Io la compro con le minirate!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da gabri78, 4 Settembre 2005.

  1. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Apro un topic un po' provocatorio..

    In questi ultimi anni si vedono girare un sacco di auto da 60.000 euro in su. Vedi esempio Cayenne, X5, Carrera etc...Bellissime ma sono davvero troppe! E mi chiedevo "uella, la gente ne ha da soldi da spendere!"
    Arriva un amico che lavora in una finanziaria e dice che l'80% dei Cayenne sono comprati a rate, finanziamenti e quello che vuoi....fanno firmare cugini, genitori e parenti pur di avere il macchinone. In Italia è così, l'auto bella e costosa è uno status symbol e sono sicuro che in altri paesi europei non funzioni così..credo che sia una moda che arriva dall'America, dove si portano a casa gioiellini quasi senza garanzie. Ovviamente in Italia la cosa impazza!!

    Ricordo che nel 1990 mio padre acquistò un 520. Gran bello sconto perchè l'aveva pagata in contanti.
    Un anno fa ho comprato una Z4 e lo sconto tra pagarla in contanti e fare un finanziamento (con il quale ci avrei rimesso parecchio) sarebbe stato lo stesso...anzi, il venditore premeva perchè facessi il finanziamento! Quindici anni fa una scena del genere sarebbe stata qusi paradossale.
    Ogni volta che andavo in concessionaria mi proponeva quel caxxo di finanziamento!!!E ho dovuto quasi insistere perchè volevo pagarla subito!! :eek:

    Forse per l'educazione che ho ricevuto da sempre, ma penso che non acquisterei mai un'auto che non mi posso permettere..se ho i soldi la compro, se no la guardo in giro quando passa, ovviamente desiderandola.

    Desidererei conoscere il vostro punto di vista. Finirò anch'io per acquistare il MegaSUV da 400 cv con 300 euro al mese??
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ti dico solo una cosa: quando sono andato a comprare la E90 e ho detto che la dovevo pagare in contanti (anche conoscendo il mio lavoro ) il conce si è meravigliato tantissimo dicendomi che erano mesi oramai che non si vendeva una macchina in contanti!


    Io la prendo in contanti per forma mentis perchè ho la fissa della cosa "mia" ma ti assicuro che oramai sopra i 30.000 euro sono quasi tutte prese con finanziamenti!

    Il 55% del fatturato dei miei soci sui finanziamenti è per acquisto auto!

    LA cosa bella è che spesso la gente pur di comprare una porsche o una BMW da come garanzia la casa!COsa che per me non sta nè in cielo nè in terra.

    Quando siamo andati a prendere il Cayenne ed abbiamo detto che assolutamente lo avremmo pagato in contanti il venditore (che ci conosce da tanto) ha detto scherzando: < Un Cayenne Turbo in contanti in Italia è un record,diventerò famoso in Porsche >

    :rolleyes:
     
  3. realboy

    realboy Collaudatore

    357
    1
    3 Febbraio 2005
    Reputazione:
    16
    AAA
    Sono pienamente d'accordo con te!!!

    Io capisco le aziende che coprano le auto in leasing, ma quella è un'altra storia e spesso è più conveniente così, ma i privati che fanno fatica ad arrivare a fine mese e poi girano col macchinone proprio non li capisco.

    E' ovvio che la macchina bella attrae parecchio ma ha senso fare un finanziamento e pagare un casino di interessi quando si riesce ad avere una macchina più piccola pagandola in contanti? Secondo me la risposta è NO!

    Capisco chi ha bisogno dell'auto per lavoro o per la famiglia, non se la può permettere, e chiede un finanziamento per una Punto, e qui ovviamente le esigenze sono chiare e fondamentali, ma non capisco chi si può permettere una Punto e fa il finanziamento per il macchinone.

    L'unica cosa per cui sono disposto a chiedere un finanziamento è per l'acquisto di una casa (che comunque generalmente aumenta di valore), per una macchina mai!!!
     
  4. Amante-Audi

    Amante-Audi Secondo Pilota

    942
    4
    7 Luglio 2005
    Reputazione:
    1.230
    Personalmente, non mi è mai piaciuto avere debiti con la gente, e tuttora non ne ho.
    Mi sembra stupido cercare di comprare qualcosa che sappiamo sarà difficile pagare.
    Ho un amico che ha fatto una cosa simile. Comprata la macchina e ora si sta dando al tuning. Tutto su finanziamento.
    E da 1 settimana ha mollato lavoro...

    se è intelligenza questa...
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Secondo me il finanziamento può essere vantaggioso in qualsiasi caso se e solo se l'intero importo ha il taeg e il tan al 0%.
    Altrimenti è sempre e comunque meglio pagarla in contanti.
    E una cosa importante, è di non fare mai il passo più lungo della propria gamba. Ovvero di restare dentro alle proprie disponibilità economiche
     
  6. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    condivido pienamente... con il finaziamento oggi si prende tutto, ma è molto rischioso e personalmente non mi fa sentire bene avere una super auto sapendo che non è mia o che lo sarà solo a fine finanziamento (cioè quando ormai sarà quasi da rottamare...)... preferisco prendermi l'auto con i miei mezzi e al diavolo se è piccola o poco trendy... l'importante è che sia mia fino all'ultimo bullone!!!!
     
  7. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Secondo me il finanziamento o leasing che sia ha senso se uno se lo può pagare tranquillamente senza dare garanzie come la casa, come citato in precedenza. Io l'ho presa in leasing e ho intestato l'auto alla ditta, ho la mia rata che non mi pesa e non ho dato neassun tipo di garanzia. Io l'ho fatto e non ci vedo nulla di male e l'auto la considero comunque mia!
    Poi c'è da dire che ognuno fa le proprie scelte e magari rinunciare a qualcosa (tipo qualche cena fuori o il maxi impianto audio in casa e via dicendo, non certo "il pasto") non è poi così scandaloso, sempre che le tue rinunce non influiscano su qualcun altro, come l'eventuale famiglia.

    P.S. Oggi, in moltissimi conce, se paghi per contanti hai addirittura meno sconto che facendo il finanziamento
    P.P.S. Visto che sono state citate le case, fate attenzione, che "le case non perdono valore" è una bufala colossale, dipende sempre dove. E anche quando ti dicono che al max porti a casa gli stessi soldi non è vero, una casa comprata oggi a 100 e rivenduta domani a 100 ha perso perchè i 100 di oggi valgono 100 ma domani ne varrannno 99 e dopodomani 98 e via dicendo. Ora se provate a fare i conti su una casa tenuta 5 anni (che comunque è pochissimo) vedrete che una perdita c'è comunque. Poi è logico e insindacabile che l'auto perde sensibilmente di più, però non fatevi ingannare col mattone. Io dico sempre che la gente dopo averlo preso nel popò 4 anni fa con la borsa (e non poteva essere altrimenti, pensate se tutti si mettessero a fare il vostro lavoro), ora lo stanno prendendo nel popò con le case. :confused:
     
  8. realboy

    realboy Collaudatore

    357
    1
    3 Febbraio 2005
    Reputazione:
    16
    AAA
    Sì, ho citato le case, è vero che non tutte salgono di prezzo, in certi luoghi il mercato è saturo e per vendere bisogna abbassare la cifra, ma se si compra con intelligenza si riesce ancora a prendere dei bei soldini... parlo per esperienza. Con le macchine invece l'unico modo per riuscire a prendere più di quanto hai speso è avere una serie limitata, come la Enzo.
     
  9. Motorsport 5

    Motorsport 5 Secondo Pilota

    764
    2
    10 Giugno 2005
    Reputazione:
    8.360
    530d
    le rate sono ormai indispensabili per comprare l'auto,anche perchè con l'euro costano tutte il doppio! prima con 10 milioni ti compravi la panda, oggi te ne compri meno della metà!e non sono luoghi comuni..è cosi!
    prima meno gente ricorreva alla rata perchè per cpmprare una macchina usciva il libretto e staccava l'assegno di 50 o 60 milioni per la berlina di lusso,ed era una cosa fattibile per chi guadagnava bene.
    Oggi per la stessa vettura ne dovrebbe staccare uno da 120(60.000 erui)...e non sono bruscolini!
    quindi si preferisce dare un anticipo e fare con calma a rate, pur perdendo soldi di interessi,ma non scoprendosi il conto cosi di botto!
    certo comunque bisogna distingure da chi fa carte false per comprare l'auto, quelli sono solo idioti...
    la maggior parte dei finanziamenti va in porto(detto da chi li fà...!e poi perchè per farti approvare il finanziamento devi avere delle credenziali di stipendio adeguate perche le rate sono alte 700-1000 euro per una bmw ad es...e non tutti possono sostenerle), è con chi fa la maxi rata che hanno la maggior parte dei problemi,molta gente usa questa formula per fare i loro imbrogli(ad esempio con 199 euro al mese ti prendevi una 3...)sfruttando il fatto che la rata era bassa gli viene approvato il finanziamento molto più facilmente!
    con ciò non è che non sono daccordo o critico chi l'ha fatta la maxirata, ci mancherebbe!dico solo che "furbi" usano questo mezzo.
    tantissimi, onestamente, usano questo sistema per girare sempre con una auto nuova per vari motivi, lavoro, piacere personale...e a questi tanto di cappello!fanno benissimo!
    il futuro sarà il tasso 0...ne sono sicuro!o non vendono più auto!
    cocludo dicendo
    sono favorevole ai finanziamenti, perchè aiutano tutti a girare con auto sempre più belle e sicure.(ci sono sempre meno catorci in giro se ci facciamo caso...e non è da sottovalutare!)
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Allora dico la mia!
    Per quanto riguarda la moda che arriva dall'America: può essere, con l'unica differenza che la il LEASE (così dicono) te lo danno con un anticipo di 3-4K $ e rate da 3-400 "pezzi" (ai privati) e considerando che (pur con tutte le spese che hanno...) guadagnano 4-5000$ al mese con un lavoro medio, è chiaro che tutti possono comprare un'auto senza esborsi. Chi di voi ha detto che compra solo in contanti, lo farebbe ancora??? Considerando poi che la tengono 3 anni??? Questo è quello che succede spesso, non sempre, sia chiaro.

    In italia è diverso... se credete che la maggior parte delle famiglie, qui, possa comprarsi anche una panda in contanti al giorno d'oggi siete degli illusi..... Guardatevi intorno, c'è sempre più gente che non arriva alla fine del mese con sti prezzi!!!

    Aggiungo ancora una cosa: sono dell'opinione che se comprassi un'auto in contanti come minimo dovrei avere il doppio del suo costo nel c/c altrimenti sarei idiota ad avere 40.000 € e spenderne 35.000 per un'auto, giusto? E allora dico: ma se ho 40.000 € disponibili vuol dire che mi va discretamente quindi una bella macchina, facciamo una 3er, me la posso permettere... e allora non è meglio dare 15.000€ di anticipo e pagare "in comode rate mensili" il resto? In fin dei conti continuo ad andare a cena al ristorante quando voglio, vado in ferie senza problemi e dormo bene xchè a chi ha debiti nessuno gli augura del male :lol:

    Quindi per concludere xchè secondo quanto ho letto, e quello che dico io, nonostante sia una persona "tranquilla" economicamente dovrei comprare una opel corsa?!!?!?!?

    Che dite fa acqua il mio ragionamento?
     
  11. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ognuno compra quello che le finanze permettono.
    Personalmente ritengo un poveraccio quello che ha 15000€ ma vuole farsi una macchina da 30000€ con le minirate, e per fare questo rinuncia ad uscire a mangiare una pizza, va a fare la spesa al lild (e paga rigorosamente a rate), va in vacanza (e pure qui paga rigorosamente a rate) e alla fine, quando dovrà pagare la maxirata finale per il saldo dell'auto la rientra e si ritrova a piedi.
    Ah no, qualcuno gli regalerà la Skoda Favorit dell'89.
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ok, ma non è quello che intendevo io... quindi ok, ma non ho avuto risposte secondo il mio ragionamento :rolleyes:
     
  13. lelesch81

    lelesch81 Secondo Pilota

    753
    0
    22 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    Finanziamenti o no.. Si fanno solo se sono vantagiosi.. altrimenti contanti rulez.. Altrimenti ci smeni lo sconto...
     
  14. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    sapete quanto guadagnano i concessionari con le provvigioni dei finanziamenti???

    avete presente il buy back??

    avete presente la moda??

    mettete tutto nello shaker con ghiaccio tritato, dopodiche' versate nel bicchiere guarnendolo con una scorza di limone

    ....e capirete perche' il finanziamento e' cosi' famoso in italia..
     
  15. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    da come la vedo io far un passo piu' lungo della gamba e' prendere un auto grossa di cilindrata e con tanti kw..

    acquistare un auto costosa non e' molto..son costi come assicurazione bollo e consumi che incidono molto a mio parere
     
  16. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE

    Assolutamente no, dilapidare il proprio C/C per comprare un'auto in contanti che dopo qualche anno non vale na cippa secondo me è da folli. Almeno con le rate il tuo C/C respira e se ti succede qualche rogna sei coperto....
     
  17. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    non mi meraviglio, c'è gente che fa rate per indossare un pantalone firmato... :neutral:
     
  18. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Purtroppo siamo arivati al punto che ora tutto si compra a rate pure la spesa settimanale.....di questo passo diventeremo il terzo mondo d'europa....
     
  19. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Insomma io il finanziamento non riesco ancora a capirlo per auto di "piacere".
    Posso capire una famiglia che ha bisogno di un'auto e non ha i contanti. Ne ha davvero bisogno, il capofamiglia la usa per andare a lavorare e la famiglia si spsta con quella. Oppure un'azienza prende un 530d con un bel leasing. Allora si, quando c'è un ritorno, quando l'auto è considerato investimento va bene.

    Con le rate vendono pure i cellulari ora, mi vergognerei da matti a fare un finanziamento per un telefono.

    Le rate non sono indispensabili per comprare un'auto. E' che la gente non si accontenta più, vede auto più belle della loro e sa che c'è un modo per averle.
    Resto dell'idea che il finanziamento è un modo per farsi fregare ancora più soldi visto quanto costano le auto al giorno d'oggi. Forse nessuno si rende conto davvero quanto costa di più un finanziamento.
     
  20. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    piccola provocazione............


    possibile che tutti prendete l' auto in contanti e poi magari andate a disquisire se un pacco lo volete spedito con una modalita' piuttosto dell' altra per 5 euro di differenza?

    a me' fa' molto piu' effetto sta cosa che le rate e finanziamenti....
     

Condividi questa Pagina