Qualcuno di voi ha montato l'intercooler Wagner su Z4 35i/is? Si sentono benefici senza essere penalizzati da turbo lag? Ci sono alternative altrettanto valide? Ho montato il COBB in stage 2 aggressive e ne sono molto soddisfatto, ma scaricando i dati ho visto che la temperatura dell'aria arriva facilmente a 140/150 F° (60° C circa) contro i 104/110 stock (40° C circa) Grazie
Teoricamente una volta che il circuito e' in pressione non dovrebbero esserci variazioni, salvo abbia una conformazione che blocca il flusso di aria. Ovviamente a patto di non modificare il diametro delle tubazioni, allora si che l'aria, a parita' di turbina, avrebbe minor pressione e quindi maggior turbo lag. In genere per aver maggiori prestazioni si aumenta anche la dimensione della turbina proprio per aver la medesima portata di aria in condotti di maggiori dimensioni, ma si crea turbo lag. Una turbina piccola gira prima a basso numero di giri, una grossa ha bisogno di maggior pressione e quindi gira meglio ad altro numero di giri. Non per niente i motori attuali, Bmw ad esempio, hanno piu' turbine, di cui una piu' piccola per spingere meglio ai bassi ed una piu' grande agli alti. VW ci aveva provato con volumetrico ai bassi e turbina agli alti. Di fatto un intercooler di maggiori dimensioni chiede condotti piu' grandi e turbina piu' grande. Quindi non devi mettere un intercooler troppo grosso, stando sulla medesima dimensione dei condotti, altrimenti quel che guadagni con aria piu' fredda lo perdi con un motore vuoto a medi e bassi regimi, il range piu' utilizzato. Se ricordo bene dovresti chiedere a Mr wolf che lo aveva messo sulla 35i (non so se questo modello, ma uno vale l'altro, e' un radiatore alla fine).