non serve a nessuna delle due cose . La barra duomi irrigidisce appunto i duomi delle sospensioni e quindi il telaio della vettura nella parte anteriore con il risultato che nelle curve veloci il telaio si torce meno e l'avantreno mantiene gli angoli impostati delle sospensioni facendo lavorare meglio le ruote anteriori , con il risultato che l'avantreno è più preciso ed il sottosterzo è ridotto , ma senza assolutamente innescare sovrasterzi.. rimane il dubbio se è un effetto tangibile , direi di si ma l'effetto placebo è sempre dietro l'angolo , ci vorrebbe qualcuno che me la tolga di nascosto per vedere se mi accorgo di qualcosa di diverso... comunque l'impressione è positiva
... si risolve subito:wink:, dammi il tuo indirizzo e mando qualcuno a levartela... non ti garantisco però se verrà levata anche tutta l'auto...
Io domenica ero dalle tue parti, la prossima volta me la fai provare ahahah...basta su questo forum mi invogliate al 330d!!!!!
si confermo ho le runflat , e mi trovo bene , anche perche non ho provato altro , certo dopo aver sentito le impressioni di Hell mi chiedo cosa sarebbe con le gomme normali ... ho iniziato a verdere in giro kit di riparazione seri...... (maledetto Hell mi hai messo la scimmia....)
Già il fatto di essere di sabato mattina e di avere già fatto Spezia milano e ritorno mi infastidiva non poco , poi fare il viaggio di ritorno con un traffico infernale con stop and o autostradali stava facendomi diventare quel viaggio veramente pesante. Per fortuna arrivo all'imbocco della A15 la Cisa solitamente vuota , e senza troppi velox... :wink::wink: gia solitamente ma non oggi, era anche li un inferno di automobilastri per lo più incapaci che viaggiavano già con la ciambella a paperella indossata... Un rallentamento prima di fornovo mi da il tempo di leggere il cartello dell'uscita e quel ss62 statale della cisa attirò la mia attenzione.. ma ormai era passata .... ma il traffico e l'andatura molto modesta mi distrae dalla guida ed inizio a pensare ....." il giorno che metteranno il tutor sulla cisa bisogna uscire e fare la statale" mi aveva detto ad una cena il grande AlexMi....... "quelli come noi non amano la velocita ma ci piace pennellare le curve fare le traettorie giuste pulite sentire la macchina che risponde bene " mi ha detto un giorno FEDE........ "sono senza la limitatrice " pensando alle parole di HELL ..... e belin cosa ci stò a fare in mezzo a questo sbagasciamento di auto... arriva l'uscita di Borgotaro , tic-tac-tic-tac la freccia , ho messo la freccia in automatico come fosse una cosa normale senza neanche pensarci..... esco mi trovo un cartello che indica Fornovo o passo del Bocco e Cento Croci , no voglio fare la cisa incredibile ma non la ho mai fatta!! T orno verso Fornovo piano piano giuochicchiando con il navigatore fino a trovare una strada che mi riconducesse alla ss62.... dopo il ponte che attraversa il fiume Taro e la congestionata autostrada giro a destra ed inizia una stradina stretta tutta curve che sale velocemente , belle curve e controcurve ed anche impegnativi tornanti dovo soffrivo un pochino troppo di sottosterzo...i controlli in off nessuna auto eravamo finalmente soli Io il 330d e le curve.. Il fondo non certo perfetto e qualche tratto sporco di ghiaino mi hanno tenuto sempre in apprensione, non forzavo mai con i giri del motore , sfruttavo la grande coppia ancora una volta riscontrando che la 2° è troppo corta e la terza troppo lunga abbiamo 6 marce ma le prime due praticamente inutilizzabili... Arriviamo a congiungersi con la ss62 la strada diventa più larga ma non meno impegnative le curve si susseguono velocemente l'assenza totale di traffico rende la guida particolarmente bella e suggestiva , arrivo al passo dove un motociclista tedesco con la moto lucidissima in mezzo alla strada faceva la foto alla sua moto e al cartello passo della cisa.... La passione è questa...ho pensato a GIO72 impegnato con il suo 335Ixs sulle strade dolomitiche , bhe li altri panorami altre curve ma credo che il buon GIO72 si sarebbe siuramente divertito in questa strada :wink::wink: non perdertela!! Il tratto in discesa direzione Pontremoli è decisamente più bello del tratto emiliano , il contrario dal'autostrada ... la velocità sale e le staccate pur non tirandole sempre al limite mettono a dura prova i freni che non mollano mai solo ad un tornante in una discesa molto prendente sono arrivato lungo , ma non per colpa dei freni che quando ho chiesto di più sono arrivati a far intervenire l'ABS ma per il fatto che la discesa aveva fatto accellerare più del previsto il mio 330 e contribuiva ad allungare la frenata , ma tutto bene senza alcun problema ho prolungato la frenata fino a quasi metà curva poi ho mollato il freno ed ho cercato il punto di corda molto più avanti del punto normale , ma ero arrivato con il muso a filo dell'altra careggiata e anche se senza macchine mi impongo di non superare ma la mezzaria se non deliberatamante... in un attimo si arriva a Pontremoli e la mia faccia ha assunto l'espressione del bambino che è sulla giostra che si ferma guarda la mamma e dice già finito voglio fare un'altro giro.... No avevo finito e sarei volentieri tornato indietro ma gli impegni mi attendevano riprendo l'autostrada a Pontremoli e torno a casa ... peccato è finito alla svelta....ma ero sudato nonostante l'aria condizionata mai spenta , e anche stanco , dovevo tenere il mio corpo ben fermo e contrastare la forza centrifuga che ogni curva voleva mettermi ko ma il mio 330 non mi ha mai deluso.. Arrivato a caso ho notato che i 4 dischi dei freni avevano assunto un colore violaceo.... spero di non aver fatto danni , la macchina frena benissimo...come sempre ha frenato benissimo prima delle curve.... Ora i mozzi sono belli lucidi.... e la miriade di moscerini stampata sul muso sono un bel ricordo di una giornata partita male ma diventata per me memorabile grazie al mio 330d
Letto ......... mi sono immedesimato. Bello il racconto. E le tue ultime righe sono l'essenza del piacere di guidare una BMW :wink:
Bellissimo racconto! Godrei eccome su quelle strade! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Questo è il giusto modo di divertirsi con le nostre vetture, altro che "la mia prende i 252, ma effettivi sono 241, pero' col vento a favore forse..."! Buona domenica a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche tu di Spezia Scetti? L'anno scorso abitavo a Portovenere, ora sono a Spezia, e fare tutte le mattine presto quella strada deserta, assonnato ma ad una velocità "un po' allegra" per arrivare in ufficio puntuale..........come la mastercard..........non ha prezzo:wink:
Permettimi di dire solo una cosa...... This is BMW:wbmw E questo sarebbe uno slogan perfetto, probabilmente hai espresso quello che tanti appassionati pensano E poi concordo al massimo con te: a prendere i 200 in autostrada ci riesce anche una panda con centralina modificata, a farti godere fra 1000 curve ci riescono in poche e per fortuna molte di queste poche hanno un'elica sul cofano!
Caro Mirko,non posso che quotare totalmente tutto quanto da te scritto....la passione della guida ha un sapore diverso,che si riesce ad evincere in un post come questo!! La pulizia nella guida,la precisione della vettura che ci si trova a dover guidare,sono parti essenziali di un'aspirazione a mio parere... Quando ero un pò più piccolo ed ingenuo,mi limitavo a considerare sportiva una macchina con un gran motore....magari un turbo vecchia maniera che desse il famoso calcio in c.u.lo....ora è diverso....apprezzi ogni singola virgola,ogni peculiarità e aimè,anche ogni singolo difetto mentre guidi la tua Macchina...e ti rendi conto che non saresti mai sufficientemente appagato se non avessi uno sterzo preciso e progressivo,una frenata potente e modulabile,un'assetto preciso e magari anche un pò rigidino... Tutte quelle componenti insomma che possano assecondare il tuo piacere nella guida pulità,quella appagante!!! Per fare un esempio,c'è chi ha sempre giudicasto sportiva una macchina come la Uno Turbo....beh,io la giudico una bella scatolina buona per uno sparo sul dritto (si intenda sono un grandissimo estimatore delle piccole bombe,specialmente d'annata).Seguendo questi precetti,riterrei molto più sportiva una Saxo VTS o una Clio 16v per via della loro bontà in termini di assetto-telaio-motore... Dopo aver provato la tua piccola bestiola qualche tempo fa,posso dirti che hai tutte queste componenti,abbinate ad un motore MOSTRUOSO! Componenti davvero rare in una macchia di quel segmento... Basti pensare che,come già ti avevo detto,io stesso non posso dire lo stesso della mia nonostante fosse,a livello proettuale,ritenuta più sportiva....a parte il buon tiro del motore,e un baricentro basso,le emozioni sono poce,e l'asetticità è sempre presente.... Tornando alla Barra duomi invece,hai detto di nuovo il giusto....si tratta di uno strumento che ottimizza le reazioni dell'avantreno,rendendo i primis più diretto e preciso lo sterzo...determina una maggiore compattezza e omogeneità dell'anteriore....
Bella quella strada, la conosco molto bene. Anni fa c'era anche meno traffico ed era veramente molto divertente farla andata e ritorno :wink:
i Giovi mi è piaciuta molto , anche se l'asfalto mi pare viscido poi la ho fatta da bagnata... ma i tutor la rendono assai poco attraente.... Mi devo calmare le mie gomme posteriori stanno scendendo di diametro a velocità impressionante