Introduzione super bollo per i suv e le auto di lusso in genere

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da *Alfonso*, 19 Marzo 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Quoto te e X6.
     
  2. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Come pensavo.Sara' purtroppo la fine per le e39 m5 al cui il bollo gia' salato dovranno aggiungersi 669€ di superbollo.Certo un appassionato potrebbe essere disposto comunque a pagarli ma 1669 e passa euro per un auto oramai vecchia sono troppi.Il fatto e' che fare 31 dopo 30 come diceva il buon Puccio non cambia la vita di chi e' appassionato di auto potenti, ma quando si arriva a 35 le b.lle cominciano a girare vorticosamente.Rimpiango il vecchio bollo di circolazione che si pagava negli anni ottanta in quanto tassa di circolazione, e non di possesso, solo in caso effettivo di circolazione del veicolo.Quindi se si aveva una auto che non si intendeva usare per un po' di mesi si poteva anche non pagare il bollo e tenerla in garage, ovviamente erano guai se la polizia ti beccava a girare senza aver pagato il bollo.Con che diritto infatti lo stato ti mette una tassa dovuta per il semplice possesso di una cosa che e' gia mia in quanto di mia proprieta'.In altre parole come si fa a tassare il possesso che e' conseguenza imprescindibile del diritto di proprieta'.La tassa di circolazione almeno aveva un senso logico ma la attuale tassa di possesso e' un non senso giuridico.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  3. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    A mio modo di vedere anche su auto potenti ci sono persone che quando la comprano (magari anche di seconda mano) mentalmente accettano una certa spesa anche se elevata, ma che già magari è nei limiti delle loro valutazioni (mentali non economiche) e che vedendosi aumentare le spese di gestione anche di 200/300 euro o 500 che dir si voglia si fanno prendere dall'incazzatura e decidono di vendere tutto. E tutto ciò magari potendo tranquillamente mantenere 1 simile mezzo, ma avendo superato la soglia psicologica di spesa che ci viene aumentata continuamente.

    Anche mio padre tanto per fare 1 esempio, quando ha saputo del superbollo oltre i 170cv ha sbottato con un "ok questa è la volta che la vendo, già pago un enormità per uno SFIZIO che uso una volta alla settimana se mi va bene, di regalare altre 500 o 600 euro (cifra sparata a caso in quel momento) vicino ai già 800 che pago ora non ho proprio intenzione! " e come lui credo che in tanti abbiano avuto la stessa reazione anche magari potendo tranquillamente mantenere l'auto. Non è questione di posso o non posso (in alcuni casi sì, ma non in tutti), ma di accettazione di una spesa voluttuaria inerente un mero sfizio, qualcuno ha un limite psicologico per "buttare" i soldi più alto di altre persone. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A mio avviso si e lo vado dicendo da un bel po'. Berlusca l'ha peraltro anticipato durante la recentissima intervista a Repubblica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Certo che se durante la prossima settimana (imho, cruciale) continuerà l'attacco della speculazione internazionale ai titoli di stato e alle banche italiane, credo che avremo ben altro di cui preoccuparci...
     
  5. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.724
    140
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    55.373.509
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Concordo in pieno su quella soglia psicologica (che tutti possiedono) oltre la quale non si e' disposti ad andare punto e basta.Come dire quando e' troppo e' troppo.Grosso modo sotto certi aspetti le tasse vengono a volte evase per disonesta' ma in molti altri casi quando sono troppo esose in rapporto soprattutto a i servizi restituiti e che in un paese normale sono il motivo delle tasse.In Italia oramai le tasse servono solo a finanziare il debito pubblico.
     
  6. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    anche le m3 ed m6 possono essere una passione per chi le ha...al pari di chi ha un ferrari d'epoca, che ripeto dubito se mettessero il superbollo sulle over 20 da oltre 225kw chi ha un f40 scappa a svenderla, il patrimonio storico automobilistico sarebbe ugualmente intatto.
     
  7. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io non penso solo a me stesso, penso in generale alla categoria di appassionati in cui rientro.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', ti fa onore, ma, perdonami, sei tu che di fronte alla notizia del superbollo hai dichiarato che quasi quasi disdettavi l'assicurazione e ti facevi il tagliando al pc ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    In questi casi andrebbero valutati aspetti diversi.

    Il principio della norma è reperibile nel considerare le auto d'epoca non già come auto ma come oggetti di collezione che trascendono dall'uso di veicolo di trasporto di persone. In definitiva, vengono equiparati agli oggetti d'arte, sui quali non vi è tassa di possesso.

    Allo stato attuale dei fatti passano automaticamente come storiche, indipendentemente dalle leggi regionali, tutte le auto con più di vent'anni. Tra queste rientrano le F40 e le Panda. Pagando 30 euro di tassa di circolazione dunque si può viaggiare con un'auto "storica", andando a configurare un abuso di quanto detto, che non si materializza invece nel caso di un'F40 che esce solo per i raduni. Dal mio punto di vista, quindi, i fatti vengono messi in una luca diversa e l'analisi risulta capovolta. A mio parere, in conclusione, dovrebbero passare come storiche solo le auto veramente meritevoli di essere definite tali, in termini di rarità e di stato di conservazione.

    E, se vogliamo fare una crociata contro le F40, dovremmo anche farla contro coloro che possono permettersi beni di lusso paragonabile se non superiore, come un lampadario di vetro di Murano o un Canaletto in salone, come anche della rubinetteria in oro massiccio in sala da bagno, sulle quali, come detto, non è applicabile una tassa di possesso. Le auto sono tassabili dal momento in cui sono iscritte ad un pubblico registro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ineccepibile, direi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    credo che la ratio per cui si paghi la tassa del bollo di circolazione sia il ricavo per la giusta manutenzione stradale, la sicurezza sulla strada, e tutto ciò che concerne il mondo pubblico a servizio del cittadino, mentre guida.

    sempre da questo motivo, si giustificherebbe il fatto che su un'auto d'epoca non si paghino tutte queste tasse, perchè il suo uso è così piccolo che non è influente alla manutenzione della strada; inoltre, per auto più vecchie, e considerevolmente economiche (leggasi panda, ritmo ecc), credo ci debba essere una giustificazione sociale: se ho un'auto vecchia, non la cambio, pur non esssendo di questo gran interesse d'epoca, perchè non posso permetterne un'altra, e quindi non sono tenuto a pagare così tanto.
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma nemmeno si può obbligare chi ha poco di più tanto da permettersi un'auto appena più recente a pagare infinitamente di più perché non si rispettano le norme antinquinamento, mentre le Ritmo non sono nemmeno catalizzate.

    Qualcuno avrebbe detto: «La mobilità automobilistica non è un diritto.» (A. Pecoraro Scanio, Ministro dell'Ambiente, Governo Prodi II)
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    scusate l'assenza negli ultimi due giorni, in cui avete scritto per kilometri e quindi non riesco neanche star più dietro alle varie assurdità, ma dato che non devo fare la vita da eremita per pagarmi un'auto, accontentandomi della mia attuale E46 mi sono fatto un sano weekend a Lerici e Cinque Terre, mangiando pesce a volontà, e con scappatina a Marano sul Panaro, nella via del ritorno attraverso le statali e le provinciali dell'appennino tosco-emiliano, per una sana tigellata :lol:

    ah, 700 km circa, spendendo 60 euro di carburante :lol:
     
  14. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    il metano di dà un mano,hahaha
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    quale metano? la mia auto non va a metano
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E con 60 euro di metano farebbe molto più di 700 km
     
  17. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    gpl allora,buonasera comunque....
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh si, ma..e con questo? :lol:
     
  19. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    nulla ma vuoi mettere il profumo di benza,invece della puzza del gas,hahaha
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho mezzo serbatoio di benzina e a quanto mi risulta, viaggiando in auto, non sento ne l'odore di benzina nè quello di gpl, sia combusti che non.

    ma mi risulta sia normale così.

    fra l'altro l'unica benzina ad avere una parte aromatica piacevolmente inebriante era quella con piombo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina