Ciao a tutti,questa è la mia prima discussione. Proprio oggi mi è capitato un problema sulla mia serie 1 118d. Due giorni fa ho montato cerchi e gomme da 225-45-R17,i cerchi sono una replica degli originali bmw ed li ho acquistati da un gommista della mia citta'. Ho percorso circa un centinaio di km e diciamo che tutto andava per il meglio. Ieri porto la mia macchina in officina bmw per riprogrammare la centralina,visto che nelle partenze in salita la frizione "seghettava"(questo è il termine che ha usato il capo officina" ed hanno dato colpa alla centralina che in quel momento forniva poca potenza. Bene,cmq il problema non è questo. Ritiro l'auto e dopo appena pochi metri mi rendo conto che lo sterzo tira in maniera marcata verso destra. Giro subito l'auto verso l'officina e facendola subito riprovare all'operatore mi conferma che quando ha effettuato la prova su strada la macchina non presentava quel problema. Messa sul ponte tirano in ballo gli interassi dei cerchi che sono diversi da quelli originali. Non me ne capisco tanto e chiedendo spiegazioni dicono che quelli che ho montato hanno un iterasse da 46 e percio' la centralina dello sterzo non riconosche tale misura. Domanda:è possibile che ogni volta che si cambiano misure di cerchi bisogna intervenire sulla centralina dello sterzo?
Mah, a me sembra un po' una cavolata... Nel senso, è vero che modificando l'ET (si chiama così) modifichi dei parametri (è come mettere i distanziali) ma non ho mai sentito nessuno che abbia dovuto metter mano alla centralina del servo (anche perchè fino a ieri erano tutti non modificabili)... Di quanto hai aumentato l'et? Comunque sarebbe sempre buona norma tenerlo uguale agli originali... Non è che con una bella convergenza risolvi tutto?
Come hai fatto a montare 225 all'anteriore? Non sono omologate. L'ET 46 non è un problema, originariamente è 47. :wink:
Ciao mi stai facendo venire un grosso dubbio,il gommista mi ha detto che non c'erano problemi visto che sul libretto erano segnate queste misure. Io non le ho dato molta importanza fidandomi,ora non ho il libretto visto che la macchina è in officina. Ma sull'anteriore che misura dovrei montare?
Ciao grazie per la tua risposta. L'interasse dovrebbe essere ET 46 percio' non ci dovrebbero essere problemi. L'unica cosa che ora ho dei dubbi se potevo montare le 225 anche sull'anteriore. Non so che dire,io mi sono fidato del gommista ma a questi punti ho delle serie perplessità!!!
non puoi montare le 225 davanti in nessun caso e in nessuna misura...solo le 195, 205 o 215 ovviamente nelle varie accoppiate con le posteriori permesse a libretto
Allora le 225 tecnicamente non danno problemi, se guardi il libretto vedrai però che c'è scritto o 205/50 R17 oppure più in basso: 1: 205/50 R17 2: 225/45 R17 1 sta per anteriore e 2 per posteriore, tutto questo però non c'entra con il tuo problema, è solo una questione legale. :wink:
Certo si con il mio problema non dovrebbe centrare niente,ma non sono in regola,e visto che percorro molti km durante l'anno non voglio avere problemi. Tornero' dal gommista e mi farò cambiare le gomme anteriori.