ipocrisia totale | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

ipocrisia totale

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da alerosso27, 13 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vedi Luccicanza, il mio tono sembra offensivo ma non vuole esserlo, il dire "non è nessuno" è un modo di dire come un altro, a mio parere meno offensivo del dire che si è criminali se non si fanno certe verifiche (e mi sentirei anche in dovere di usare quel termine a dirtela tutta).

    Venendo alla questione io credo che manchi l'informazione.

    Uno è libero di produrre quello che vuole e di esporsi ad ogni sacrosanto rischio, ma deve:

    1. spiegare BENE a chiare lettere quali sono pro, contro e rischi correlati
    2. deve informare il consumatore circa il processo produttivo e di progettazione, nonchè di verifica funzionale svolto su quel dato componente. In alternativa può dimostrare con documenti cartacei, la qualità certificata mediante enti riconosciuti dei fornitori che hanno prodotto a regola d'arte il componente messo in vendita
    3. Nell'elettrico esiste il concetto di esecuzione a regola d'arte secondo le ex norme CEI e secondo la EX legge 46/90 e relativa assunzione di responsabilità per ogni evento, il parallelismo è molto semplice ed intuitivo, si può far riferimento anche a norme generiche purchè questo avvenga e non si dica "ah bhe, è racing, non c'è garanzia".
    Per quanto riguarda il gommista il discorso è diverso, lui monta un prodotto di terzi, certificato, studiato, testato, controllato il ciclo produttivo, ecc ecc...............per cui il gommista non produce la gomma, la montasoltanto e lo fa appoggiandosi a macchinari tarati e certificati a loro volta affinchè l'esecuzione sia quanto più precisa possibile.

    Ti dirò, io gli farei i picci per le pistole serradadi non testate a verificate periodicamente, perchè non hanno una taratura certificata sul carico di serraggio del dado che a volte è oltre i 15 kg e a volte sotto i 12.

    Se mi si sfila un dado ed esce una ruota che famo?

    Nel caso specifico, se pinuz ha PRODOTTO, bada bene PRODOTTO, non soltanto venduto ed installato, i camber plate, è doppiamente responsabile come produttore (ha un'azienda di fresature e torniture) e sia come installatore.............

    .....e mi risponde che non c'è la garanzia e che io faccio roba da bla bla bla....................nnamo bene, nono.....NNAMO PROPRIO BENE!

    Io la penso così su tutto..........ma non sono l'unico, perchè io ho quotidnamente Clienti che mi fanno queste domande e sono ben contento di dimostrar loro l'impeccabilità dei miei prodotti/servizi con fatti, certificati, rassicurazioni, contratti, assunzioni di responsabilità e chi più ne ha più ne metta.

    Del resto pago assicurazioni da decine di milioni di euro mica per passatempo.

    Ultima cosa circa le auto da gara. Quando parliamo di professionisti e non di consumatore della domenica, il discorso è ben diverso, in quel caso si arriva giustamente all'esasperazione del concetto artigianale passando per la sperimentazione, ed il rischio è intrinseco, calcolato e soprattutto direttamente connesso alla professione che si svolge.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Non posso darti rep, ma è come se te ne avessi date 10.
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    A parte che l'esempio che avevo fatto sulla Z4 era più una battuta che altro, comunque:

    io non equiparo le tue due soluzioni 1 e 2 e non l'ho fatto prima.

    Ma per un motivo diverso da quello che sostieni tu.

    La garanzia non cambia. Il fatto che nella soluzione 2 il procedimento produttivo sia molto più particolareggiato non "espande" (permettimi il termine) la garanzia (e ci mancherebbe!!), ma è volto proprio a ridurre i rischi dell'insorgere di una responsabilità, proprio sulla base della stessa garanzia. (Detto in soldoni, eh!:wink:).

    Ultima cosa: non confondere la responsabilità con la prova della responsabilità!:wink:
     
  4. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Daniele, tu vivi su un altro mondo, completamente diverso dal mio... e dal "nostro", rivolgendomi a chi è attratto in maniera sensibile ai TD e alle varie modifiche meccaniche.

    Leggerti come ti stai ponendo, mi risulti SEMPLICEMENTE ODIOSO.

    Prima ti accettavo perchè "diverso", ultimamente sei veramente eccessivo.. supponente, sbragone, offensivo... c'è solo una visione delle cose (la tua) e chi fa diversamente è un poverino.

    Se c'è una cosa utile in queste discussioni del kakkio è proprio questa: far emergere il carattere vero di una persona, anche tramite tastiera e monitor.

    Guarda che Pinetti risponde sempre ECONOMICAMENTE del suo operato, anche quando non gli toccherebbe.

    A chi si era lamentato per i rumori avevo parlato per lui per l'eventuale rimborso... chi li vuole anodizzati (come dovevano essere!) basta che glie li rimandi...

    Ricordo che si tratta di camber venduti a 400 Euro + IVA con Unibal che da soli ne costavano 200 + IVA (e parlo di costo!).

    I camber plate rumorosi di Andrew li ho visti: non hanno il benchè minimo gioco. Zero. Pr questo si pensa che il rumore possa derivare da qualche altro elemento vista la maggior rigidità che la modifica ha portato.

    Poi le cazzate della convergenza non dovevano succedere, ma credo che ormai l'abbia pagata cara questa cosa.

    P.s.: il discorso del prezzo non vuole significare "Hai pagato poco,m non rompere...." ma, al contrario, che ha fatto tutto questo solo per farsi conoscere... e a me ha fatto piacere ritrovarmi con gli amici a cena subito dopo il lavoro di montaggio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Quanto al discorso sul dovere di informazione mi trovi d'accordo. D'altra parte l'ho scritto prima di te.:mrgreen:

    E LA MADONNA!!!!:lol:
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bruno facciamola semplice.

    Io sto semplicemente analizzando un aspetto commerciale e di responsabilità oggettiva di uno che si pone sul mercato con rischi per se e per i propri Clienti.

    Non mi aspettavo di vederti accorrere nel darmi ragione, figuriamoci (coda di paglia dicevi ieri, eh? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />), ma non mi sono neanche permesso di produrmi in offese, aggettivi, epiteti e quant'altro.

    Ritieni con queste pagine di avermi capito? Contento te, a me frega davvero poco, di sicuro non hai capito il senso dei miei interventi.

    Tornando a parlare di questi generali, dato che di questioni personali credo non valga neanche più la pena di sprecare una sillaba alla luce della tua uscita, fino ad ora chi vive in un altro mondo non sono di certo io, io vivo nel mondo della gente corretta che rispetta le regole.

    Qui dentro c'è la pessima usanza di lasciare passare per buone delle TRO IATE colossali solo alla volemose bene, solo perchè si è conosciuti in un forum.

    C'è chi si appoggia sulla passione altrui e non sulla correttezza commerciale, produttiva e professionale.

    Ubriacone ha descritto PERFETTAMENTE quello che intendevo.

    Io ho spiegato il mio punto di vista con arroganza, saccenza e quant'altro? Non era mia intenzione.

    Non te ne frega che non fosse mia intezione?

    Stigranca zzi, pensala come ti pare, non mi sei parente ne tantomeno amico con cui esco la sera a cena, eh...........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Bruno, ma io non intendevo che Pinuz non rimborsa gli errori che commette (non lo saprei neppure dato che non ho la fortuna di conoscerlo!), ma che ritiene di non dover alcuna garanzia sui prodotti che vende (è quello che ha scritto lui stesso prima e che non è vero).

    Il rimborso economico che ha dato è stata una forfaittizzazione, ma non di certo una liberalità.:wink:
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    eh............lasciamo perdere.............

    Sapessi il lavoro che faccio, capiresti :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Intanto che ci sei, fai pervenire materiale con certificato di colata, trafilatura e controlli vari... poi non ti fidare, fai ulteriori controlli non distruttivi e distruttivi sul materiale (parlo per esperienza personale!!!! :evil:)... quindi accertati di tutte le norme tecniche/commerciali dei vari paesi destinatari...

    Peccato che qua stiamo parlando di camber plate, dove Dinan fa dei kit fissi dove i prigionieri prendono 5-6 mm di materiale e nessuno rompe i cioglioni... :rolleyes:

    Ora, io non farei MAI quello che fa Pinetti, proprio perchè ne trovi parecchia di gente "fatta alla sua maniera" (BALORDA)... lui ci sta a rischiare perchè E' UN APPASSIONATO VERO, COME QUELLI DI UNA VOLTA.

    Però gli appassionati veri devono stare su altri forum... forum di appassionati di pista e non di persone che scrivono per imporsi/insegnare/bacchettare/deridere... e qua torniamo in-topic.
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Complimenti!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  11. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Se ne rende conto chiunque abbia, per lavoro o forma mentis, la conoscenza del fatto che viviamo in un mondo in cui esistono normative cui far riferimento, oltre alle leggi, e lo scopo delle normative e' proprio garantire che si lavori con tutti i crismi ritenuti adatti e necessari al lavoro stesso! E perdipiu' tutelano non solo il cliente ma anche chi esegue il lavoro stesso...

    Ecco appunto. Il gommista ha degli strumenti semplici da usare, che se costantemente calibrati e sotto controllo - come da normativa appunto - garantiscono che il lavoro sia svolto correttamente.
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Anche se il cervello di un gommista potrebbe considerarsi uno strumento semplice, anch'esso talvolta dovrebbe esser calibrato e tenuto sotto controllo.:haha
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Aggiungo: ...e per farsi clienti.

    Perchè alla fine, parliamoci chiaro, gli interventi son sempre puntati a deridere e un post su dieci spiega vagamente il pensiero/soluzione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2011
  14. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: adesso te li senti i gommisti del forum!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Pero' battute a parte e' vero nel senso che le norme non ti mettono al riparo da stupidita' o incompetenza, ma aiutano chi lavora in coscienza e con professionalita'!
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si??

    Io non ho mai visto un gommista serrare i dadi con la dinamometrica A MANO, fan tutto a pistola qua da me.
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Cambia gommista Fede :mrgreen:

    Quelli che lavorano bene(cioè come dovrebbero fare tutti :lol:) a fine montaggio ricontrollano ogni ruota con la dinamometrica :wink:
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Da me TUTTI i gommisti, tranne quello dove vado a far le convergenze che sta a 35km, lo fanno a pistola.

    Il mio meccanico e il mio gommista (a 35km) lo fan con la dinamometrica. :wink:
     
  18. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    così và meglio allora :mrgreen:
     
  19. PINUZ

    PINUZ Kartista

    72
    4
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    131
    c2r2max
    Torniamo sulla terra,ossia quel luogo dove chi alla domenica va a farsi un giro in pista, ed il lunedi si mette la cravatta e va in ufficio.

    In quanti di voi controllano che i pezzi che comperate siano certificati,piuttosto mi sembra che cerchiate quelli che costano meno,o sbaglio.
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si però devo farmi 35km.

    E dire che di gommisti a Ravenna è pieno.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina