ISTA - ISIS domande e risposte | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

ISTA - ISIS domande e risposte

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da tretrenove, 27 Giugno 2011.

  1. Giowww

    Giowww Kartista

    162
    4
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    45
    BMW 120D
    Con l'elm ci fai la diagnosi alla 126 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, per quanto riguarda l'isis anche io sn inchiodato xche mi manca l'icom o emulatore icom, per il resto i programmi sn tutti per fettamente funzionanti.....
     
  2. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Non ho capito. Per inibire il funzionamento dei programmi precedenti basta il solo collegamento al nuovo sistema oppure é necessario che venga effettuata una codifica?

    Questo discorso oltre al Progman interessa anche il Dis?
     
  3. giua74

    giua74 Collaudatore

    288
    6
    17 Gennaio 2010
    Ferrara
    Reputazione:
    29.864
    BMW 530d xdrive f10
    Ciao ragazzi qualcuno sa come funziona BMW ICOM ? come va, se è molto impegnativo, pericoloso,aggiornabile.... in italiano e se esistono delle guide complete. Grazie
     
  4. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Gira tranquillamente con 5g di ram e i5 con un ssd
     
  5. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    ISIS e ISPS girano con 8gb Ram e 600 di Hdd ciascuno.
     
  6. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    No
     
  7. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    No?? sentiamo.. racconta..
     
  8. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Non so che conoscenze hai e non ho tempo a perdermi in discussioni futili, partendo dal presupposto che parliamo del isid o chi per lui e magari non sai le distinzioni, se prendiamo l'originale vai a vedere specifiche del dell su cui deve girare mentre per le virtuali, dubito ancor di meno di poter parlare con te di compressione/taglio di parti del server/codici ecc.

    Poi se parli dei server sbagli anche qua, perchè il server di programmazione non ha lo stesso peso/richiesta potenza di quello informativo. Se c'è scritto che per girare li serve 16 cores cpu, 16GB di ram e Harddisk da 1.8 Terrabite non significa che fai a metà, sempre parlando dei originali, personalmente mi gira con molto meno tenendomi solo ciò che mi serve
     
  9. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Mi sai che hai sbagliato persona ragazzo...

    Stai parlando con chi di ISIS ISPS ISID1 ISID2 ISAP e ICOM ne ha già installati diversi..

    Innanzitutto L'isid originale forse non l'hai mai visto e il fatto che lo trovi in cina che gira sul dell. è solo per una questione di compatibilità prossima... l'originale è un altra cosa.

    Per tua informazione di ISID ne hanno fatti 2 , il primo modello è Siemens 10'' touchscreen con Cpu core2 2gb ram e HDD da 120gb - Da fine 2012 esiste ISID2 , made by Actia, cpu I7, 4gb Ram, 500Hd... touch da 12'' un altra storia.

    Per quanto riguarda il lato Server, perche sempre se non lo sai L'isid è soltanto il PC (client) su cui viene installato il software diagnostico e il client per le programmazioni -

    Isis utilizza un fujitsu siemens rx300s3, attualmente sta migrando verso rx300s5, con doppio processore intel xeon, 16gb ram e Hdd da 300gb Sas -

    Isps stessa identica cosa, stesso server ma sistema operativo basato su Windows server 2008r2 -

    Prima di fare il professore.. informati bene.

    Perche da quello che ho capito non sai un ........ di come funziona l'infrastruttura bmw, ne tantomeno avrai mai installato il tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2013
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    e-sys basta un laptop anche vecchiotto ed un cavo enet. Punto
     
  11. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    E-sys è un'altra cosa.. qui si parla di altro.
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Ok sorry...giusto ora ho realizzato e pensare che il thread l'ho aperto io :-(((((
     
  13. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    So che sto parlando con chi cerca informazioni banali sulle altre risorse(meno male che usi google translate solo per leggere dal russo, se facessi lì le domande ti tirerebbero dietro il manuale ogni volta) e che meglio non farlo lavorare sulla propria mappa/centralina(ciao da tuning), e non parliamo solo BMW.....

    Per quanto hai scritto, potrebbe essere vero, non lavoro alla BMW e nemmeno con le auto/centraline, è solo un mio hobby, ma ti ho detto che il server gira con meno (anche integro senza tagli ai pachetti(per questa domanda spetto che leggi dal russo o me lo chiedi direttamente)) e programmi e hw non si vendono solo cloni cinesi e sw mal crackato, che sembra sei hai famigliarità con alibaba e i cloni cinesi di una moltitudine di programmi.

    La cosa curiosa che hai sicuramente usato/usi di roba mia, non solo dai tempi del carpc ma anche roba attuale della wv/bmwtool, ma come ho già detto che sono discorsi futili su cui non mi prolungo.

    Prossima volta tiratela di meno, che si strappa, in Italia sono in parecchi a vendere e fare roba del genere con, imho, capacità maggiore alla tua.
     
  14. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Guarda che qui non so tratta di tirarsela.

    se non capisci un c@zzo non è colpa mia..

    Prima di tutto non sai con chi stai parlando, e non hai la minima idea di cosa faccio e sono pronto a dimostrartelo.. non è un problema.

    Secondo, visto che lo fai per hobby... non sparare cag@te a chi lo fa per lavoro .

    Terzo... non capisco il discorso del russo...

    ognuno è libero di credere a quel che vuole.. tanto qui sono tutti scienziati e poi non son capaci a installare manco l'ediabas o addirittura il caro vecchio DIS (spero sai di cosa parlo o devo spiegartelo)
     
  15. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Ho letto in giro che é possibile utilizzare una immagine dell'ISID anche con un cavo DCAN ma serve l'icom emulator.

    Se non ho capito male l'icom prevede anche l'utilizzo di un hardware a parte. Per non utilizzarlo si può ricorrere ad uno snapshot.

    C'è qualcuno che ha provato questo sistema ed é informato e può spiegare la procedura da seguire?

    I programmi di cui al post 25 che richiedono 600 GB sono diversi e/o più aggiornati delle immagini che si trovano in rete o la differenza dipende solo dal fatto che si tratta in un caso di installazione nativa e nell'altro di programmi virtualizzati?

    Qualcuno può gentilmente rispondere alla domanda di post 22?
     
  16. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Quello che si trova in rete (ovvero l'isid) non ha bisogno di molte risorse per girare.

    i 600 gb di cui sopra e i 16gb di ram si riferiscono ai 2 server ISIS e ISPS, rispettivamente fujitsu rx300s3 -

    Senza tali, non è possibile installare l'isid , ne tantomeno l'isss .

    Tutto quello che c'e in rete è la copia della copia della copia.. ma la prima installazione del programma è stat fatta tramine il server ISIS

    Detto questo, l'utilizzo del cavo Dcan con ISID (database ista 2.xx) è fattibile con l'emulatore dell'icom.

    Attualmente c'e la versione Ista 3.xx detta "rheingold" che permette di utilizzare l'icom, il cavo d-can e il protocollo ediabas, quindi compatibile con OPS/OPPS.

    Rheingold è possibile installarla nativamente senza alcuna virtual, e senza l'installazione dell'isid (WSM).
     
  17. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Guarda caso, stessa cosa che pensavo quando leggevo i tuoi commenti sulle centraline e programmazione del tach (tra l'altro non voglio sapere che lavoro fai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    L'hai già fatto abbastanza ai tempi del mp3car e ecotuning, mi basta e avanza

    Strano che hai scaricato i file su mhh che ho fatto uno per hobby, stesso discorso del freeice se l'hai usato da ibus-usb.

    Hai ragione, anche io adoro registrarmi sui siti stranieri che parlano di programmazione/diagnostica e avere accessi plurisettimanali da tre anni. Ma per piacere

    No, perchè sarebbe una spiegazione sbagliata, grazie per il pensiero.

    Hai ragione, tutti 34enni italiani vorrebbero prendere il tuo nickname e stai usando la mail di Fabius del mp3car, smettiamola con lo spettacolo.

    Ora smetto con questo OT enorme se vuoi scrivi sui forum dove "non" vai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  18. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Guarda che stai sbagliando persona..

    Stai delirando con la persona sbagliata oltre ad essere OT.
     
  19. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Non te lo so dire di preciso ma inpa e ncs/wkf continuano a funzionare anche dopo.

    Sono server che servono/servivano per il funzionamento dei programmi di diagnostica e programmazione.

    Il se mio non è un fujitsu rx300s3, come la mettiamo? =)

    [​IMG]

    E comunque ci sono modi per farlo girare offline senza problemi, informazioni, per ora, non ancora aperte al pubblico

    E se hai ISIS? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> CHe non è difficile da reperire

     
  20. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    aprire una pagina web sul notebook non dimostra nulla...

    anche io posso aprire quella pagina dal mio ipad..

    Nemmeno io utilizzo gli rx300 ma le risorse destinate sono simili.. 600gb di hdd 8gb ram e cpu quad-core ciascuno

    nei topic precedenti io mi riferivo al sistema ufficiale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013

Condividi questa Pagina