Se c'e qualche macchietta vai di sgrassatore Chaintclair... Io lo uso sempre sulla mia.. e rimane come nuova!
Ciao, se posso permettermi..... io uso da tempo una soluzione acqua (secchio mezzo pieno) 5/6 spruzzate di sgrassatore e un cucchiaio di detersivo per i panni liquido (non schiumoso)....poi un bel panno in microfibra e ci dai dentro...vedrai....la stessa soluzione la puoi usare per pulire tutto l'interno e la tappezzeria... Ricordati solo che dopo aver pulito devi rinutrire la pelle con una crema apposita, magari anche anti UV...la vendono in Bmw altrimenti una della Sonax (circa 5 eur) andrà benissimo. La stessa crema va bene anche per il cruscotto e plastiche varie. Se con il tempo vedi che nella tramatura della pelle c'è dello sporco compra un kit per la pulizia (vanno bene anche quelli per divani etc....) di solito è una spuma ed una spugnetta morbida che pulisce a fondo....anche qui dopo va riprotetta. Anche il kit lo trovi di varie marche e c'è anche in bm... Ti sconsiglio lo sgrassatore direttamente sui sedili, se ci sta troppo tempo è succeso che pulendo vien via anche il colore, quindi occhio perchè è bello aggressivo, almeno diluiscilo! Se vuoi ricolorare invece i fianchetti o hai qualche sfriso puoi comprare un kit, io in passato ho usato questo comprato in Uk: http://furnitureclinic.co.uk/Leather_Touch_Up_Kit.php Quando lo ordini puoi scegliere già il premiscelato del colore dei tuoi sedili (vendono anche il protettivo ed il pulitore...) ci sono molti altri siti che hanno prodotti simili....... ;-) Ciao!