Intercettazioni, pro e contro.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 15 Aprile 2010.

Intercettazioni, pro e contro.

  1. NO

    0 valutazioni
    0,0%
  2. SI

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Solo per gli indagati.

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Come al solito On a friday ci vede lungo:cool:.

    Ragazzi, non pensate alle conversazioni telefoniche limitandovi a quelle che potrebbero esserci tra marito e moglie/compagna/fidanzata o amici!

    Al termine "privacy", spesso ed erroneamente, la gente comune associa il significato di "inerente alla sfera personale (o personalissima addirittura)".

    Le conversazioni telefoniche che possono essere intercettate sono innanzitutto quelle inerenti all'ambito lavorativo.

    In questo caso si ha (quasi) sempre a che fare con spostamenti di denaro o cose mobili o immobili ed è FACILISSIMO mal interpretare tali conversazioni.

    Non so che lavoro facciate voi, ma pensate alle conversazioni (in ambito di lavoro) di: imprenditori, avvocati, dottori commercialisti, finanzieri, architetti, notai, managers, politici, professori universitari, ecc..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2010
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    A parte l'"orrore" del congiuntivo omesso nel mio secondo messaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    te l'ho corretto...:lol:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Sei un signore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    è il lavoro del giudice saper interpretare correttamente i dati probatori, di qualsiasi tipo, non solo telefonici
     
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Intercettazioni, Bersani preme su Fini

    Il Pd promette battaglia sulle intercettazioni. Dopo la battuta d’arresto in commissione Giustizia del Senato Bersani detta la linea del partito. «Fin qui il testo sulle intercettazioni è insufficiente» e il Pd, se non cambierà la norma, farà una «opposizione dura», dice il segretario del Pd in un' intervista a Rainews24. «Hanno fatto qualche limitato passettino, peraltro contraddetto da articolazioni della norma che non sono potabili». Per Bersani una cosa è chiara: «Non possiamo in nessun modo indebolire uno strumento che tutti quelli che sono sul fronte della mafia e della lotta alla criminalità dichiarano essere uno strumento formidabile ed essenziale». Poi Bersani lancia un messaggio a Fini che «deve mostrare la sua coerenza in passaggi parlamentari come i temi economici o norme come quella sulle intercettazioni e la giustizia». «Noi aspettiamo la coerenza del suo strappo - avverte Bersani -. Fini è il sintomo di un problema, non è nè la malattia nè la cura. Certo solleva problemi veri ma dentro uno schieramento dove è impossibile risolverli, quindi questo battibecco avrà, a mio avviso, scarsi esiti pratici».
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ora Bersani si attacca a Fini, non sa proprio più che pesci prendere!:haha

    Va beh, oltre questi risvolti politici che trovo deprimenti, avete notato la FALSITA' che ha detto??

    Abbiamo visto che per i reati di mafia non cambia nulla, eppure Bersani si preoccupa proprio di quelli!

    Proprio un bell'esempio...=D>

    PS. una domanda: un'opposizione seria si fa solo con i "no" o anche con proposte? O si ritiene che se non si fa niente, non si sbaglia niente?
     
  8. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Si ma mi sa che con il ddl per intercettare un presunto mafioso si devono avere prove concrete altrimenti non lo si pou intercettare.

    Cioe se io magistrato ho solo dei sospetti mi attacco. O no ?
     
  9. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    .
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Appunto, del giudice! Non dei giornalisti!

    Quindi non sarebbe meglio aspettare che il giudice interpreti le intercettazioni, prima di pubblicarle sui giornali???

    Rileggi la normativa vigente e il testo del ddl, poi dimmi cosa cambia.
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Bersani ha detto una FALSITA'.

    E' un dato oggettivo, non una mia opinione.

    E dopo tutta la discussione che abbiam fatto sono stupito che non l'abbiate notato subito anche voi.
     
  12. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    lasciamo perdere il ddl

    le intercettazioni hanno subito pesanti limitazioni non giustificabili, come la limitazione del tempo: alle volte ci vogliono mesi di intercettazioni per acquisire prove

    che poi la pubblicazione anzitempo delle intercettazioni non sia moralmente corretta, mi pare che su questo siamo d'accordo tutti
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Il ddl sarebbe l'argomento del topic...

    QUALI?????!!!!!!](*,)
     
  14. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    non mi pare: "Intercettazioni, pro e contro"

    è molto complesso intercettare un criminale mafioso (ad esempio) perché cambia spesso SIM e parla in codice

    ci vuole un sacco di tempo per acquisire la quantità di materiale telefonico necessario a trarre delle conclusioni
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusa, lucci, ma tu hai il testo integrale del ddl, quello che è sotto esame, o hai solo quello riportato su giornali e su internet?
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    ne so quanto voi:wink:.
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    allora, ti riporto il mio vecchio messaggio, e aggiungo che, durante la trasmissione, quando è stato menzionato il limite di tempo, nessuno l'ha contestato.

    questo vuol dire che è stato messo un limite, ma che non è stato riportato nei giornali, perchè la destra vuol far passare questo ddl come difesa per la privacy, e non vuole far sapere che ci sono altre modifiche che vanno a limitare l'uso delle intercettazioni.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Guarda che c'è scritto nel testo del ddl pubblicato dal sole 24ore e io l'ho letto subito!

    In ogni caso, se sapessi come avvengono le intercettazioni capiresti che qualsiasi limite temporale è una bufala.
     
  19. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    potresti argomentare?
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ma adesso non c'è un tempo max, ma con il nuovo ddl sì
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina