Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Effettivamente poni una questione fondata: il tempismo.

    E' innegabile che vi sia una curiosa coincidenza, poco da dire.

    Però esistono anche altre chiavi di lettura, egualmente degne di nota. Non appare infatti peregrino sostenere che, in primo luogo, un provvedimento andrebbe giudicato al di fuori del caso specifico, per determinarne la portata e gli effetti -in questo caso, rispettivamente, generale e positivi-.

    Secondariamente v'è da tener ben presente che, nell'ultimo decennio, spesso le indagini sono state condotte partendo dal nulla ed intercettando a caso, il che pone ovvi interrogativi sulla compatibilità di metodi da stato di polizia con la democrazia nel senso moderno intesa.

    Non sfugge, infine, che i processi si siano trasferiti dalle aule alle prime pagine dei giornali, addirittura, in certi casi, con le notizie che innescavano il processo. Se può apparire questione di poco conto, ciò rivela il diffuso malcostume di certi pm di passare notizie ai giornali: NON si può fare, è illecito. Quindi, se vogliamo, si elimina il marcio -perchè c'è- anche da lì.

    Poi, che questo provvedimento debba essere seguito da altri, tipo il ddl corruzione, che mirino a pulire la politica è chiaro. Se così non fosse costituirebbe, come tu dici, solamente una difesa corporativa. A me piace sperare che il vento stia cambiando.
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    il giornalista non è responsabile? ma scherzi? se scrive falsità si becca la querela dalle parti offese :lol:

    poi ti dò una brutta notizia: negli stati uniti i giornalisti sono liberi di pubblicare tutto quello che arriva alle loro orecchie; se questo è coperto da segreto istruttorio, solo il magistrato di turno viene punito.
     
  3. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    è così che imho dovrebbe essere anche in Italia

    il giornalista non deve autocensurarsi
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Evidententemente non sai come vanno avanti i procedimenti contro i giornalisti, per cui io mi informerei un minimo, sia per l'Italia, che per gli Stati Uniti...:wink:
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    E quindi non deve rispettare la legge? Ma scherzi?:eek:

    Fammi capire: davvero immagini un mondo ideale dove un giornalista può scrivere qualsiasi cosa gli passi per la testa, anche se falsa, offensiva o inesatta, e farla franca?:eek:

    Mah...
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sul caso scajola non c'era nessun segreto d'ufficio, non era stato accusato di niente e non era indagato.

    sempre restando sul suo caso, se il nuovo ddl fosse già in vigore, di lui non si sarebbe saputo nulla, visto che il suo nome è spuntato dalla vicenda sugli appalti truccati, che a loro volta sono stati scoperti grazie alle intercettazioni.

    da questa e altre vicende che sono state riportate in questa discussione come esempio, io dico che volere questo ddl, è sperare che il ladro la faccia franca.

    ma d'altronde chi ha votato SB, questa speranza ce l'ha già :mrgreen:
     
  7. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    non deve autocensurarsi, ma nel rispetto della legge :wink:

    quindi, come infatti succede, se pubblica una notizia falsa e diffamante ne paga le conseguenze a livello giudiziario
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Mah.
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non so come vanno i procedimenti in italia o all'estero, ma sul fatto che negli states sono liberi di pubblicare, non lo dico io ma l'ha detto un personaggio italiano, noto a livello mondiale, che vive in america da decenni.

    quindi non credo avesse motivo di sparare balle.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Con il sistema attuale non paga nulla caro mio, informati. Fammi un esempio di condanna seria, via...

    Il ddl stabilisce sanzioni, nemmeno terribili, che però appaiono commisurate a comportamenti, non lo scordiamo, illeciti. Cosa hai da protestare su questo?
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il mio discorso sugli Stati Uniti era un tantinello più ampio. Comunque io non ho l'abitudine di riportare informazioni di seconda mano (poi, se vuoi parlare con il mio amico giornalista che vive a Chicago, se vuoi te lo racconta cosa non ha passato per una notizia rivelatasi falsa...:wink:)
     
  12. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    fatti un giro su Wikipedia: cerca Travaglio e vai su "Sentenze di condanna"
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Facci un giro anche tu, dimmi quante sono definitive, dimmi quanti appelli ha fatto lui o l'editore e dimmi se i risarcimenti somigliano anche di lontano alle domande delle parti civili...:wink:
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    forse non hai letto bene. te lo ripeto: con questo ddl non sarebbe stata scoperta la vicenda sugli appalti truccati (scoperti grazie alle intercettazioni), e di conseguenza non sarebbe saltato fuori il caso scajola.

    se non ne usciva il nome, di cosa avrebbero dovuto accusarlo? :-k

    opinione personale? con tutti i paletti che hanno messo alle intercettazioni, sai quanti casi (come quello sopra) non verrebbero alla luce?

    del resto è tipico dell'ultrà del pdl, credere che questo ddl serva ai cittadini, e non al loro padrone.

    mah
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    lascia stare, per lui le sentenze sono tutte al contrario:

    travaglio ha pagato troppo poco, dovevano metterlo in galera;

    mills invece ha pagato troppo, per lui è innocente. #-o
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Queste sono tutte belle parole, ma si basano su "se" e "ma".

    Tra l'altro partono dal presupposto, non verificato, che Scajola sia colpevole e che gli appalti truccati non sarebbero stati altrimenti scoperti.

    Questo basta ad attestarne la valenza (imho).

    Quanto all'ultrà del Pdl, la cosa mi fa sorridere. In primo luogo perchè è il solito refrain di chi è contro ed ha finito gli argomenti, secondariamente rivela che, ahimè, la sindrome da "superiorità morale" della sinistra ha, del tutto sorprendentemente, ancora accoliti...
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    No, la differenza è che mentre tu citi sentenze senza averle lette, io lo faccio con cognizione di causa. Capisco, comunque, che parlare per frasi fatte e per riassunti sia più semplice:wink:.

    Ah, tra l'altro riporti anche cosa che non ho mai scritto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  18. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Edward Luttwak

    [​IMG]

    Peccato che le notizie che stanno pubblicando in questi giorni purtroppo sono vere e vergognose.

    Vogliamo fare un elenco delle notizie vergognose in questi ultimi 2 anni ?

    Sono tante da scatenare una guerriglia davanti al parlamento, per mandarli a casa a calci il cu10.
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :wink:
     
  20. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Il caso Scajola è talmente evidente che neanche o stesso Scajola ha potuto evitare di dimettersi per poi arrivare a dire in tv delle frasi che neanche avendo la faccia come il c...o riuscirei a dire.

    "Vorrei scoprire chi mi ha pagato la casa" "E' un mezzanino in centro a Roma" (250 mq vista Colosseo) "Ho pagato il prezzo giusto"

    Sul fatto delle intercettazioni la cosa scandalosa è che con nuovo ddl tutte i grossi processi per mafia non sarebbero neanche celebrati perchè sono basati su intercettazioni telefoniche che durano anche anni interi.

    Forse chi ha scritto questo ddl ha interesse che questo avvenga? Io penso proprio di si visti i pesanti indizi che si sono palesati durante gli anni dei collegamenti mafia-Stato-imprenditori.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina