Spero non parlasse di Baptista... Beh, però negli ultimi anni vi siete presi Pizarro, Andreolli, Burdisso... Ormai Mou è così, nello stesso discorso è capace sia di lodare che di bastonare. Tutto sta a capire che rientra nel personaggio. Però nelle lodi concordo con lui
perchè l'inter ha ceduto burdisso e voleva brighi a gennaio ma non gliel'hanno dato nonostante facessepanchina...non parlava di baptista...
questa è la prima volta che lo sento. Forse perchè è l'unico sostituto di perrotta per il nostro tipo di gioco. Comunque a me mourinho sta simpatico. Va preso in un certo modo, ma è simpatico! Oggi ha detto che la juve è l'unica squadra con l'area di 25 metri
"L'unica partita a cui penso è la Sampdoria, sta bene, ha vinto le ultime quattro gare. Ma anche se non fosse la Sampdoria, e fosse invece una squadra in difficoltà, sarebbe difficile uguale la gara di domani, perché la prossima gara è sempre la più difficile. Per questo non penso al Chelsea e non faccio turn over, penso solo a vincere domani'. Presenta così José Mourinho Inter-Sampdoria, gara valida per l'anticipo serale della 25^ giornata della Serie A Tim 2009-2010, in programma allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro, a Milano (ore 20.45). "Meglio la Sampdoria con Cassano o senza Cassano? Non lo so, non è importante - aggiunge Mourinho -, perché ci sono tante squadre che quando arriva l'Inter cambiano modulo e atteggiamento, e la Sampdoria ne è un esempio: quando siamo andati a Genova loro hanno giocato con il rombo e non l'avevano mai fatto. E poi ci sono sempre delle squadre che a volte sembra che giochino un'amichevole e poi contro l'Inter sembra che invece giochino la Coppa del Mondo. Quindi penso solo a come scenderemo noi in campo, non loro. Meglio senza Cassano o con? Non lo so, lo ripeto, è difficile in generale giocare contro una squadra piena di fiducia, e loro ne hanno ora. È così, noi arriviamo alla Sampdoria sempre nel loro momento di maggior fiducia". L'allenatore spiega poi alcune convocazioni: "Stankovic ed Eto'o stanno bene, per questo sono stati convocati. Balotelli e Santon non stanno bene, quindi non sono convocati. E non so neanche se ce la faranno per mercoledì". 'Non entro in questo gioco', liquida poi così l'allenatore nerazzurro le domande sulle voci di sirene spagnole in chiave Real Madrid per il suo futuro e aggiunge, con riferimento ad alcune sue dichiarazioni inventate da un giornale inglese e ad alcuni gossip fatti in settimana quindi che "ci sono due cose difficili da accettare al mondo: una è che io parlo per lo più solo in conferenza stampa, rilascio davvero poche interviste extra. Questo mi sa che viene accettato con difficoltà. Capisco che in Inghilterra vogliono che io parli del Chelsea, ma io avevo deciso che avrei parlato solo in conferenza stampa. E i giornali disonesti allora inventano. Altra cosa che non viene accettata: io non ho e non voglio avere vita sociale, non mi piace, e a questo livello esigo rispetto ". Pochi commenti rilascia invece Mourinho sulle sconfitte europee di Roma e Milan: "La Roma è avversaria mia in campionato, non nelle competizioni europee: per questo non mi interessa come ha giocato e non ho visto la gara di ieri. Quello che mi interessa è che in campionato la Roma sta bene ed è un avversario che rispetto. Anche quando era in difficoltà io ho sempre detto che la Roma aveva qualità da scudetto: ci sono davvero tanti giocatori bravi lì. Poi mi sembra anche una società furba, che nel momento del mercato sa piangere ma poi sa anche dire di no, piange quando dice che non ha soldi per comprare un giocatore e poi quando uno vuole comprare un suo giocatore sa piangere. È una società furba. Il Milan? È ancora un possibile nostro avversario di Champions. Sarebbe meraviglioso un quarto di finale tra Inter e Milan, perché vorrebbe dire che entrambi siamo passati. Però il Milan ha perso contro una grande squadra, non contro una squadra di camerieri. In campionato può essere secondo. E se rispetto la Roma, rispetto anche il Milan. Il campionato è aperto, e per questo domani giochiamo con la squadra migliore senza pensare al Chelsea". A Mourinho viene poi chiesto se è preoccupato dai due pareggi consecutivi della sua squadra. La risposta è negativa, perché "sono arrivati due pari in due campi difficili, abbiamo preso due punti che sono positivi. La squadra era un pochino stanca, non è un dramma due pari di seguito. Poi se qualche allenatore che non ha neanche mai vinto la coppa Lombardia o la Coppa Toscana si esalta per aver fatto bene contro Mourinho, è un altro discorso...". Tanti gli argomenti toccati da Mourinho nel corso della conferenza rispondendo alle molte domande. Una, ad esempio, anche su De Laurentiis, alla luce delle polemiche di domenica scorsa: 'Se andrei mai ad allenare una squadra per lui? Non ha soldi per me', ha risposto secco l'allenatore. Una domanda arriva anche sulla presenza a San Siro di Balotelli per la gara di Champions del Milan: "Normalissimo - risponde l'allenatore -, se noi giochiamo con Chelsea mercoledì e se arriva Gattuso perché gli piace guardare la gara o Nesta perché è curioso di vedere una gara importante, qual è il dramma? Io non vedo alcun dramma". A Mourinho viene poi anche chiesto di commentare le parole di Roberto Bettega che lo invitavano a guardare solo in casa propria: "Perché allora oggi parliamo tutti di Fiorentina e Bayern? Perché i professionisti della Fiorentina meritano che se ne parli. E quindi perché adesso non viene detto che invece dobbiamo guardare in casa nostra e non parlare di questo? Dobbiamo fare forse come gli struzzi? Ci vuole coerenza. Se Bettega dice oggi che non si può parlare di Fiorentina e Bayern perché ne devono parlare solo Van Gaal e Prandelli, allora ok... Comunque un'area di 25 metri c'è solo in Italia". Un riferimento, nel corso della conferenza, anche al record di Mourinho, imbattuto in casa da 129 gare ( MA NON ERA UN SOPRAVVALUTATO? ): "La cosa che mi viene in mente è che non ho mai fatto nulla in assoluto per il record. E non lo farò neanche domani. Non ho mai giocato per il record". (Inter.it) Lo vedo in piena forma e bello carico...AVANTI JOSE'!
Dopo che hai preso un fenomeno come pandev gratis, quando era ancora sotto contratto con un'altra squadra, potresti anche avere anche l'accortezza di non parlare di mercato per 15 anni! :wink: Montali comunque gli ha risposto: "Non siamo una società furba. La Roma cerca di fare un calcio sostenibile utilizzando l'intelligenza e la forza delle idee". E maicol aggiunge: dopo tutti i milioni in più spesi, se nel 2007/08 non avevate 14 errori arbitrali a favore, perdevate anche uno scudetto!
pandev mica lo abbiamo preso dalla roma... cmq sembrerà un paradosso ma l inter dopo calciopoli in fase di mercato è una delle squadre che ha speso di meno... se mancini non faceva casino nello spogliatoio nel 2008 la seconda arrivava a 20 punti e cmq si parla solo di errori a favore ma io ricordo inter juve a milano primo gol di camo offside di due metri e a ufine gol annullato a ibra regolarissimo su 0 a 0 giusto i primi che mi vengono in mente...
ad udine ibra ha spinto, l'arbitro ha fischiato e dopo 3 secondi ibra ha calciato a porta vuota. Ti rinfresco la memoria: 2/09/07 Empoli-inter: rigore siderale per l’Empoli ignorato dall’arbitro 16/09/07 inter-Catania: questa volta l'arbitro ignora un fallo di mano di Adriano prima del gol dell’inter; 23/09/07 Livorno-inter: l'arbitro ignora un rigore spaziale di Burdisso su Diamanti; 25/11/07 inter-Atalanta: l'arbitro ignora una clamorosa spinta di Cruz a Carrozzieri prima del gol dello stesso Cruz. Bonafè completerà l’opera ignorando un contatto in area di Maxwell su Ferreira Pinto. Poi caccerà fuori ingiustamente Simone Inzaghi per un fallo involontario su Julio Cesar; 23/12/07 inter-Milan: Cambiasso aggancia in area Kaka con tutte e due le mani. l'arbitro non vede. 13/01/08 Siena-inter: sullo zero a zero l'arbitro regala un rigore all'inter. Non solo il fallo era inesistente, ma l'arbitro avrebbe dovuto addirittura concedere una punizione a favore del Siena; 20/01/08 inter-Parma: è la madre di tutti i furti. Cordoba in piena area di rigore abbatte Corradi impedendo al centravanti del Parma di deviare in rete di testa. L’arbitro non vede. A due minuti dalla fine, con il Parma meritatamente in vantaggio, Couto vola di testa per deviare in out un tiro di Ibra. La palla (forse) sfiora in modo del tutto involontario e ininfluente la mano sinistra del difensore del Parma. l'arbitro fischia il rigore, espelle Couto e ribalta il risultato; 27/01/08 Udinese-inter: Cesar si esibisce in una serie di falli da codice penale tutti ignorati dall'arbitro 3/02/08 inter-Empoli: l’inter vince grazie a un rigore inesistente (nell'intervista del dopo partita lo ammetterà perfino Piagnisteo Mancini); 10/02/08 Catania-inter: l’arbitro è complice di un clamoroso furto perpetrato ai danni del Catania: qualcuno dirà “il chilometrico fuorigioco di Cambiasso è stato talmente surreale che si sarebbe potuto tranquillamente evitare di giocare”; 27/02/08 inter-Roma: l'arbitro compie un autentico capolavoro, prima ignorando un fallo da espulsione di Burdisso su Taddei, poi espellendo Mexes a 5 minuti dalla fine per un fallo inesistente su Crespo. Da qui il gol del pareggio di Zanetti e l'assegnazione dello scudetto all'inter; 16/03/08 inter-Palermo: l’azione del secondo gol dell’inter andava fermata per un clamoroso fallo di Maicon su Rinaudo. 30/03/08 Lazio-inter: Chivu interviene in scivolata sulla caviglia di Beherami lanciato in area. L’arbitro ignora ma tutti diranno che era calcio di rigore; 6/04/08 Atalanta-inter: Vieira segna di testa franando sulle spalle del difensore dell'Atalanta Pellegrino. Gol irregolare. A fine gara ancor più clamoroso l'episodio che vede Simone Inzaghi letteralmente "spogliato" dopo una trattenuta in area da parte del solito Materazzi. ....va be ma ormai è passato. :wink:
ecco cosa ho trovato io.... 1)Roma Inter 1-4. rigore non fischiato a Figo 2)Livorno Inter 2-2, dubbio rigori non fischiato ad Ibraimhovic 3)Inter Atalanta 2-1, mancata espulsione di Manfredini per entrata da ultimo uomo su Suazo 4)Reggina Inter 0-1, due fuorigiochi inesistenti fischiati a Cruz e Ibraimhovic soli davanti al portiere 5)Cagliari Inter 0-2, rigore non fischiato a Crespo arpionato in piena area sullo 0-0 6)Inter Torino 3-0. due rigori non fischiati a Materazzi 7)Inter Empoli 1-0, espulsione di Vieira 8)Inter Empoli 1-0, rigore inesistente per l’Empoli (al massimo era punizione a due per gioco pericoloso) * e manca il fuorigioco di camo quindi come puoi ben vedere non ci son solo favori come succedeva una volta....
A me sembra che Rometta ne abbia ricordato ben piu' di uno :wink:. Comunque concordo, chiudiamola qui, anche perche' son discorsi che lasciano un po' il tempo che trovano.
Beh scusa, ma anche tu, Livorno a parte vai mettere tutte partite dove abbiamo vinto lo stesso? E' per sdrammatizzare eh...
wow che spettacolo al meazza cose così non si vedevano dal precalciopoli! possiamo anche rimanere negli spogliatoi nel secondo tempo almeno ci riposiamo per mercoledì... bah.