Sabato pomeriggio torno dalla mia vacanza negli usa. In quelle 2 settimane mio fratello ha usato la mia macchina,facendo un incidente,un'altro anzi no il terzo per essere precisi . Sto incacchiato come una iena,ma come si fa a centrare un'auto nel fianco dicendola che non l'aveva vista,caspita pure bianca era l'altra macchina,nel giro di 8mesi mi ha distrutto la macchina. Non si impegna neanche a chiedere quanto ci vuole per aggiustarla,non gliene frega proprio un bel niente. Oggi per iniziare bene la giornata apro il cofano motore con qualche sforzo,l'asta che regge il cofano era staccata,un faro non funziona,ma la cosa che mi ha fatto incacchiare ancora di più è che manca il tappo al serbatoi dell'idroguida .Dico io,non controlla un caxxo sto fratello mio,fa un incidente con la mia macchina,non si frega di nulla,quando gli dico che poteva anche controllare se ci mancasse qualche pezzo mi manda anche a quel paese,ma vi sembra giusto???é un'auto da 4 soldi,ma l'ho pagata io,l'ho comprata nuova,andava bene fino a 8 mesi fa,da allora incidenti a non finire e ogni settimana qualche ammaccatura,che a detta di mio fratello la trovava così nei parcheggi.Scusatemi per lo sfogo lunghissimo ma sono incacchiato non tanto per l'incidente,ma per il fatto che mi risponde pure male,non so cosa fare. Cmq una domandina stupida,lìolio dell'idroguida se si sporca va cambiato??? Come si cambia??lo posso fare io oppure devo andare da qualche meccanico a farlo??? L'auto in questione è una rover 25 (lo so non sfottetemi ma a 18 anni avevo solo i soldi per prendermi quella,10mila euro )
Io non so risponderti alla domanda dell'olio dell'idroguida.....ma ti posso dire che ti capisco e mi dispiace ma ti dico che tuo fratello è meglio di altri........ne conosco parecchi di peggio ma molto di peggio!
meno male che ho solo 2 sorelle....... e una ha la macchina sua......... mi spiace, che nervi che devi avere per l'idroguida non so.. stai su dai! si aggiusta!!!!! :)
cazz mi dispiace pensa che io non do nessuna delle mie 2 auto ne a mio fratello ne a mia sorella anche se mi è costato punizioni varie i primi tempi i miei si arrabbiavano ma io le macchine le pagavo e mantenevo da solo in più hanno la stessa finezza di tuo fratello pensa che mia mamma ha cambiato la macchina con una punto55 per risolversi il problema mio fratello al max sale da passeggero mia sorella nemmeno una volta dopo esser scesa ha chiuso la porta del 320 spingendo sul vetro invece che sulla maniglia ha dovuto telefonare a casa per farsi venire a prendere io l'ho rimpreverata e lei s'è offesa e s'è incazzata.come tuo fra io l'ho lasciata a piedi se non la racattava mio padre faceva 10 km a piedi per tornare a casa vuoi un consiglio?impara da me ps la punto di mia mamma in 1 anno mai olio mai acqua varie botte sul paraurti e una strisciata su un fianco
Più sono bidoni, meno le ammaccano. Lo dico sempre io. La mia 206 viene seguita da tutte le fiat 600 della città in attesa che parcheggi per sportellarla. Quando la ritiro dal carrozziere rimane intatta per AL MASSIMO due mesi. Comunque ti capisco.. E capisco anche il fratello dato che ho distrutto due auto di famiglia (406 del padre e Y10 della madre). Però hanno ripreso da poco a farmele guidare perchè sanno che non sono uno che le tratta male, ma solo un pazzo con la patente
io rimanerlo a piedi o non fargliela prendere non ci riesco a farlo,io ho avuto la fortuna che a 18 anni avessi i soldi da parte per potermela comprare,lui ha deciso di prendersi il motorino a 18 anni invece della macchina,purtroppo non so essere cattivo ,sono troppo buono. Per l'olio e l'acqua non ne parliamo,l'unico liquido che controllano è il livello benzina Quella cosa che ti inseguino per strada non l'avevo mai sentita,se lo sapesse mio fratello .
se ti puo' consolare mio fratello e' identico.........se n sbatte i coglioni di tutto.......deve uscire da un parcheggio a milano dove e' rimasto incatsrato??benone.......lui fa prima retro adosso agli altri finche li sposta e ci passa!! questo lo faceva quando aveva la fiesta,la focus,la golf piuttosto che la sua (anche lui ha la 3 touring).......mio padre e' identico a lui....quando fumava non si degnava nemmeno di spegnere le sigarette nel posacenere,le spegneva sui tappetini (della serie 5!!)......c'e' gente fatta cosi'
sto cercando con google se trovo qualcosa sull'idroguida ma niente di che..comunque a quanto pare si può semplicemente rabboccare..
e poi mi chiedono se da figlio unico si stà male... mia mamma non sa neanche come si accenda la mia macchina, e mio papa non la usa, in compenso se il sabato mattina sono a casa me la lava lui, gli dispiace che la metta sotto i rulli...
Per l'olio dell'idroguida,se lo vuoi sostituire devi svitare i raccordi dei tubi attaccati alla scatola guida e farlo scendere tutto (occhio che scende molto lentamente),riattaccarli,mettere l'olio nuovo ed accendere il motore per fare il livello giusto... Se si è sporcato è meglio cambiarlo perchè se dovesse arrivare dello sporco alla pompa potrebbe iniziare a fare un fastidioso rumore...
Un sonoro calcio nel cu.lo, amichevole, e fraterno, al fratellino, io lo assesterei.Con tanto di mira.Tipo una punizione alla Del Piero.:wink:
Purtroppo i parenti in genere hanno poco riguardo.. in quanto la questione rimane in famiglia e il danno invece.. rimane.. Io ho un padre sportellista di professione e una madre fiancheggiatrice (le battute non sono gradite!!! ).. contando che 1 delle 2 macchine che usano i miei genitori è mia e dal 2006 ad oggi ha già fatto sorridere il carrozziere ben 2volte ti capisco benissimo.. per fortuna che mio fratello è un motociclista.. Certo che se dopo il danno mi ritrovo anche la beffa.. fratello o no.. un provvedimento lo prenderei.. dopo una ovvia lavata di testa.. good luck!
la mia auto non l'ha mai guidata neanche mio padre..:wink: se avessi un fratello non gliela lascerei neanche guardare
questa cosa mi ricorda quando il mio fratellino (classe 1968...), nel 1997, causa ristrettezze economiche e lavorative, tornò a stare con noi...e utlizzava a mezzi con me la 127... Beh...mettere benzina era un optional (ossia metteva lo stretto indispensabile)...lavarla? mai.. ma il top lo toccò una sera che tornò dalla discoteca...con una gomma a terra... Il giorno dopo vado a prendere la macchina...e trovo la ruota a terra...gli telefono sul cell.....e mi dice "Si lo so...però mò sò troppo stanco...cambiala te" io sono diventato supergeloso delle mie cose...libri, cd, dvd e auto...MAI!!! ossia...cd e dvd preferisco doppiarli...libri...mmmmmmh...no..te li compri. La macchina? Beh ancora è proprietà della Santander consumer bank!!!Chiedila a loro!!!!!
non so però noto che non sono l'unico che ha fratelli un pò menefreghisti della roba altrui. Menomale che l'incazzatura è passata un pò,l'auto credo di rottamarla per prendermi qualcosa un pochino migliore e tornare alla tp. Anche se prevedo qualche annetto di sacrificio,ma quando sarà parcheggiata nel garage,neanche al meccanico gliela faccio spostare,deve chiamare me.
il menefreghismo delle cose altrui è una cosa che non capisco. A me sono spariti dei dvd (che ho faticosamente ricomprato e messo sotto chiave) che avevo prestato ad amici...i quali li hanno prestati a loro volta!!! e quando li ho chiesti indietro, mi sono dovuto sentir dire che non era colpa loro se non glieli avevano restituiti!!!! sulla macchina...non sono così accurato come molti utenti del forum, però mi rendo conto che è una cosa personalissima ed allora preferisco andare a piedi ma non farmela prestare...
tetsuo ti capisco..pensa io ho prestato 2 dvd a un collega,originali e nuovi,e dopo 1 anno sto ancora cercando di farmeli ridare(li ha prestati a un suo amico l'imbecille!!) ma il problema è tutto nel fatto che non si fanno i sacrifici.. io ho già raccontato la mia esperienza prima.. come dicevo,prima solo da passeggeri,ora manco quello quando le cose non si pagano e non si fanno sacrifici per curarle e mantenerle,gli viene facile maltrattarle..