A me sinceramente non è per niente spiaciuto, anzi posso dire che mi è piaciuto! Il finale però, anche per me, è piuttosto bruttino... Consiglio comunque di vederlo. 28 Giorni dopo e sequel: il primo mi è piaciuto di più, comunque entrambi molto adrenalinici!
Io l'ho visto ieri sera, bo non so come definirlo, all'inizio prometteva bene, poi quando è finito mi ha lasciato un po' deluso...
Bello mi è piaciuto, l'ho trovato meno banale di molti altri, day after su tutti. Sara poi che è un periodo di studio e quindi di riflessione ma ho colto anche una trama filosofica che magari a molti sfugge perche guardano solo gli effetti speciali. Si dai ho capito, è meglio che vada a letto...
Quoto! almeno c'è sociologia Farò una considerazione molto generalista , abbiate un pò di pazienza,ma sembra che gli americani, presi da tecnologia, apparenza, effetti speciali, superficialità, nel 99% dei loro film, qualche volta ci inseriscono i temi sacri.... riuscendoci veramente male come in questo caso.
Beh oh io ho trovato la solitudine dell'uomo e l'incapacità di comunicazione con gli altri, oltre al non saper ascoltare tipico dell'uomo moderno, sottolinato proprio nel film. Sarò pazzo che volete che vi dica...
se ti è piaciuto un film molto liberamente tratto da un libro, non leggere quel libro, parla di un'altra storia
e taaaaanti altri, ma capisci fa più fico fare il blockbuster tipico ammmmerrregano del tipo: protagonista fichissimo vs resto del mondo brutto cattivo puzzolente e sporco finale: vince, ma anche perde, ma magari muore
L'intento era quello, però... Imho, il film dura troppo poco, e quel poco è usato male... potevano far di meglio.
...piccolo inconveniente che si può risolvere in caso di ottimi risultati al botteghino per un eventuale seguito
ciao sono un prequel, espediente utilizzato per sfruttare una saga morta e defunta senza cadere nel classico "clonismo del protagonista" :wink: