Interni in Tessuto

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Paolo-CS, 19 Luglio 2010.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    no, dissento, son pratici, ma assolutamente non robusti, son due cose diverse...se giri per i vari forum bmw troverai miriadi di lamentele di gente che aveva preso la sensatec volendo un effetto estetico pelle, ma praticita' e robustezza, mentre in realta' ci sono stati moltissimi casi di usura, in particolare molti lamentano che si taglia facilmente e purtroppo la pelle e' riparabile e riverniciabile, il sensatec no e va sostituita la copertura della seduta...a diversi lo han fatto in garanzia, ma poi una volta scaduta e ritrovato il problema, si son rivolti ad artigiani facendo rivestire in pelle il sedile
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink:
     
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Boh! Io li ho da 5 anni ci ho fatto oltre 150mila km senza troppi riguardi caricando di tutto, quadrupedi vari compresi, e sono ancora come nuovi. Una passata con un comune sgrassatore per pulizie domestiche e tornano come appena usciti di fabbrica.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.806
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ora state parlando di sensatec o di "pelle"? (per quel poco di pelle che rimane a valle di tutti i trattamenti necessari per rispettare le specifiche di reistenza e usura richieste)
     
  5. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    L'esperienza che citavo sopra dei 5 anni e 150mila km è riferita al sensatec della Touring. Una sorta di similpelle. Di fatto una robusta plastica. Nulla a che vedere con i sedili della E89
     
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Ciao Ale , nessuna funzione ignora.seguo e se posso evito di" lavare la coda agli asini"...logicamente(spero) mi riferisco al vecchio detto popolare, non voglio dare dell'asino a nessuno, prima a me semmai....

    soddisfazioni non te ne do, spiacente,nessun tasto ignore.

    E qui ti do ragione, la pelle usata non è il massimo della vita.anzi.

    ...tu ne sai più di me , avendo cambiato la pelle in garanzia....conosco comunque, per chi avesse bisogno col faidate, un prodottino per rifare il colore alla pelle dopo averla sistemata (anche dopo lacerazioni), che non lascia nemmeno pensare che la pelle sia mai stata sistemata.La pelle di 37 anni fa della mia 3.3 non ha nemmeno un segno confronto a quella della mia z4...

    Ale?ha ragione....hai problemi relazionali......eh.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2011
  7. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    anche per me meglio la pelle, poi sulle cabrio la ritengo ( opinione personalissima ) un must...

    preferisco la pelle per tutti i motivi già elencati, in primis per la facilità di pulizia, il senso di "ordine" e di pulito che trasmette in abitacolo, rispetto al tessuto che s'impregna di tutti gli odori ( e per un fumatore ad esempio è terribile....); ovviamente, come ogni cosa, ha i risvolti negativi della medaglia, si graffia, si può tagliare, si consuma, scalda d'estate e d'inverno diventa freddina ( ma neanche più di tanto... e poi basta mettere un telo bianco in estate per coprire i sedili dell'auto lasciata al sole.... poi quando si sale lo si leva.... ) ma rispetto ai difetti del tessuto per me vince a mani basse....

    non mi piace invece la soluzione alcantara, non lo so, mi stufa subito... pelle tessuto normale potrebbe essere un'idea, specie per chi suda molto, anche se così facendo, imho, invece di prendere i pregi delle due soluzioni, si acquistano solo i difetti... ( la macchina nel tessuto cmq s'impregna magari di sudore e di altri odori, può capitare di lasciarci l'alone col sedere del costume, ecc.... e cmq non hai la bellezza di un sedile tutto in pelle....); la finta pelle è tessuto è cmq la peggiore soluzione ( quelli della classe a avantgarde sono una ciofeca terrificante.... sky tagliato più volte...).
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Lui dissentiva sulla robustezza del sensatec, che è finta pelle.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.806
    23.137
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sulla Z4 si puo' avere il sensatec?
     
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    No. Perlomeno a Marzo quando l'ho comprata io non c'era. In ogni caso io non lo avrei messo. In estate è terrificante. La pelle della Z è molto più fresca ed igienica.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ) sulla z4 il sensatec non c'e', o pelle, o tessuto, o alcantara/pelle 2) lohe, buon per te, ma parecchi con il sensatec han avuto grosse magagne, sostituiti i sedili addirittura due volte in garanzia in un caso, a garanzia scaduta e stesso problema la soluzione e' stata rivestire in pelle 3) nel mio caso era il pacchetto pure white, pelle con fianchetti rivestiti alcantara, pero' non e' la stessa pelle delle altre z4, con pure white e' pelle bianco avorio nappa, molto piu' morbida e purtroppo delicata, troppo e visti i problemi l'han tolta dagli optional 4) sisco, non mi riferivo a te ovviamente. non mettere ignore e' intelligente, come dici giustamente, al massimo ignori non rispondendo se qualcosa non ti va a genio. chi mette ignore, e' una sua scelta. Ad ogni modo io dico la mia e se guardi bene i miei post io non ho MAI attaccato, deriso o dato addosso a qualcuno, leggo, dico la mia e chiuso e se qualcuno la pensa diversamente non lo attacco, mi limito a dire la mia opinione. Quindi non sono certo io ad avere "problemi" con gli altri, son altri che arrivano addirittura a farsi ricerche su internet riportando cose che non hanno niente a che vedere con questo forum. 5) nonostante i problemi del pure white, basta pulire spesso col prodotto giusto (io uso un prodotto meguiar's che pulisce e protegge in una sola operazione). I prodotti per pulizia e poi per protezione van bene per chi lo fa solo ogni tanto, col pure white va fatto praticamente ogni weekend. Colore e tagli sono riparabili sulla pelle, anche se la cosa ha il suo costo, quindi conviene aspettare di avere danni estesi. Per ogni danno minimo non vale la pena.
     

Condividi questa Pagina