quando costa orientativamente e dove si trova questo interfaccia??è universale?? esiste invece un'interfaccia per collegarci una pennetta usb così non uso più i cd??
L'interfaccia esiste, e si chiama Dension Gateway 300: http://www.dension.com/products.php?pageID=31 :wink:
sei un grande...quindi via il caricatore cd e ci metto questo...potresti gentilmente spiegarmi dove si dovrebbe attaccare l'affare?in pratica l'interfaccia completo in foto rimane fuori per metterci l'usb e con un cavo lo collego allo stereo...giusto??se ho capito bene...
Ti sei risposto da solo...se togli il carica CD, ti dovrebbero rimanere dei connettori liberi. Se prendi il GW300 devi specificare che auto hai, in modo che arrivi con gli attacchi glusti, in modo da collegarlo agli attacchi che si sono liberati. Non so nello specifico la lunghezza dei cavi, sarebbe bello e comodo poterlo mettere magari nel cassetto portaoggetti.
Quella che ho preso io da questo ragazzo costa 50€ senza spese di spedizione (gratuite) il ragazzo è di Bari, e mi spiace ma non ha adattatori per ingressi USB solo ingressi AUX con Jack cuffia..
Mi dici come si chiama e dove lo hai preso che magari il pensierino per l'ingresso USB ce lo faccio anche io..
telefonato stamattina e costa sui 150 euro solo il pezzo mentre 200 completo di montaggio, specificagli bene modello auto e tipo di radio.Tutti i rivenditore li trovi su questo sito: http://www.dension.com/whereToBuy.php anke se a pensarci con 100euro prenderei uno stereo sony ke legge cd mp3,con telecomnado e attacco usb sul frontalino direttamente...mah...ci sto pensando se ne vale la pena o meno circa questo dension300 a 200 euro...cmq resta un'ottima trovata!!!
ok grazie mille intanto do un occhiatina poi più avanti ci penso anche perchè oggi ho comrato un Nuovo iMac per casa 25" spesa 1850€ logicamente finanzianti...e un MacBook Pro da 17"... quindi fino a Luglio non posso spendere niente...
Vedi che le cifre sono quelle che fanno impressione io pagherò solo una rata da 110€ per 24 mesi..e a interessi 0... anche perchè poi con MAC non si ha la necessità di comprare un PC ogni 2 anni perchè si rompe...
OT non ho mai cambiato PC per questioni di inaffidabilità...anzi. Per un periodo ho avuto la fortuna di poter upgradare ben tre processori di tre generazioni differenti sulla stessa MB, per non parlare degli HD.Tutti i miei PC sono stati sostituiti perchè fino ad un certo punto ho sempre voluto il sistema (quasi) all'ultimo grido. Poi se vogliamo dirla tutta gli HD si rompono nei MAC come nei PC. Se parliamo di SO allora cambia tutta la musica :wink: Fine OT
No spadiz io parlo solo ed unicamente di sistema... Unix è molto più affidabile di una FAT, gli hard disk come tutti gli hardware sono macchine cose che si usurano ma l'affidabilità di un sistema Unix Nn ha nioente a che fare con un sistema Windows NT o FAT..
Allora più che "rompe" avrei scritto "corrompe" o si pianta Poi - e finisco, dato l'evidente OT- i problemi di Windows non derivano dalla gestione del disco (la FAT che citi tu), ma dalla fragilità dei task e del kernel, punti di forza di Linux,Unix,MAC OS.
se volete discutere di mac os e windows potete continuare nella sezione off topic - informatica dove troverete delle discussioni con ottimi spunti sull'argomento