l´accelerometro ce l´ho nella digitale da 2 anni .... alla fine questo telefono nn ha niente di cosí rivoluzionario .... ha solo tanta pubblicitá.
Quantum Research, azienda specializzata nella realizzazione di sensori a tocco, lunedi ha smentito le voci secondo le quali avrebbe citato Apple per il plagio di alcune tecnologie implementate in iPhone. In un articolo pubblicato la settimana scorsa da Electronics Weekly si leggeva che Quantum si stava preparando ad un secondo procedimento legale nei confronti della compagnia di Cupertino dopo quello depositato nel corso del mese di Dicembre 2005, relativo ad una particolare tecnologia che Apple avrebbe utilizzato senza permesso nella progettazione delle click wheel per il proprio iPod. Nel mese di Luglio Apple rispose all'accusa, avviando a sua volta una procedura legale di non-infrazione. Questa volta si vociferava su una violazione di un meccanismo chiave del Proximity Sensing (una delle caratteristiche più di rilievo dell'iPhone) che somiglierebbe molto a quanto operato dalla tecnologia "Charge transfer capacitive sensing", messa a punto dal fondatore di Quantum Research, Hal Philipp. Quantum ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcuna infrazione dei suoi brevetti da parte di Apple per quanto riguarda l'iPhone o qualsiasi altro prodotto introdotto, eccetto quelli coinvolti nella prima citazione del 2005 Inoltre aggiunge che andrà avanti con la supposizione che nessuno dei suoi brevetti sia stato violato "fino alla vendita ufficiale dell'iPhone". La prima citazione di Quantum verso Apple è ancora aperta. Fonte Electronic Weekly PS. Un pizzico di conoscenza, impedirebbe di citare Motorola. Se si rendessero conto delle caxxate che scrivono si vergognerebbero.Peccato che se ne accorgano solo i MacUser.
Finalmente vodafone incontrerebbe un'azienda capace di dirgli : < tu le mani sul software del telefono non le metti >
quello che dici tu è il vertu.. 5100 € x la vers.base.. può resistere al passaggio di una macchina e ha un tasto x chiamare gratuitamente un servizio attivo 24/7 di servizi e prenotazioni (un'892424 gratis)
4 GB senza fotocamera a 195$, meno di 150€; 4 GB con fotocamera da 3Mpx a 310$, circa 235€; 8 GB senza fotocamera a 285$, circa 216€; 8 GB con fotocamera da 3Mpx a 400$, poco più di 300€. Tra le caratteristiche tecniche sono da segnalare: sistema operativo WinCE 6.0, display da 3,3” VGA, supporto GSM e uscita TV.
4 GB senza fotocamera a 195$, meno di 150€; 4 GB con fotocamera da 3Mpx a 310$, circa 235€; 8 GB senza fotocamera a 285$, circa 216€; 8 GB con fotocamera da 3Mpx a 400$, poco più di 300€. Tra le caratteristiche tecniche sono da segnalare: sistema operativo WinCE 6.0, display da 3,3” VGA, supporto GSM e uscita TV.
Ho il lettore mp3 cinese da 2 anni e va da dio. Pagato una cavolata. Idem 1GB di memoria MicroSD SanDisk (made in China)...pagata 0.01€ + 25€ di ss da un venditore di Hong Kong, contro gli 89€ che chiedevano qui.
purtroppo io ho avuto problemi con venditori china /hong kong anche per una CF Sandisk l'ultimo "ladruncolo" è questo http://www.shop198.com