Beh...c'e' sempre il pericolo che magari ci sono foto o filmati che riguardano la propria vita privata che possono essere ripristinati da chi (capace o che ha i mezzi per farlo)si andra' ad acquistare il cell. Se pensiamo che una data foto o video possa poi essere di proprieta' di altri che magari rende noto a tutti tramite pubblicazione in rete...non so quanto valga il rischio a questo punto.
Non voglio andare ot ma allora anche quando andate a farvi riparare le vostre cose c'è il rischio, anzi moltissimo o fate venire un tecnico in casa. Non bisogna blindarsi altrimenti andiamo a vivere come gli amish....
Sicuramente non bisogna fissarsi troppo...pero' a me viene sempre in mente (storia vera) un tipo che aveva fatto con la propria ragazza dell'epoca dei video un po "spinti" poi regolarmente venduto il cell. sulla baia si ritrovo' i video su un noto sito porno gratuito e non pote' far nulla per farli cancellare con tutte le conseguenze del caso... Morale...o certe cose non si fanno oppure uno accetta il rischio pure se e' attentissimo nel fare il ripristino totale.
Per quanto riguarda il recupero dei dati da un HD o una memoria di massa formattata, basta un semplice software scaricabile in rete gratuitamente per effettuare una scansione ed ottenere tutto quello che è presente su quel disco.. L'unica discriminante, è il "fattore tempo"! Mi spiego meglio: cosa credete che succeda quando si formatta un HD? Che si cancelli tutto il contenuto? Che si alterino le tracce magnetiche? Che vengano azzerati i settori? Che vengano sovrascriti i dati con degli zero? Bhe.. Non succede nulla di tutto questo In realtà non succede quasi niente, vengono semplicemente sovrascritte le tabelle di allocazione, ma i dati restano li dove sono, registrati in un segnale magnetico sul vostro supporto. Praticamente, le tabelle di allocazione a cui fa riferimento il filesystem, non sanno che i vostri dati sono ancora li, e quindi non li considerano, ma sono sempre li.. E qui rientra in campo il "fattore tempo"! Se le vostre tabelle di allocazione non sanno che dei dati sono già presenti, dopo la formattazione, quando voi memorizzerete dei nuovi dati li sovrascriveranno, e il recuperò sarà più difficile (non impossibile, solo più difficile..), ma la cosa avviene con gradualità, molto più rapidamente nel sistemi unix-like come Mac OS per una maggior efficenza in scrittura del filesystem rispetto a un OS su NTSF-FAT, ma sempre dipendente dalla quantità di dati che andrete a memorizzare. Quindi, se voi formattate una memoria di massa (anche, e sopratutto, dentro a qualche dispositivo..) e poi ve la vendete, tutti i dati presenti su quel disco sono sempre li, e non ci vuole un "professionista" o un "hacker" per estrarli, basta questo.. A puro titolo informativo, da questo HD, un comune SCSI a 4 piatti, sono stati estratti circa 1,8 TB dei 2 presenti prima di arrostirsi, però qui andiamo "sul difficile", altra cosa è estrarre dati da una memoria di massa funzionante..
Il metodo piu' semplice e' quello di: - ripristinare il cell alle condizioni di fabbrica - riempire tutto lo spazio disponibile con "dati inutili" - ripristinare il cell una seconda volta alle condizioni di fabbrica Non garantisce che venga riscritto il 100% dello spazio libero, ma per lo meno la partizione "dati utente" con foto ecc.. viene riscritta. Per quanto riguarda i dati inutili: il dump di un disco bluray oppure qualche immagine iso di un paio di distribuzioni linux a caso...
Semplicemente non puoi.. O meglio, puoi farlo, ma poi lo butti... Rassegnati e vendilo com'è, tanto lo fanno tutti, tra milioni e milioni di iphone proprio il tuo si devono "ciucciare"? Io comunque, le mie memorie di massa non le vendo, ma sono paranoico per deformazione professionale (e pure d'indole..), e quindi non faccio testo.. Noi per "cancellare" completamente gli HD prima di rottamarli, li lasciamo 3 o 4 giorni a diretto contatto con un bagaglio come questo "nell'antro oscuro" che è un armadietto posto in uno scantinato, più lontano possibile da qualunque apparato elettronico, puoi star sicuro che dopo il "trattamento" li sopra non recupererai più nulla, e il tuo ex HD potrai usarlo per pescare le monetine dai tombini..
E dopo che vendo il cell cosa mi recuperano? Le immagini iso delle distribuzioni linux? Non mi pare un grosso problema...
Bho.. Probabilmente nulla, infatti ho detto vendilo com'è che non c'è problema.. Ma dato il fatto che sono paranoico, vogliamo fare qualche esempio di "dato recuperabile" da una memoria di massa di uno smartphone funzionante? Un paio di cose a caso, cosi per parlare: La cache del browser o delle applicazioni Tu dirai, e che se ne fanno della cache del browser e delle applicazioni..? Dipende sempre cosa te ne fai tu dello smartphone, io con il mio ci faccio acquisti, uso i miei account con il browser e molte applicazioni, e dove credi che vadano tutti i dati che transitano nelle interazioni?... Centinaia di contati telefonici, magari completi di email Questi, per quanto sia difficile da credere, hanno un valore di mercato.. Io, in India, ho visto piccoli laboratori con cassoni pieni di smartphone usati che arrivavano da paesi occidentali, venivano collegati a stazioni d'interfacciamento (praticamente dei pc da 4 soldi su cui girava centOS) che li forzavano da bootloader e ne travasavano alcuni settori predeterminati di memoria trattandoli come semplice "memoria di massa", da questi dati, uno spider estraeva i numeri di telefono e i dati connessi, che finivano in svariati (e vendibilissimi..) database. Non sottovalutiamo gli indiani ragazzi... Buona parte muore di fame, ma una rilevante percentuale è composta da persone notevoli, e una "rilevante percentuale" di un miliardo di indiani sono un sacco di persone, molte di più di quante possa metterne in campo un paese occidentale...
Premesso che non tengo nulla di rilevante sul telefono, se non contatti o tracce di acquisti fatti, però a leggere tutte queste cose, ti fa quasi passar la voglia a rivenderlo sul mercato dell'usato ...
Infatti avevo scritto "Non garantisce che venga riscritto il 100% dello spazio" Intanto foto e video compromettenti diventano irrecuperabili, e questo potrebbe gia' essere considerato un buon risultato per alcuni.... PS. ci stiamo dilungando un po' troppo in questo OT, per quanto mi riguarda chiudo qui l'argomento, e mi rendo disponibile a proseguire in PM
Io quando ripulisco il Mac ci perdo un po' di tempo perchè faccio sovrascrivere uno zero almeno una volta su ogni cluster. Se dovessi venderlo lo farei fare per 7 volte e ci vanno ore. E' "pulito" così ?
iPhone 6...... Si ragazzi ok che tutto è recuperabile, ma dipende il lavoro e la vita che fa uno. Se io vendo il mio iPhone e qualcuno perde tempo a recuperare i dati al massimo troverà gli acquisti di Zalando e qualche cover su Amazon. La mia risposta era per gente normale, ovvio che poi se uno ha dati sensibilissimi fa prima a buttare il vecchio telefono nel caminetto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi sono riuscito a fare 2 giorni con la batteria!! uso moderato naturalmente ma comunque un'ottimo risultato!
te l'avevo detto ;-) io ieri l'ho svuotato in 1 giornata,ho usato tutti i vari photoshop che ho,li volevo testare
per ora la batteria mi dura un giorno mi devo abituare alle dimensioni di sto telefono...ma per ora è dura...
iPhone 6...... Per me è troppo dura, quindi penso di metterlo in vendita dopo nemmeno una settimana... Ho "buttato" 500€ per passare dal 5s 16 al 6 128 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Maledetti quelli che hanno deciso di cambiare dimensione, e maledetto me quando ho deciso di comprarlo!