Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Strano che chi si interessa di diritto, alla fine, abbia idee simili, mentre chi il diritto lo "apprende" da giornalisti e politici abbia opinioni opposte. E guarda caso si indignano sempre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2010
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Bè, dai, non esageriamo adesso. Non pretendo certamente di essere depositario della "verità rivelata".

    Non credo che per valutare il contenuto di una legge occorra una laurea per forza; ritengo però che se ci si addentra in meandri tecnici si debba sapere ciò di cui si parla e, in ogni caso, un'opinione si possa formare solo dopo aver letto il testo originale, non un riassunto fatto da chissà chi.

    Spesso sui giornali si leggono delle sciocchezze indicibili e, il lettore, giustamente le prende per buone.
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Visto che la questione è interessante e ricorre spesso nelle discussioni chiedo ai mod di aprire un topic nuovo. On a friday, posso?:biggrin:
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    con questo tuo intervento, tu hai praticamente equiparato le due espressioni.

    la mia memoria, anche se a volte fa cilecca, funziona ancora, e se non sono sicuro di una cosa, non la scrivo :wink:
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mi sembrava di aver chiarito cosa intendessi e anzi mi sono anche preoccupato di spiegare la differenza tra le due espressioni (vedi il post che ho riportato sopra).

    In ogni caso, vuoi fare una discussione su ciò che penso io o vuoi esprimere ciò che pensi tu?:wink:

    PS. tra l'altro, l'oggetto principale di discussione, in quei post, era l'aspressione "assolutamente indispensabili".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2010
  6. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Beha

    "Alla Camera dei deputati si lavora solo 16 ore alla settimana, e

    questo “porta alla paralisi”, denuncia il suo presidente di

    centrodestra adocchiato dal centrosinistra. Al Senato invece solo 9 ore a

    settimana. Ma questo stesso Senato nella sua Commissione Giustizia fa le

    ore piccole e si scazza di lunedì (quando riposano anche i barbieri) per far

    approvare l’emendamento al ddl anti-intercettazioni"

    che ci siano degli interessi? :-k
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Quale emendamento?
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Certo che ci sono: approvare velocemente il ddl. Poi ci sarà chi dice per salvarsi dalle inchieste conseguenti alla lista Anemone e chi per regolamentare un sistema degno dell'inquisizione spagnola.
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    l'emendamento "D'Addario"
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    sìssì, adesso vien fuori che sono io che ho detto che non cambiava nulla :lol:

    quello che penso io l'ho già espresso.

    se a te e altri stanno sulle bolas per come avvengono le intercettazioni, mazzi vostri, a me di essere intercettato non mi cambia la vita.

    io credo che potrebbero pensare ad altro, tipo il ddl sulla corruzione, anche se qualcuno del pdl ha già espresso parere negativo.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Parafrasando si potrebbe sostenere che se a te sta sulle bolas il ddl, mazzi tuoi...
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    per caso tu sei stato o sei sotto intercettazione?

    ti viene in tasca qualcosa da questo ddl?

    o per te va bene tutto quello che fa il governo B?

    questo ddl è nato dall'esigenza di non far sapere i fatti "loro" (leggasi bavaglio ai giornalisti, cosa già da dittatura) o dall'esigenza di non venir scoperti grazie alle intercettazioni?

    io vedo più la seconda :wink:
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Eh... quante domande. Rispondo? Ci provo...

    1. Non credo, ma tutto può essere;

    2. Sì, nel senso che in uno stato di polizia o in una dittatura sudamericana o "comunista" si può ammettere che chissà chi intercetti chi meglio crede, per non si sa quanto e per non meglio precisati fini. In un Paese democratico ciò è abominevole, anche alla luce della fine che fanno le intercettazioni (sui giornali anche, e soprattutto, quando irrilevanti penalmente; però possono anche rovinare la vita alla gente perchè riguardano il loro privato. bello no?)

    3. No, non sono acritico verso il Governo. Su questo punto hanno ragione, anche se forse qualche limatura ci starebbe

    4.Questo ddl serve ad una cosa sacrosanta: a rendere responsabili le due categorie più protette d'Italia (loro sono la vera casta) di quel che dicono e scrivono: magistrati e giornalisti. I primi si dovrebbero ricordare che sono impiegati pubblici, non oratori di comizi politici, i secondi che le liste di proscrizione hanno fatto il loro corso. Non credo che sia da dittatori vietare di pubblicare documenti segretati e sanzionare chi lo fa. Non credo sia da dittatori pretendere che, fintanto che non si viene rinviati a giudizio, la stampa non possa sbatterti in prima pagina indicandoti come colpevole prima non solo del processo, ma della formalizzazione dell'accusa. Non credo sia da dittatori far sì che se il magistrato fa uscire dal tribunale documenti segreti, lo stesso sia rimosso e sanzionato.

    A casa mia si chiama fornire garanzie.
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Bravo, condivido tutto quanto hai scritto!=D>

    Vorrei aggiungere: anche nel caso in cui io non venissi mai intercettato, sono comunque interessato a che la norma sulle intercettazioni sia una norma giusta.

    Anche se non commetto omicidi volontari, ho comunque interesse a che la norma sull'omicidio doloso sia giusta.

    Tutto questo perché credo fermamente che un sistema di diritto sia il fondamento di una società e tanto giusto è tale sistema di diritto e tanto giusta sarà la società di cui esso costituisce fondamento.
     
  15. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    fammi un esempio di magistrati che hanno tenuto comizi
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Woodcock, De Magistris, Di Pietro, Caselli... devo andare avanti?
     
  17. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    De Magistris e Di Pietro quando sono scesi in politica

    Woodcock non mi risulta abbia tenuto comizi

    Caselli, per il ruolo che ricopre, ha il diritto di esprimere pareri su quanto concerne la giustizia in Italia
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Allora o hai la memoria corta, o per comizi hai inteso, in senso letterale -e allora avrei dovuto specificare meglio io- quelli esclusivamente politici.

    Su Caselli posso riconoscere che, come Procuratore della Repubblica, era. forse, legittimato a rilasciare dichiarazioni -alla fine è il capo dell'ufficio-, ma dipende cosa e come si dice.

    Tutti gli altri Sigg.ri sopra indicati hanno distribuito interviste, dichiarazioni, invettive e quant'altro durante, prima e dopo le indagini che hanno svolto, influenzandole ed influenzando l'opinione pubblica. A casa mia significa agitare le acque. Non solo, per l'uso criminale che hanno fatto degli avvisi di garanzia, hanno anche qualche suicida sulla coscienza. Io, avrei problemi a guardarmi allo specchio al mattino.

    Lo stesso vale per Colombo, Bocassini, Davigo, Spadaro
     
  19. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    questa è democrazia!

    agitare le acque, soprattutto con un popolo anestetizzato

    ossimoro?
     
  20. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Io ho goduto quando il fatto di Scajola è uscito sui giornali semplicemente perchè nel caso i magistrati non avessero detto niente prima del processo avrebbero dovuto chiedere alla commissione parlamentare come procedere e qui ovviamente i vari amichetti ladri di Scajola (ricordo che al mondo non esiste un Parlamento con più pregiudicati del nostro) avrebbero negato qualunque autorizzazione a procedere cercando di insabbiare tutto.

    In questo modo prima di ricevere l'avviso di garanzia Scajola è finito in tv e vista la figuraccia che ha fatto peggiorata dalle sue ridicole e offensive dichiarazioni ha contribuito alle sue dimissioni.

    Non so voi ma uno che dice "vorrei proprio scoprire chi mi ha pagato la casa" e che non si accorge di pagare una casa 900.000 euro in meno del valore reale a me fa ribrezzo, perchè ho è demente e allora non dovrebbe essere un ministro oppure è ladro e corrotto e qui ci sono fortissimi sospetti...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina