irregolarità a freddo | BMWpassion forum e blog

irregolarità a freddo

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Fabrizio77, 28 Aprile 2010.

  1. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    Salve a tutti, ho un problema con la mia belva, ossia quando la accendo, quindi a freddo il motore presenta delle irregolarità, non è fluido come quando è caldo....sembre a volte come se tende a spegnersi, inoltre saltella leggermente. Potrebbero essere 2 candelette che dalla diagnosi Bosh risultano bruciate? cosa ne pensate?
     
  2. Sacco_93

    Sacco_93 Collaudatore

    351
    9
    23 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.041
    Fumaiola
    Se te lo fa solo a freddo potrebbero essere le candelette di preaccensione:-k.
     
  3. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    confermo, se lo fa solo a freddo sono quelle.

    Ciao
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    :-k le candelette potrebbero darti difficoltà di accensione, ma una volta in moto, non credo che 2 candelette bruciate possando darti irregolarità tali da far quasi spegnere il motore...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Franco530d

    Franco530d Kartista

    134
    10
    18 Marzo 2010
    Reputazione:
    217
    BMW 530d E60
    CANDELETTE!!!!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Le candelette sui 2.0d e 3.0d hanno vita brevissima, io ho 40.000 km e ne ho bruciate 4 ma non è irregolare, lo è solomante 4/5 secondi all'avviamento a temperature sotto i 5 gradi, altrimenti non si attivano nemmeno, e con temperature superiori ai 10 gradi puoi averne bruciate anche tutte e 6 che non danno problemi.

    Piu che altro ti consiglierei di verificare i tubi recupero gasolio degli inettori, a volte possono perdere e creare problemi in avviamento, se invece hai il minimo ballerino ma il motore gira a 6 cilindri puliti è piu probabile che sia il regolatore di pressione sulla pompa. Nel caso in cui ivece il motore non giri a 6 cilindri, quindi a 5 o a 4 è molto probabile che tu abbiai qualche iniettore malandato, ma dalla diagnosi dovrebbe uscirti un errore di "silenziosità motore".
     
  7. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    Potrebbe dipendere secondo te dal filtro del gasolio sporco? La diagnosi Bosh riscontra anche quello, ma per motivi di tempo ancora non ho potuto farlo sostituire. Grazie della spiegazione comunque, sei sempre impeccabile e preciso nel darle.
     
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Direi di no, cmq è sempre consigliato viaggiare con il filtro in buone condizioni.
     
  9. usignolo25

    usignolo25 Kartista

    156
    2
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.448
    bmw 520i berlina e60
    io direi ho il filtro gasolio sporco o quasi sicuramente gli iniettori sporchi!!!!!!quanti km hai?
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    quoto dot. e relic ... le candelette non lavorano oltre l'accensione e a temperature meno che rigide ...

    ... ma il problema in sostanza è che hai il minimo irregolare a freddo ?

    per curiosità, l'hai cambiato il filtro vapori olio ?
     
  11. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    Allora premetto che a Latina come voi sapete le temperatore sono miti, il filtro del gasolio lo devo sostituire, anche se ha più o menno 10000 km e ch e il filtro vapori olio lo devo sostituire perchè l'auto ha 97000 km e non credo sia mai stato sostituito dal vecchio proprietario. Pensate che possa dipendere da quest'ultimo?
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No, ma se in 90.000 km non l'hai mai sostituito, vedi di sostituirlo alla svelta se ci tieni all'integrità del turbo!!!:mrgreen:
     
  13. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    Risposta al messaggio.

    Salve a tutti, oggi finalmente sono riuscito a far cambiare i filtri alla mia BM, ho cambiato il filtro del gasolio, due candelette che la diagnosi dava per spacciate.....ma la cosa che mi lascia perplesso è il filtro vapori olio. Faccio un passo in dietro dicendo che questa mattina ho chiesto al mio meccanico di fiducia che a mio avviso è una persona onesta , nonchè un meccanico vecchio stampo, il quale non cambia i pezzi solo per guadagnare di più in termini di soldi e di tempo; questa sera la ho ritirata e lui mi ha detto che il filtro vapori olio non lo ha cambiato perche sul mio modello di BMW basta pulirlo. Voi che ne pensate?
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    la Bmw ha sostituito (nel 2005 mi pare) il filtro in spugna con quello a decantazione che pare si possa pulire ... quindi dovrebbe andar bene ...

    io avevo ancora quello in spugna ... l'ho cambiato con quello a decantazione ... al prossimo giro provo a pulirlo se mi sembra che la cosa fili bene altrimenti lo cambio ...

    va comprato in bmw , ma costa meno di quello dell'aria (sui 50€) ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2010
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    diglielo...:wink:
     
  16. efffe

    efffe Kartista

    51
    0
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    e61 525 d /ex 318 ci
    ...un problema simile c'è lo anch'io. A freddo per un paio di secondi il minimo è ballerino ma poi si stabilizza e il difetto non ritorna. Il mio mecc di fiducia dice che potrebbe essere un'iniettore forse sporco che poi appena si scalda lavora normalmente. Volevo provare con qualche adittivo per pulire gli iniettori ma non so se può servire a qualcosa.
     
  17. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    Avevo lo stesso fastidioso problema, mi risultavano 2 candelette bruciate, dopo la sostituzione la rotazione del motore e' tornata perfettamente regolare.
     
  18. efffe

    efffe Kartista

    51
    0
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    e61 525 d /ex 318 ci
    ... se non sbaglio però se dovrebbe trattarsi di candelette mi sembra che dovrei sostituirle tutte e 6 e non solamente quelle bruciate.
     
  19. Gico

    Gico Collaudatore

    251
    5
    8 Novembre 2008
    Reputazione:
    69
    BMW 530 Touring
    Si tutte e 6 costano 9,80 cad. Se proprio solo quelle bruciate, si distinguono dalle altre perche' bagnate d'olio.
     
  20. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    risposta

    Io ho provato, ho messo un additivo che mi ha dato il pompista, il problema non lo ho risolto, però si è attenuato.
     

Condividi questa Pagina