ciao sapete se è possibile montare aftermarket l'attacco isofix per il sedile anteriore per la mia 520 touring? grazie
non credo proprio sia possibile.... pure io sarei interessato visto l'imminente arrivo ma solo dietro potrò montare il tutto....
buonasera per quanto riguarda gli attacchi isofix si entra in materia legale come l'installazione di misure di cerchi in lega diversi da ciò che viene riportato dal libretto! Ora non so se sia possibile l'omologazione tramite motorizzazione ma sconsiglio vivamente la cosa visto ke si parla della sicurezza dei nostri figli! cmq se qualcuno avesse montato gli isofix all'anteriore con omologa sarei curioso dell'iter! cmq ragazzi ci sono sistemi alternativi per installare il seggiolone all'anteriore saluti Marcello
Domani passo al conce e vi so dire. In ogni caso Marcello non parliamo di installazione non sicure ma di cose ufficiali al max senza omologazione sul libretto che costerebbe un botto. Esistono i seggiolini per cinture ma non danno la stessa sicurezza del isofix. Infatti volvo monta isofix anche sul sedile anteriore. Ho trovato quella parte di ricambio ma sembra solo per modelli precedenti.
mia sorella per esempio usava il classico sistema di seduta contraria del seggiolino all'anteriore fissata con la cintura... ovviamente airbag disattivato... non sarà sicuro come un isofix ma la legge lo permette e per mamme sole e prudenti alla guida è un ottima alternativa... per quanto riguarda Volvo bèh... non serve dire altro.... è al top da decenni per la sicurezza... gran casa!
isofix anteriore Dato che si parla di sicurezza x i piccoli trasportati sulle ns auto, segnalo questa interessante sezione del Touring Club Svizzero, dove ci sono crash test e prove comparative, suddivise per anno e tipologia, dei seggiolini auto: http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/seggiolini-per-bambini/test-seggiolini-per-bambini.php
grande Andrea! ottimo sito, già messo fra i preferiti! ho notato ke ci sono svariati test... me lo studierò per bene! grazie ancora
preoccupazioni per il futuro... non sono ancora fortunato da essere padre... ultimerò casa e poi ci muoveremo in tal senso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> chiudo l'ot se no mi bannano già al secondo giorno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ah ah ah modenet aspettiamo te per novità
beh io divento papà tra poco più di un mese ( sempre se non lasce prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
ma scusate, perchè volete metterli davanti? noi li abbiamo messi sempre dietro... e la prima, da sola, in posizione centrale
perchè mia moglie fa abbastanza strada da sola con nostro figlio di 3 mesi, che richiede di essere controllato a vista o tranquillizzato con un ciuccio. in ogni caso la posizione più sicura è quella opposta al guidatore, in pratica dietro sul sedile di destra
sentito in conce: la barra per montare l'isofix sul sedile anteriore ESISTE e costa circa 50€; il problema è il montaggio che comporta lo smontaggio completo del sedile e quindi almeno 2-3 ore di manodopera. in più la persona con cui ho parlato ha sollevato almeno due problemi: 1- rischio di incompatibilità con sedile elettrico o di renderlo meno movimentatile (non l'ho molto capita) 2- rischio di dover aggiornare il libretto con evidente aggravio di costi. in ogni caso siccome è una cosa nuova anche per loro provavano a sentire la casa madre. vi farò sentire.
tanto paccagnella ha ancora un mese di tempo ed io almeno 2-3 anni quindi aspetteremo tranquilli ah ah ah