Secondo me togliere le lamelle è la soluzione migliore... qualcuno del forum aveva progettato dei tappi di teflon per sostituire in toto il meccanismo dell'alberino, di modo da conservarli per un eventuale rimontaggio.... Io personalmente non ho ancora slamellato solo per questioni di tempo (e tra parentesi l'unica volta che ho avuto il tempo non avevo il luogo, e non è che mi potevo mettere a farlo in mezzo alla strada), ma ho in programma di slamellare a breve...
Domani slamello. Mi sono convinto Io ed ho convinto pure il meccanico! Uso il metodo irreversibile. Speriamo bene !!! Ho una strizza che non vi dico !!!! Forse lo sapete già: per chi volesse comprare i tappi in alluminio per adottare la soluzione reversibile, li vende un negozio inglese a 90€ (£63.20 GBP. 4 tappi + spedizione). http://www.pmwltd.co.uk/
Interessante, ma mi sto convincendo del fatto che la soluzione reversibile è come mettere una bomba a mano smontata nella scatola, pronta ad esser rimontata per esplodere... che senso ha esattamente? Io mi sa che appena ho tempo sradico semplicemente le lamelle e basta, e credo che tutti i futuri proprietari della mia macchina, ammesso che ne avrà, dovranno solo ringraziarmi di aver disinnescato la bomba...
Bè, Io sono un fifone nato !! Ho paura che la modifica mi faccia accendere qualche spia, oppure che la macchina si comporti peggio, oppure che il meccanico faccia qualche cazzata e mi lascia lui qualche vite nel collettore !! Che ci vuoi fare, mica siamo tutti uguali !!
Più di 60 persone hanno fatto questa modifica, forse ce ne sono anche di più. C'è poco da aver paura :wink: Hai solo benefici, te lo dice uno che ha slamellato da più di 40.000km
stai tranquillo slamella e vedrai che la paura sparira... quando fa il lavoro il meccanico tu stai li davanti e controlli ogni mossa...
fai tranquillamente il lavoro...solo benefici poi....ma mi raccomando già che ci sei pulizia del collettore e della egr sono d'obbligo...mi raccomando che vengano pulite bene ma soprattutto dopo che hai tolto le lamelle così sei sicuro che dentro non c'è più nulla !!!!
Ne dubito,una volta i carburatori avevano una farfalla (tipo lamella) che si apriva e chiudeva al comando dell'accelleratore molto di piu frequentemente delle nostre lamelle però non si rompeva.
Tale farfalla c'e' l'anno ancora praticamente tutti i motori a benzina, anche se iniezione diretta.... forse gli unici a non averla sono giusto i nuovi multiair dell'alfa-fiat e i valvetronic bmw
Già ma dipende da come sono progettati, dai materiali usati ecc.ecc. Se sono progettati per lavorare come previsto problemi non ce ne sono. Sono convinto che , in assenza di incrostazioni,le lamelle non si rompono, alla BMW non sono babbi. Non hanno tenuto, nei loro calcoli, in considerazione le incrostazioni dovute alla EGR. Lo strato di incrostazioni fa si che le lamelle "forzino" leggermente in chiusura torcendo l'alberino. Dopo migliaia di cicli prima o poi cede. Non a caso nei collettori modificati le lamelle restano leggermente aperte.
Quotone!!! io neho slamellate 2 di e46, la mia attuale, dopo lo slamellamento ha avuto degli strani fenomeni....quindi STAI ATTENTISSIMO!! in particolare quando rientrai in abitacolo, sul monitor del navi, mi comparve una striscia verticale rossa e dopo aver chiuso la porta sentì:"buongiorno nico , i miei sensori rilevano una anomala usura del portafogli, nonchè un elevato livello di testosterone, urge al più presto un accoppiamento violento per riportare i livelli alla normalità"..... Spaventatissimo uscii di fretta e sul muso della macchina vidi la striscia rossa che andava avanti e indietro con il suo tipico rumore idefinibile..... Adesso dopo il caffè la macchina mi viene a prendere da casa...la chiamo dall'orologio! MA SLAMELLA!!!
HO SLAMELLATO !!!! Adesso anche la mia macchina mi viene a prendere a casa dopo il caffè !! I primi 5 Km tutto bene...i prossimi 100 vi saprò dire !! Le lamelle erano perfette e ben salde. La macchina ha 130000 Km. Confermo un calo di freno motore che rende più fluida la guida. Prima, quando ero in terza con un filo di gas e lasciavo l'accelleratore, la macchina dava il colpo, adesso continua fluida e rallenta progressivamente. Non ho fatto prove per verificare il calo di potenza ai bassi. Il mecca mi ha sfilato 100€ dal portafoglio! Inoltre ho fatto cambiare anche il filtro recupero vapori olio preso dal conce a 50€ : Ladri!! E' un pezzo di plastica che ne costerà massimo 5. !! Grazie a tutti per il supporto e speriamo che vada tutto liscio !!