infatti ho delle comuni Konig da 11mm.... prima avevo le Michelin da 10mm (che costavano di piu' e si sono rotte subito). La volta pero' che ho dovuto usare il cric è stata per una serie cause tutte a sfavore, ovvero non ero in piano , ma in un tornantino stretto e molto in pendenza (per fortuna non su una strada publica, ma privata ) , non era previsto il montaggio delle catene, quindi non mi ero preparato il fondo (anche perchè se no lo avrei preparato su un piano e non in pendenza). Quando ho tentato di fare la curva , notare che ero quasi fermo, il muso della macchina ha iniziato a slittare e a puntare dalla parte sbagliata. Non pago, prima di mettermi l'anima in pace e montare le catene ho tentato in tutti i modi di uscirne.... infossandomi e slittando sempre piu' dalla parte sbagliata, fino al punto in cui o montavo le catene o facevo dei danni. Dalla parte interna alla curva mi sono ritrovato un sacco di spazio tra ruota e passaruota, mentre dall'altra non mi passava la mano aperta (va bene che ho i manoni, ma avrebbe faticato anche una donna).
Innanzittutto grazie mille per la risposta, il mio interesse verso le catene da neve per la mia auto è solo rivolto al Cds ovvero mi spiego meglio, dato che molto probabilmente dovrò farmi un bel viaggetto (tipo Roma - Milano - Torino - Venezia) tratti autostradali però poi naturalmente anche tratti cittadini (certo non sentieri o paesi di montagna però..) non vorrei avere problemi nè durante la "traversata" nè riguardo il cds che prevede il possesso di catene da neve in auto ed in caso necessario di montarle....non sò se mi son spiegato! Insomma non devo assolutamente andare a sciare nè quant'altro...solo ciò che ho cercato di descrivere sopra!:wink:
Grazie mille caro, per la risposta anche a te! Ho dato un'occhiata un po sulla baia per i modelli che mi hai citato..(caspita che prezzi meno di 200euro non me la caverò mai!) bhè insomma non mi resta che capire se per l'uso che ne dovrò fare io sono davvero necessarie o posso anche andare tranquillamente (anche cds rispettando) senza comperarle.... P.s. mi hai aperto uno spiraglio..dato che tutti (con una percentualità del 99,9%) mi hanno detto se devi usare la tua auto con neve, lasciala a casa!
Beh l'hanno detto in tanti, e in fondo hanno ragione.... Io però i soldini per possedere 2 auto non ce li ho /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi mi devo arrangiare.... Dato che farmi 7 km a piedi per andare al lavoro non li voglio proprio fare, mi è toccato trovare una soluzione.... Non volendo spendere i soldi per le termiche dato che vedo la neve 1 volta all'anno qui da me, ho optato per le Trak.... Per quello che le uso van benissimo, col CdS sono a posto e quella volta che le devo montare ci tengo 5 minuti senza rischio di far danni e con la possibilità di arrivare dappertutto... :wink:
Hai centrato perfettamente il mio discorso...quindi mi consigli di far come hai "risolto" te giusto?:wink:
Beh devi valutare se il gioco vale la candela /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se sei sicuro di non trovare neve comprati un paio di catene "marce" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> da 10 euro e bon, se ti fermano sei a posto.... Se prevedi che ogni tanto ti possano venire buone allora una mano sul cuore e l'altra sul portafoglio e cercale (magari su Ebay che le paghi qualcosa in meno....) Io purtroppo ho dovuto far così, alla fine basta 1 volta la nevicata giusta o la salita ripida per restare a piedi.... Oppure se la cosa è sensata ascolta i fan delle termiche e via, anche se io sono decisamente contro per chi non incontra spesso neve.... :wink: