Vorrei montarlo sulla mia Z4 35i; qualcuno ha avuto esperienze in merito? Leggo pareri contrastanti sui loro prodotti Grazie
Come mai non hai preso questo? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?352940-Intercooler-Wagner Te lo chiedo perche' qui soto avevi detto che era pluricitato, quindi immagino affidabile e ampiamente testato. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?355169-Intercooler-Z4-35i&p=7610004#post7610004 Qui peraltro non avevi avuto molta fortuna con la richiesta di informazioni sul Domorace. Cosa ti aveva raccontato il titolare? E cosa ti ha fatto desistere dall'acquisto?
Il Wagner non mi convince per il fatto di essere step con la parte anterore che copre in parte il radiatore acqua, e poi ho letto da più parti che il suo rendimento non è ottimale, riguardo Domorace il suo IC sembra ben fatto, ma ho letto sul web tante lamentele e utenti che lo sconsigliano, e per un IC è strano.
Ho montato il Wagner Evo 2 competition, è più o meno plug & play, finiture di ottimo livello...per il momento mi pare un ottimo acquisto
Che vuol dire + o - plug & play? Hai sentito differenze nella guida? È emerso turbo lag? Grazie dei preziosi consigli
Lo fa, mettendo un intercooler maggiorato c'e' il rischio che la pressione del turbo cali. Lo si mette solo in caso di elaborazione con pressione del turbo maggiore, spesso sulla macchina di serie un intercooler maggiorato quel che guadagna raffreddando meglio lo fa perdere nella risposta del turbo. Deve essere tutto bilanciato e non fatto a caso. Salvo che l'intercooler di serie sia scarso, le modifiche devon avere una motivazione tecnica e non esser fatte a caso.
Plug & Play nel senso che togli l'originale e metti il Wagner...più o meno...bisogna adattare qualcosina ma si fa tranquillamente...per quanto riguarda il turbo-lag io non ho avvertito nessuna differenza, tieni però presente che è rimappata con qualcosina più di 360 cv...un consiglio spassionato qualsiasi intercooler tu prenda è di soffiarlo all'interno per eliminare qualsiasi residuo di lavorazione che dovesse andare nelle turbine son dolori forti...
Chiaro; hai rimappa quindi no COBB o similari; hai rullato al banco? Come mai hai preso EVO 2 competition invece d EVO 2 performance o EVO 1? Dove l'hai acquistato? Grazie per il contributo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
A vederli sembrano identici, che differenze avrebbero tra loro? A parte i manicotti che uno non ha nella figura.
Argomento intercooler: La differenza sta nel peso: circa 10 kg il performance contro circa 7 kg del competition...ho preferito stare sul competition visto anche che la differenza di prezzo tra i due, scontati, era meno di 50 euro e l'ho comprato da Ftc Automotive che è il distributore italiano. Per qualsiasi informazione chiedi di Matteo, persona molto gentile e disponibile. Ho optato per una rimappatura perchè non ricercavo grandi potenze (comunque ti assicuro che con 360 cv non si va piano) e perchè non me la cavo benissimo con moduli programmabili. Ho letto un migliaio di pagine della discussione sull'N54 e più leggevo emeno ci capivo!!!!! Argomento rimappa: La macchina è stata sui rulli dalle 14.30 alle 18,30 e avrà fatto una 15ina di lanci (mezzo serbatoio) e quando me l'ha ridata ho riconosciuto il fatto che il lavoro è stato fatto a regola d'arte! Non una mappa preconfezionata e buttata su così..non ha perso minimamente in basso mentre ai medi ed alti ha un tiro da paura...
Ok che la 35is e' una 35i mappata a 340cv, ma son pur sempre 54cv in piu', quindi non e' propriamente definibile come una mappa "poco spinta" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le mappe standard son tutte nel range dei +20/25cv per non intaccare l'affidabilita'. Un intercooler maggiorato quindi ci sta tutto, ma io metterei anche una ventola radiatore maggiorata, se non addirittura un radiatore maggiorato come ho appena fatto sulla mini. E non sarebbe male mettere anche un radiatore olio maggiorato. E' risaputo che il problema della 35i mappata e' che si surriscalda facilmente. E non sarebbe male mettere davanti il kit freni performance o altro maggiorato a piu' pompanti.
54 cavalli su 306 non sono poi così tanti...20/25 cavalli li prendi tranquillamente con il modulo cntech su un diesel da 90 cv...considera che l'N54 è nato sul 335ì abbondantemente sottopotenziato per non disturbare l'M3 del tempo che se non erro aveva 343 cv...inoltre al preparatore a cui mi sono rivolto (nel settore da 30 anni) ho chiaramente specificato che non voglio trovarmi assolutamente problemi di affidabilità e su questo mi ha dato rassicurazione dicendomi che è rimasto dentro i limiti previsti dalla casa...ci sono N54 semistock ben oltre i 400 cv con i vari moduli...
Hai avuto problemi nel montaggio considerando che l'EVO 2 è un pò più alto dell'originale? Hai dovuto tagliare qualcosa?
Va rimossa la paratia in plastica inferiore perchè non ci sta più e va tagliato un pezzettino di plastica laterale...niente di che...
Sono tanti se fosse il modello top di gamma non depotenziato. Normali visto che e' lo stesso motore della 35is con mappa diversa ma meccanica identica. Pero', sfatiamo un pensiero errato. Ok, alcuni motori non sono sfruttati al massimo e potrebbero prender piu' cv. Magari lo fanno per aver margine di miglioramento in futuro, oppure per vender meglio stando in un range di potenza che assicura maggiori vendite con minori costi di gestione. Ma non e' detto che tutti i motori siano pompabili. Alcuni modelli invece possono essere gia' al massimo possibile, con un margine di affidabilita'. Andar oltre significherebbe levare anche il margine di affidabilita' rischiando possibili danni, salvo intervenire anche sulla meccanica con modifiche di rinforzo. Il limite del motore lo potrebbe dire solo chi lo ha progettato, affidarsi alla casistica lascia il tempo che trova. Se anche altri mappano a 400cv, non significa sia sicuro. Magari fan meno km o usan diversamente la macchina. Uno che fa tanti km o tira spesso potrebbe invece far danni. Un esempio a caso, la mini volumetrica. Per aumentare potenza si cambia puleggia per far girare di piu' il compressore e dar maggior pressione. Ma il consiglio va in base a come si guida. Chi fa gare pensa alla gara e non alla durata su strada. Chi va per strada, se tira sempre meglio stia basso su una -15%, chi fa una tiratina solo ogni tanto puo' andare su una -17%. Dipende quindi da vari fattori. Se poi il motore e' davvero sotto potenziato si puo' salire, ma non e' detto basti una semplice mappa. La 35i e' nota per scaldare molto da mappata, quindi non basta la sola mappa. Per far un buon lavoro, servono freni anteriori maggiorati, intercooler maggiorato, radiatore acqua maggiorato o con ventola potenziata, radiatore olio maggiorato. Per fare un altro esempio, se la 35is fosse il massimo possibile senza aver problemi, mapparla sarebbe un rischio. Nel caso della 20i e' una 28i depotenziata, quindi portarla a 290cv non crea problemi, salvo dover cambiar freni. Nel caso della 35i, una mappa leggera sarebbe sui 230cv, portarla a 360cv comporta di far altre modifiche oltre alla mappatura per migliorare il raffreddamento complessivo, sia per far restare costanti le performance al salire delle temperature, sia per mantenere l'affidabilita'.