Invece di slamellare......

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Marziano69, 11 Settembre 2009.

  1. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Secondo me togliere le lamelle è la soluzione migliore... qualcuno del forum aveva progettato dei tappi di teflon per sostituire in toto il meccanismo dell'alberino, di modo da conservarli per un eventuale rimontaggio....

    Io personalmente non ho ancora slamellato solo per questioni di tempo (e tra parentesi l'unica volta che ho avuto il tempo non avevo il luogo, e non è che mi potevo mettere a farlo in mezzo alla strada), ma ho in programma di slamellare a breve...
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Si intende che si rompono "per fatica" .
     
  3. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02
    Domani slamello.

    Mi sono convinto Io ed ho convinto pure il meccanico!

    Uso il metodo irreversibile. Speriamo bene :fear!!! Ho una strizza che non vi dico !!!!

    Forse lo sapete già: per chi volesse comprare i tappi in alluminio per adottare la soluzione reversibile, li vende un negozio inglese a 90€ (£63.20 GBP. 4 tappi + spedizione). http://www.pmwltd.co.uk/

    [​IMG]
     
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina

    E di cosa hai strizza precisamente?
    :-k
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Interessante, ma mi sto convincendo del fatto che la soluzione reversibile è come mettere una bomba a mano smontata nella scatola, pronta ad esser rimontata per esplodere... che senso ha esattamente? Io mi sa che appena ho tempo sradico semplicemente le lamelle e basta, e credo che tutti i futuri proprietari della mia macchina, ammesso che ne avrà, dovranno solo ringraziarmi di aver disinnescato la bomba...
     
  6. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02

    Bè, Io sono un fifone nato :confused:!!

    Ho paura che la modifica mi faccia accendere qualche spia, oppure che la macchina si comporti peggio, oppure che il meccanico faccia qualche cazzata e mi lascia lui qualche vite nel collettore :mrgreen: !!

    Che ci vuoi fare, mica siamo tutti uguali !!
     
  7. Madmax

    Madmax Secondo Pilota

    629
    28
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    5.909
    320d E46 M
    Più di 60 persone hanno fatto questa modifica,
    forse ce ne sono anche di più. :mrgreen:
    C'è poco da aver paura :wink:

    Hai solo benefici, te lo dice uno che ha slamellato da più di 40.000km :biggrin:
     
  8. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    stai tranquillo slamella e vedrai che la paura sparira...
    quando fa il lavoro il meccanico tu stai li davanti e controlli ogni mossa...:lol:
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Una bella email a testa gliela vogliamo mandare a BMW germania ?
     
  10. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    fai tranquillamente il lavoro...solo benefici poi....ma mi raccomando già che ci sei pulizia del collettore e della egr sono d'obbligo...mi raccomando che vengano pulite bene ma soprattutto dopo che hai tolto le lamelle così sei sicuro che dentro non c'è più nulla !!!!
     
  11. paoletto

    paoletto Kartista

    200
    0
    17 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330 cd E46
    Ne dubito,una volta i carburatori avevano una farfalla (tipo lamella) che si apriva e chiudeva al comando dell'accelleratore molto di piu frequentemente delle nostre lamelle però non si rompeva.
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Tale farfalla c'e' l'anno ancora praticamente tutti i motori a benzina, anche se iniezione diretta.... forse gli unici a non averla sono giusto i nuovi multiair dell'alfa-fiat e i valvetronic bmw
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    ragazzi, le produzioni 2005 sono ancora a rischio?
     
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Già ma dipende da come sono progettati, dai materiali usati ecc.ecc.
    Se sono progettati per lavorare come previsto problemi non ce ne sono.
    Sono convinto che , in assenza di incrostazioni,le lamelle non si rompono, alla BMW non sono babbi. Non hanno tenuto, nei loro calcoli, in considerazione le incrostazioni dovute alla EGR. Lo strato di incrostazioni fa si che le lamelle "forzino" leggermente in chiusura torcendo l'alberino. Dopo migliaia di cicli prima o poi cede. Non a caso nei collettori modificati le lamelle restano leggermente aperte.
     
  15. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Quotone!!! io neho slamellate 2 di e46, la mia attuale, dopo lo slamellamento ha avuto degli strani fenomeni....quindi STAI ATTENTISSIMO!!
    in particolare quando rientrai in abitacolo, sul monitor del navi, mi comparve una striscia verticale rossa e dopo aver chiuso la porta sentì:"buongiorno nico , i miei sensori rilevano una anomala usura del portafogli, nonchè un elevato livello di testosterone, urge al più presto un accoppiamento violento per riportare i livelli alla normalità".....
    Spaventatissimo uscii di fretta e sul muso della macchina vidi la striscia rossa che andava avanti e indietro con il suo tipico rumore idefinibile.....
    Adesso dopo il caffè la macchina mi viene a prendere da casa...la chiamo dall'orologio!


    MA SLAMELLA!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2009
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    sono tutte a rischio.
     
  17. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Brutta notizia Puccio, pensavo che sulle ultime E46 avessero modificato qualcosa
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    rari casi anche su E9x ed x3.

    vari casi su 530d sia E39 che E6x
     
  19. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    a mio cugino sono partite su x3 177cv 2007 (fine) motore sostituito in garanzia
     
  20. Marziano69

    Marziano69 Kartista

    79
    1
    21 Luglio 2009
    Reputazione:
    20
    BMW 320D 150CV Futura '02

    HO SLAMELLATO =D> !!!!

    Adesso anche la mia macchina mi viene a prendere a casa dopo il caffè :lol:!!

    I primi 5 Km tutto bene...i prossimi 100 vi saprò dire :mrgreen: !!

    Le lamelle erano perfette e ben salde. La macchina ha 130000 Km.

    Confermo un calo di freno motore che rende più fluida la guida. Prima, quando ero in terza con un filo di gas e lasciavo l'accelleratore, la macchina dava il colpo, adesso continua fluida e rallenta progressivamente. Non ho fatto prove per verificare il calo di potenza ai bassi.

    Il mecca mi ha sfilato 100€ dal portafoglio! Inoltre ho fatto cambiare anche il filtro recupero vapori olio preso dal conce a 50€ :2gunfire: Ladri!! E' un pezzo di plastica che ne costerà massimo 5. !!

    Grazie a tutti per il supporto e speriamo che vada tutto liscio [-o< !!
     

Condividi questa Pagina