Introduzione super bollo per i suv e le auto di lusso in genere | Pagina 63 | BMWpassion forum e blog

Introduzione super bollo per i suv e le auto di lusso in genere

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da *Alfonso*, 19 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, quello che voglio dire è che stando ai commenti che si leggono per la maggiore, pare che siate tutti "borderline", del tipo che se vi arriva una multa da 100 euro vi salta il mese :lol:
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    piu' che altro e' che si e' stufi di essere ciulati!
     
  3. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    e anche se fosse? devo dare spiegazioni a qualcuno? io mi son fatto i miei conti, ci sto dentro per un soffio...quel soffio che "tu" pezzo di M mi stai togliendo in maniera postuma come al solito ad minchiam!
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non devi dare spiegazioni a nessuno, solo che ciò contrasta con certi atteggiamenti vaneggianti che certe persone hanno in altri 3d.

    è forse un pò di coerenza, che manca. non qui, non in questa stanza, ma nell'interezza.

    vedi, io noto in questo 3d persone che prendono per il c.ulo chi ha il gpl perché lo vedono come "vorrei ma non posso" che si c,agano in mano per una sovrattassa che ancora non si sa se, chi e come colpirà.

    ed allora c'è qualcosa che non mi torna :lol: molti fanno gli splendidi "io qui, io lì" ma alla fine il succo emerge comunque, e chissà che non sia proprio questo, il vero "vorrei ma non posso". o magari un "vorrei ma non ho".

    non mi riferisco a te in particolare chiaramente, è solo che in questo istante sei tu a cavarmi fuori di bocca quanto scritto qui sopra.

    come già ripetuto, è normale che ci si debba adeguare alla situazione, lo si è sempre fatto.

    e se c'è qualcuno che deve fare un downgrade, mica è una vergogna.

    anch'io ho venduto il 725tds perché non ce la facevo a spender 300 euro al mese di gasolio, non è un mistero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2011
  5. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Infatti nemmeno io ce l'avevo con te direttamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma solo il concetto mi sembrava sbagliato...

    Che poi downgrade, mi sa che sarà più delle persone comuni piuttosto che delle case costruttrici....diventerà una parola d'ordine.

    Continuo ad incazzarmi però del fatto che io devo ridimensionare le mie voglie, passioni, sfizi SUDATI per dar loro la possibilità di sperperare o dirigere risorse a parenti ed amici
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma qui, ribadisco ancora, sono perfettamente d'accordo!
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ultimamente pare che il mondo dell'automobile e dei motori sia stato preso un po' troppo di petto o meglio, si sia rivelato la mucca da mungere.

    Pochi anni fa (2-3?), si era già parlato della tassa per i Suv. Vi ricordate come andò a finire? La sovrattassa sotto forma di mazzata arrivò sulle due ruote.

    Ora si sono fatti più furbi ed hanno utilizzato il metodo ben conosciuto ai prestigiatori: attirare l'attenzione sulla mano destra per fare il trucco con la mano sinistra.

    E mentre noi ci arrabbiamo per la sovrattassa in base alla potenza (a prescindere!), la benzina è aumentata. L'ennesima volta.

    Però io vorrei prima capire qual è la motivazione che spinge il greggio così in alto, visto che non "vedo" crisi tanto pesanti da costringere le compagnie petrolifere a darsi una calmata.

    Eppure il governo avrebbe potuto trovare un diverso equilibrio: obbligare i produttori a ridurre di 50 millesimi il prezzo al litro e compensare con le accise.

    Non è stato fatto. Ed il peso su ogni pieno aumenta inesorabilmente. Quest'inverno ero a Livigno e mi sono commosso nel vedere il prezzo del gasolio...

    0.980 Euro/litro. Ora qui il prezzo più basso è circa 1.340. Per ogni pieno di gasolio sono circa 20 Euro in più di spesa. Io normalmente faccio 4 pieni al mese... e sono 80 Euro in più di spesa.

    Mi spiace, ma tutti i discorsi retorici dei mezzi pubblici non sono applicabili nelle realtà delle province. I mezzi non ci sono, devi usare per forza la macchina. E se avessi nelle tasche gli 80 Euro di cui sopra, li spenderei in altro modo facendo girare meglio l'economia.

    Ritorno IT: questa tassa o meglio questa proposta di tassa è l'ennesima furbata SECONDO ME per distrarre la gente e fregarla da un'altra parte. Perchè alla fine sarà meno gravosa di ciò che ci aspettavamo, ma non ci saremo accorti di altre tasse che peseranno maggiormente sui nostri conti.

    Ah, dimenticavo: gli utilizzatori delle autostrade non si sono mai accorti di che razza di aumenti percentualmente folli vengono applicati ogni 3x2?? Eppure leggo ben poche proteste... Purtroppo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, sono d'accordo. Ma che c'entra con il mio post?

    Vorrei ricordarti che commentavo l'ennesima uscita scontata e, imho, inconferente sulla promessa di Berlusconi di eliminare il bollo auto fatta in campagna elettorale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ritengo interessanti e ragionevoli le osservazioni di Lorenzo (Ubriacone).
     
  10. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Io direi che prima di dar fuoco alle polveri dovremmo avere notizie certe. A nessuno piace che si attinga dalle proprie tasche il denaro prima guadagnato con sudore e poi risparmiato anche con molti sacrifici...

    Palesemente il settore dell'auto è come una tetta di una vacca da latte... da mungere quotidianamente per dar fondo alle esigenze ( e anche lussi ) della classe politica, che pur sbagliando non paga. Di settori che quando sbagliano non pagano ce ne sono parecchi: vediamo le banche ma anche la magistratura che poi fa intercettazioni da 100 milioni di euro... ( non do un giudizio morale).

    Si sprecano troppi soldi e noi stessi siamo abituati a delle cose superflue. Chi vuole lo sfizio purtroppo deve fare i conti con vantaggi e svantaggi.

    Sulla benzina ci sono delle accise talmente stupide che se ne potrebbero fare a meno, per gli immigrati non sembra giusto che l'Europa non dia nessun sostegno all'Italia, lo spettacolo e il cinema italiani sono a livelli infimi, basti vedere che programmi girano in televisione, inoltre il prezzo del biglietto di uno spettacolo al cinema costa quasi come un pieno di metano di un'utilitaria... o quali film di rilevanza il cinema italiano crei: il film " Che bella giornata" ha avuto più incassi de " La vita è bella". Si capisce molto sull'ignoranza che vige nel popolo italiano che si lamenta sempre, non fa nulla e c'ha sempre il barattolone di vaselina in casa, per la gioia dei geniali sodomiti che governano ( non solo Berlusconi ).
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    a dir la verità c'era un 3d aperto....
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non intendevo naturalmente "qui" nel Passion..
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ah...scusa...

    Ad ogni modo sai che l'italiano è così, l'ho già detto io ed altri... gridiamo, ci arrabbiamo, baruffiamo...con il vicino al banco del bar; se c'è da far qualcosa rimane il vecchio "armiamoci e partite".... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    stra-quoto
     
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    in particolare sì, lì il concetto è esasperato, ma poi questo nelle banche d'affari (che non sono quelle con cui il singolo cittadino ha a che fare, per intenderci, bensì sono quelle che governano la finanza mondiale ed indirizzano le sorti dell'economia) avviene a tutti i livelli, anche i più bassi

    gio, non ce l'avevo con il tuo intervento, scusa se ti sei sentito chiamato in causa. volevo semplicemente esprimere la mia rabbia per come girano a volte (ed in particolare questa) le cose
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  16. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Io dico solo che ho goduto come un riccio leggendo SOPRA i 225kw.

    Caro stato, PUPPAMELO!
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.054
    5.146
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Io ne sto dando a destra e a manca !! :cool:

    Da "ANSA.IT"


    ROMA - Sono 418 le auto che, disponendo di un motore che eroga una potenza da 225 kW in su, saranno soggette al nuovo superbollo. Per usare un indice di grandezza meno burocratico e più legato al normale modo di parlare delle auto ed alla stessa comunicazione pubblicitaria, si tratta di modelli con potenza superiore ai 301,7 Cv appartenenti dunque nella quasi totalità ai segmenti delle berline di lusso, delle sportive e dei grandi Suv.


     


    Un'analisi realizzata da Sanguinetti Editore, evidenzia che si tratta nella maggioranza di auto con motore a benzina, con la sola esclusione di 8 ibride (tre varianti della Lexus 600h, due Infiniti M35, due Bmw Serie7 Active Hybrid e una Porsche Panamera S Hybrid) e di una ristretta pattuglia di auto di lusso alimentate a gasolio (16 in totale). Un superbollo, quindi, che colpisce indiscriminatamente solo il segmento dei modelli prestazionali tenendo conto solo della potenza e non del valore di coppia massima, indice che avrebbe fatto rientrare in questa classifica anche molte turbodiesel con potenza inferiore ai 225 kW ma sicuramente appartenenti alla fascia alta del mercato.


     


    Una imposizione fiscale che, inoltre, non tiene affatto in considerazione quella che è l'indicazione fornita già da diversi mesi dalla UE, cioè quella di spostare progressivamente la tassazione sulle auto dalla potenza alle emissioni di CO2.

     


    La presenza nell'elenco dei modelli "cattivi" di 8 ibride è dunque una doppia anomalia, non solo perché queste motorizzazioni miste assicurano basse emissioni di CO2, paragonabili a quelle di auto di segmento inferiore, ma anche perché al valore finale di kW contribuisce la somma tra la potenza erogata dal motore termico e quella dell'unità elettrica.


     


    Incomprensibile anche la non discriminazione tra modelli realmente di lusso e quelli "prestazionali": nell'elenco elaborato da Sanguinetti Editore compare, ad esempio, la Opel Insignia V6 2.8 OPC che ha un prezzo di listino pari a 40.700 euro, ben più basso rispetto alla media dei modelli top - che viaggiano in media tra gli 80 e i 120mila euro - o, ancora, un Suv rispettoso dell'ambiente come la Mercedes GLK 350 BlueEfficiency che costa 49.500 euro. All'opposto della Opel Insignia OPC, nel limbo dei modelli supercostosi troviamo la Maybach 62 S (Gruppo Mercedes) che viene venduta a 554.840 euro e la sportivissima Mercedes SLR R199 Roadster che - ammesso se ne trovi un esemplare disponibile - richiede di staccare un assegno da 533.000 euro.


     


    La scure del superbollo
    non ha nemmeno sfiorato, come immaginabile, Fiat, Alfa Romeo e Lancia, ma colpisce pesantemente i marchi top del Gruppo torinese, con 5 Ferrari e 8 Maserati negli elenchi dei modelli soggetti a superbollo. E non dimentica nemmeno la neo-acquisita Jeep, che è presente nell'elenco dei "cattivi" con la Grand Cherokee 5.7 V8 Overland dotata di motore da 259 kW e in vendita a 63.800 euro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  18. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Quindi il mio godimento è durato poco?

    Bah... questi non sanno fare manco le moltiplicazioni per 1.36....
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh... diciamo che il tuo godimento era molto all'italiana, ovvero egoistico e basta. Di fatto superbollo per qualunque potenza è una tassa iniqua perché è chiaro che la potenza non dimostra la "ricchezza" di chi possiede l'auto. Allo stesso modo anche il bollo è una tassa iniqua. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Scusate, ma io ho letto che questa tassa và a colpire tutte le auto sopra i 125 kw, cioè 170 cv e non 225.

    Qualcuno puó darmi conferma o smentita di questo?

    Comunque sono un branco di porci , hanno veramente rotto il caxxo.

    Spero che finiamo come l'Egitto o la Grecia. Dopo vedrai che si cagheranno addosso ogni volta che passeranno per la strada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina