qualcuno ha consigli su investimenti a breve - medio termine? diciamo 3 - 4 anni? ho chiesto alla banca ma mi ha sprofilato che con le obbligazioni ecc (quindi investimenti sicuri) ti danno uno 0,7% annuo... stavo quasi per sputargli in faccia.. ho guardato un po sul sito di ing direct ma ci sono una marea di opzioni e non so se ci siano "trucchi" o imbrogli vari... io vorrei qualcosa di abbastanza sicuro (possibilmente non investire in borsa diciamo... anche se ora dovrebbe essere un momento abbastanza propizio.. ma mi convince molto poco) che mi dia un 3 -4% all'anno, da metter li sta sommetta per un periodi dai 3 ai 5 anni
Pronti contro termine, a 1 mese o a 3 mesi. Pochi interessi ma almeno non rischi il capitale, mentre con fondi , azioni e obbligazioni non si sa mai come va a finire e con le assicurazioni ti impegni a lungo termine, non ti investono tutto il capitale e ti retrocedono quel che vogliono loro. Inoltre con i pronti contro termine hai i tuoi soldi disponibili a breve scadenza in caso di necessità ma li puoi anche reinvestire in automatico.
Se non hai esperienza in materia finanziaria vai su prodotti di risparmio gestito (fondi e sicav); privilegia quelli con un'ampia diversificazione di portafoglio e che acquistano emissioni investment grade; in questo momento tra quelli che investono in bond corporate e convertibili si trovano delle occasioni interessanti. Per non aumentare il rischio fossi in te guarderei anche l'esposizione in valuta e le relative coperture. Scusa il gergo tecnico; se non sono stato chiaro puoi contattarmi in pm
sono buoni strumenti, ma per avere un minimo di interessi bisogna investirci circa 50000€ a volta, oltretutto non tutte le banche li accettano per importi inferiori a quella cifra (es. unicredit PB)
quoto, senza considerare il fatto che gli attuali tassi premium vengono considerati ridicoli dai potenziali investitori (così come detto dal nostro amico a proposito dello 0,7 offerto dalla banca. I PCT sono validi strumenti di parcheggio della liquidità, niente di più
a febbraio noi sblocchiamo circa 40mila euro..sinceramente non saprei se tentare un acquisto immobiliare
Per me sei stato chiarissimo. Per me...:wink: Certo, ma fra 3-4 anni sai quale sarà la situazione economico-politica quando il nostro amico dovrà "riscuotere" ? Ci sarà qualche aereo che andrà a schiantarsi da qualche parte o qualche holding di Dubai "improvvisamente" in deficit o qualche altra "crisi dei mutui" ? Credo che la prima cosa sia "salvaguardare il capitale" a prescindere dagli interessi. Diversamente gli conviene di più il mattone. Adesso si compra bene. Poi ripartirà il mercato.
Dipende dalla tipologia. Nella mia zona, che non è per niente economica, ville che due o tre anni fa' si vendevano tranquillamente a 800.000 euro sono andate via con fatica a 500.000. Magari gli alloggi medio-piccoli han tenuto di più il prezzo....
Forse...con più o meno la stessa probabilità che che un aereo vada a schiantarsi da qualche parte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Nel decidere che tipo di investimento fare bisogna sempre considerare queste componenti: orizzonte temporale rischio (specifico e sistematico) rendimento atteso liquidabilità nel punto 4 sta la mia avversione verso l'investimento immobiliare. Strumenti più liquidabili consentono una gestione attiva del rischio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
invece dalle mie parti ,il prezzo durante la crisi non e sceso per niente ,, e adesso che si ricomincia si alzera presto
Sulla liquidità ti do ragione anche se c'è chi compra, ristruttura e rivende nel giro di pochi mesi, non anni. Ma non mi sembra il caso del nostro amico. Il rischio... purtroppo c'è sempre e, correggimi se sbaglio, più rischi e più guadagni ma... puoi anche perdere tutto. Meno rischio, meno guadagno. Bisogna vedere di quanto rendimento uno si accontenta.... Per intenderci... sono 30 anni che investo e queste cose le ho sperimentate sulla mia pelle...
non sbagli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> farei solo una precisazione: + rischio = + guadagno atteso altra considerazione che il nostro amico dovrebbe fare: quanta parte del suo patrimonio intende investire e, se ne ha, come sono stati fatti finora gli investimenti. Mi spiego. Se ho un patrimonio di 200.000,00 investito in strumenti privi di rischio, può essere opportuno investirne una piccola parte in strumenti più audaci specie se non avrò bisogno di liquidità per 3/5 anni