo comprerei
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.960
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    maurizio, non ti sentire chiamato in causa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: per farla breve: i cbc devono lavorare ad una certa temperatura che si raggiunge prevalentemente in talune situazioni (vedi pista). In autostrada (soprattutto) ed in strada, tali temperature non si raggiunono mai e dunque tali freni lavorando, servono a ben poco. Fine OT

    No, no..figurati...e poi, come ben sapete porto quel nome immeritatamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2012
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    perchè, il soprannome di Nuvolari era nivola? non lo ricordavo... (e non so usare le faccine...)
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.328
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Infatti lo dice pure la tua firma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il discorso carboceramici (e freni ad alte prestazioni in generale) l'autostrada è l'antitesi di quello per cui in impianto ad alte prestazioni serve, perchè chiamerà in causa la massima forza frenante quando molto probabilmente l'impianto sarà freddo, e quindi pretende che raggiunga rapidamente la temperatura di esercizio (cosa che contrasta con la necessità di un impianto molto sollecitato, perchè vorrebe dire farlo "scaldare troppo") molto rapidamente, e che sia già decentemente efficente da freddo
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    bene, anche oggi ho imparato qualcosa sul forum...

    semmai dovessi emigrare definitivamente in CH e comprare una porsche, non spenderò i soldi per i carboceramici
     
  19. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Considerata la crisi industriale e dei consumi, il traffico pesante sulle autostrade oggi è notevolmente diminuito rispetto al 2007. Il tratto della A4 tra Portogruaro e Palmanova, a due corsie peraltro, la faccio tutti i giorni ed è una pacchia, rispetto al 2007...
     

Condividi questa Pagina