Intercooler BMW Performance N47 - Istruzioni ed impressioni per IC maggiorato

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Big Joh, 8 Giugno 2010.

  1. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Si Mauretto io monto quello del 335I, è plug and play per i fissaggi dell'intercooler come viti ovvero posizione dei fori, ma differisce per:

    1) il fissaggio del carter della ventola di raffreddamento all'intercooler, ovvero sono necessarie delle staffe per "prolungare" il fissaggio dall'intercooler al carter ventola

    2) Manicotto in silicone di uscita che deve essere da 76 mm a 65 mm da imboccare nel tubo rigido proveniente dal motore

    ATTENZIONE il manicotto 76 mm a 65 mm è valido per l'intercooler del 335I per quello del 335D è necessario verificare i diametri....
     
  2. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Ciao lore...L'ho comprato su ebay.de da individual_car a soli 250€ comprese le spese di spedizione.......Oggi l'ho montato e non riuscivamo,io e il meccanico, a spingerlo su manicotti (c'era della plastica che ostruiva ) cmq alla fine abbiamo rotto la plastica con le tronchesi e poi limato tutto per bene ed è andato su senza problemi..solo che non sono potuto andare via con la macchina perchè mi sono venuti a prendere in anticipo e quindi domani mattina scoprirò se il problema è stato risolto!!!speriamo bene...per l'intervento ci vogliono 30 minuti massima
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2012
  3. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    montatoooo!!!sembra che la macchina sia migliorata, ma ho provato solo per 2km!!oggi la provo e vi farò sapere!!
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    appena riesci prendi le misure dell'originale che vediamo la differenza di litraggio
     
  6. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    la macchina è migliorata considerevolmente !!!fa paura!!c'è qualcuno che è interessato al mio radiatore originale bmw ???
     
  7. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Secondo me lo sento così tanto perchè la macchina ne aveva proprio bisogno.....cmq non è uno scherzo ma è migliorata..Se prima sentivo il calo dopo 400metri di tirata,adesso non lo sento proprio!!!che spettacolo!!!inoltre a mio parere ogni macchina ha un anima e reagisci (al di fuori di leggi fisiche e all'aggiunta di cose aftermarket) in modo diverso all'aggiunta di componenti...Come quando tutti mi dicevano: cosa monti a fare il filtro supercompetition e lo scarico completo bastuck??sono soldi buttati è un diesel!!Ecco infatti i soldi che gli altri pensavano che fossero buttati mi hanno fatto gudagnare 14cv in più delle normali mappe e rimozione dpf(solitamente 123d max 251cv ,la mia 264cv).Stessa cosa per questo intercooler!!Bene bene bene e benvenuti!!!
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Enrico è un caso un po' a parte.

    Tira la macchina come un dannato ed a parte questo il 123d gira a pressioni di sovralimentazione elevatissime (oltre 2.2 bar costanti) e più si sale con la pressione, maggiore è l'incremento delle temperature in aspirazione e di conseguenza il calo di rendimento all'aumentare delle stesse.
     
  9. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Hai anche rimappato vero? Io volevo evitare di rimappare perchè l'ho fatto su entrambe le mie precedenti auto e in entrambi i casi non sono stato soddisfatto.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Con ogni probabilità ne sapremo di più tra qualche giorno, dopo le ennesime tirate di Enrico. Se non avrà più cali di rendimento, allora l'IC sarà riuscito a stabilizzare le temperature.

    Sulla mia ho cominciato ad avere cali di rendimento dopo 35 min continuativi a Monza......

    @ Gabo: riguardo all'incremento di potenza in seguito al montaggio dell'IC, al di la' delle mie sensazioni (differenza prossima allo 0) l'ho anche dimostrato con le prove al banco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mappa + filtro K&N + IC PK per completezza!
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    dopo 35 minuti è un gran bel risultato e infatti anche tu monti un IC maggiorato.

    sulle prestazioni non è tanto quello che guadagni direttamente ma quello che non perdi

    minor perdita = maggiore resa rispetto a prima
     
  13. eolot

    eolot Secondo Pilota

    951
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Tu monti un IC maggiorato di non meglio specificate caratterische e litraggio: rispetto all' IC del PK da 7,2 (circa il doppio dello standard) quanto e cosa differisce?

    A livello di tubazioni hai apportato delle modifiche rispetto alle originali, tipo maggiorazioni (che qualcuno qualche post fa sosteneva migliorassero flusso e quantità di liquido all' interno dando vantaggi tangibili in termini di resa), allungamenti, passaggi rivisti o altro?

    A quando DOWNPIPE, o non rientra nelle modifiche che vuoi apportare?

    Questa è l' aspetto più complicato da farCI entrare nella zucca ](*,) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Se può interessare, scendo leggermente nel dettaglio tecnico parlando di cosa comporta il montaggio di un IC maggiorato.

    A. IC maggiorato ed influenza sulle temperature del motore.

    1A. A seguito del montaggio di un IC maggiorato, scendono le temperature dell'aria che arriva in camera di scoppio. Questo rende l'aria percentualmente più ricca di ossigeno, la combustione è milgiore e più estesa in camera. Questo comporta in definitiva un'aumento della temperatura sviluppata. Quindi il motore genererà una quantità di calore maggiore da smaltire attraverso il circuito di raffreddamento.

    Una temperatura di combustione maggiore crea una maggiore energia cinetica dei gas alla turbina e questo comporta una maggiore velocità di rotazione.

    2A. Un effetto secondario, ma quasi sempre presente, è che l'IC maggiorato ostruisce parzialmente il radiatore dell'acqua. Questo provoca ovviamente una perdita di efficienza del circuito di raffreddamento e quindi un'aumento della temperatura di funzionamento del motore. In definitiva, si ha un peggioramento del rendimento. Spesso l'ostruzione non deve forzatamente essere "fisica" ma l'aumento di dimensioni può modificare il flusso di aria deviandolo

    B. Effetti dell'IC maggiorato.

    All'interno dell'IC passa una quantità in massa di aria direttamente proporzionale alla sezione di passaggio dei condotti ed alla pressione dell'aria stessa. Aumentando la pressione di sovralimentazione, aumenta la massa di aria che lo attraversa.

    Quindi, a parità di sezione di interscambio tra aria atmosferica di raffreddamento (sezione IC, efficienza IC), il DT (differenza di temperatura) tra l'aria in ingresso e quello in uscita si riduce, poichè l'aria transita per lo stesso tempo all'interno dell'IC ma avendo una massa maggiore (ha una densità maggiore) è minore la quantità di calore asportato dall'IC. Quindi al motore arriva aria ad una temperatura maggiore.

    Aumentando la sezione di interscamio e l'efficienza dell'IC con una superficie maggiore (ed una maggior efficienza), si riporta il DT ai valori "originali" di progetto oppure a valori anche migliori di quanto previsto in origine (questo avviene se è maggiore l'efficienza di scambio rispetto all'incremento di massa da raffreddare). Ne consegue dunque un incremento di rendimento del processo e quindi di rendimento del motore.

    C. Effetti del funzionamento sotto fatica

    Nel caso di un utilizzo spinto, le temperature del motore salgono e gradualmente tutte le temperature dei condotti aumentano, inclusi i condotti ove scorre l'aria. L'aria nei condotti tenderà quindi a scaldarsi anche una volta compressa, per effetto del trasferimento termico per conduzione. La densità quindi tenderà a diminuire tanto più questa si scalda.

    L'aumento di temperatura e quindi la diminuzione di densità avverrà sia nel caso di IC standard che di IC maggiorato. Ovviamente, nel secondo caso, il punto di partenza è più basso e quindi in camera di combustione arriverà SEMPRE aria mediamente più fresca, più densa e quindi più ricca di ossigeno rispetto all'IC standard.

    Spero con questo di aver chiarito qualche dubbio in merito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  15. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    tutto chiarissimo, posso solo puntualizzare che il punto

    2A forse non è nel caso dell' ic performance in quanto al di sotto del radiatore dell'acqua..
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ottima osservazione, ma spesso l'ostruzione non deve forzatamente essere "fisica" ma l'aumento di dimensioni può modificare il flusso di aria deviandolo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    non potevo riportare tutto ma una cosa la devo dire e fare:

    =D> =D> =D>

    sei un grande amico mio !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2012
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ubriacone, non posso darti la rep+ ma non avrei saputo dirlo meglio. Ben detto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Ubriacone, una Rep te la meriti proprio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie di cuore, ragazzi! In effetti ho fatto un semplice riassunto di quanto ci siamo detti fino ad ora! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina