Finita si e mamma mia che brutta stagione speravo che andasse il Napoli in champions almeno la onorava e non l'udinese..ora tocca il 2 e il 9 agosto questo cambia tutta la preparazione e immagino la sofferenza l'anno prossimo per aver iniziato così presto
stagione finalmente finita..d'accordissimo con topesio, la classifica rispecchia i valori delle squadre. noi sesti e da inizio agosto già in competizioni ufficiali..chissà che così Moratti capisca che bisogna intervenire e bene x allestire la squadra x il prossimo anno. tanti saluti a Forlan, non mancherà credo a nessuno.. Un saluto grande a Ivan Cordoba..x quanto (come tutti) abbia sbagliato rimane sempre un grande. ora vedremo cosa succederà, chi arriverà e chi ci saluterà.
anche x Lucio pare sia arrivato il momento dei saluti...http://sport.virgilio.it/calcio/calciomercato/lucio-dice-addio-all-inter.html fonte virgilio sport
bene, bene, bene............ Lo scudetto dell'ONESTO!!! .........peccato che le strisce bianconere diventeranno orizzontali
Che tristezza, ed a prescindere da strisce e colori aggiungo /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se le "indagini" non le fanno i giornali ma i PM io avrei poco da godere... Come queste ? Raccolte dalla rete ( Il Giornale , etc etc) VIERI E LA «FAMIGERATA» INTER-LECCE Nell’ordinanza il gip parla della «famigerata» Inter-Lecce del 20 marzo 2011, la combine "millantata" dall'ex portiere Paoloni che finisce male e fa arrabbiare gli zingari. Nelle nuove carte, sembra invece che i «danni» li abbia provocati, non si sa che in modo, proprio la squadra nerazzurra, provocando scommesse in massa sull’over e facendo spargere la voce sul risultato sicuro. Il gip ricorda che l’ex calciatore di Modena, Pescara e Ascoli Ivan Tisci (160 contatti telefonici con Ilievski), «il 21.3.2011 alle 11,02 apprendeva da Bellavista che il boss (Tan Seet Eng) aveva in quel momento carenza di denaro da puntare (...). Tisci riferiva a Bellavista di essersi recato a Milano e di aver appreso dai giocatori, ai quali si era unito Bobo Vieri, che la squadra dell’Inter aveva fatto dei danni in quanto tutti avevano scommesso sull’Over per la notizia che si era sparsa in giro». Di un’altra presunta combine aveva parlato lo scommettitore pescarese Erodiani, che al pm parla di Inter-Chievo 4-3. E la partita, a suo dire, l’avrebbe «fatta» il sodale Pirani, «perché era amico di Pellissier (calciatore del Chievo perquisito ieri, ndr). Me l’ha detta Pirani che l'anno prima aveva giocato Inter-Chievo e fecero una marea di gol». Il pm chiede se erano «pianificate» anche le marcature del Chievo, Erodiani risponde di sì. Il pm insiste: «Aveva ricevuto il benestare della squadra avversaria?». «Sì». - La posizione di Ivan Tisci, uno degli arrestati e coinvolti dalla vicenda scommessa della prima ora tira in ballo con una versione nuova i fatti di Inter-Lecce 1-0, per la quale si tirò in ballo Corvia. Ecco cosa scrive il gip Salvini nell'ordinanza di arresto del Tisci: «Il 20.3.2011 alle 17,33 (Tisci, ndr) manifestava il suo interessamento anche alla partita INTER-LECCE. Il 21.3.2011 alle 11,02 apprendeva da BELLAVISTA che "il boss" (TAN SEET ENG) aveva in quel momento carenza di denaro da puntare, tanto è vero che lo stesso BELLAVISTA gli aveva proposto di fare "il regalo ai giocatori" e di dare a loro, invece, 5000 euro a testa. TISCI riferiva a BELLAVISTA di essersi recato a Milano e di aver appreso dai giocatori, ai quali si era unito BOBO VIERI, che la squadra dell'INTER aveva fatto dei danni in quanto tutti avevano scommesso sull'OVER per la notizia che si era sparsa in giro. Nella successiva conversazione del 21.3.2011 alle 9,23, riprendendo il discorso, spiegava a BELLAVISTA quanto aveva appreso circa la partita INTER-LECCE, dalla quale si desumeva che l'INTER non era stata in grado di ottenere il risultato perché dall'altra parte, e cioè dalla parte del LECCE, avevano voluto giocare e solo l'ultimo quarto d'ora si erano messi d'accordo... Dal Mattino: di Claudia Guasco CREMONA - Serie A e Lega Pro, atleti con tutta la carriera davanti e vecchie glorie degli album dei calciatori. L’inchiesta sul calcioscommesse è una livella e il registro degli indagati rappresenta per intero il mondo del pallone. Tra le ultime iscrizioni in ordine di tempo c’è quella di Bobo Vieri, indagato dopo che il suo nome è emerso nel corso di una telefonata tra Antonio Bellavista e Ivan Tisci a proposito del discusso match Inter-Lecce del 20 marzo 2011. È Tisci, segnala il gip, a «manifestare il suo interessamento anche alla partita Inter-Lecce». Il 21 marzo alle 11,02 apprende da Bellavista che «il Boss» Tan Seet Eng aveva in quel momento carenza di denaro da puntare, tanto è vero che lo stesso Bellavista gli aveva proposto di fare «il regalo ai giocatori» e di dare a loro 5.000 euro a testa. Tisci riferiva a Bellavista di essersi recato a Milano e di aver appreso dai giocatori, ai quali si era unito Bobo Vieri, che «la squadra dell’Inter aveva fatto dei danni in quanto tutti avevano scommesso sull’over per la notizia che si era sparsa in giro». Finora si era sempre detto che a rifiutare la combine sarebbero stati i giocatori nerazzurri. Ora però la circostanza sembra cambiare: «Nella successiva conversazione, riprendendo il discorso, Tisci spiegava a Bellavista quanto aveva appreso circa la partita Inter-Lecce, dalla quale si desumeva che l’Inter non era stata in grado di ottenere il risultato perché dall’altra parte, e cioè dalla parte del Lecce, avevano voluto giocare e solo l’ultimo quarto d’ora si erano messi d’accordo». Ma c’è di più: Tisci comunica a Bellavista di avere appreso, anche da Vieri definito «giocatore, inteso come scommettitore», che l’incontro tra la squadra milanese e la compagine pugliese era stata giocata per oltre 700 mila euro anche sul circuito inglese Bet Fair. In particolare le puntate sul risultato finale, il cosiddetto over 3.5, erano assolutamente prevalenti, al punto che la notizia della possibile combine aveva travalicato i confini nazionali. Tisci: «No, va beh io sono arrivato a Milano». Bellavista: «Eh...» Tisci: «Mi dovevo vedere con delle persone...per un’altra cosa...e...è arrivato...sono arrivati. C’erano tutti i giocatori». Bellavista: «Eh...». Tisci: «I soliti, no...È arrivato Bobo». Bellavista: «Chi?» Tisci «Vieri». Bellavista: «Ah...». Tisci: «Mi fa...Oh digli che qua...gli ho detto...Bobo com’è? Oggi come è andata? Mi fa: No, oggi un c...o. oggi ho fatto qualcosina così. A casa, al computer, ha detto. E io...oh..perché io sono troppo figlio di...perché io poi le cose le capisco...gli faccio Oh, sta c...o di Inter ha fatto i danni. Lui mi fa: Eh sì...tutti facevano over 3.5. Lo sapevano...lo sapeva pure lui perché sul computer stavano a bombardare tutti l’over 3.5. Hanno giocato 700 mila euro. A me non è che m’hanno detto una c...L’hanno detta a tanti, allora. Perché se giocano 700 mila euro...eh, voglio dire, qualcosa di vero c’era, capito?» Martedì 29 Maggio 2012 - 08:56
Chissa' se si riuscira' mai ad andare oltre i colori ed il tifo, se cosi' fosse, anche solo per un attimo, ci si renderebbe conto che la figura immonda agli occhi del mondo la stiam facendo tutti . Ed invece ciclicamente ci si ritrova a scornarsi come se salvare l'onore di questa o quella squadra possa mitigare la grande figura di mexxa che italia ed italiani stan facendo (per l'ennesima volta aggiungo).
niko, la figura di mer.da la fanno LORO !!! quindi e' giusto stemperare con gli sfotto' ecc ecc perche' dovremmo prenderla sul serio? prendono un sacco di soldi per dare 4 calci a una palla , in piu' truffano le scommesse , e noi ci dovremmo fare il sangue amaro per loro??? no no , io la prendo sul ridere....che li arrestino tutti,vivo anche senza calcio
Scrivo dopo un sacco di tempo e premetto che non volevo nemmeno commentare ciò che sta accadendo dato che essendo uno sportivo queste cose mi fanno venire di tutto. Essendo tifoso dell'Inter mi permetto solo di commentare la mia squadra dato che le altre le uso solo per gli sfottò e per il resto non commento le vicende legate sia giudiziali che extragiudiziale. Prendo ad esempio un giocatore X dell'Inter che guadagna mettiamo una cifra a caso 4 mln di euro io mi domando che senso ha scommetterne anche solo 200000 che se li investi ne ricavi tanto lo stesso. Potrei e ribadisco potrei capire se questo discorso lo fa un giocatore di fascia bassa dove gli stipendi sono quelli che sono e allora potrei anche discuterne ma so bene che si aprirebbe un altro tipo di discorso legato alla correttezza alla lealtà e via dicendo. Qui si parla di un tentativo di combina che tra l'altro era data come over ovvero da tre gol in su quando mi ricordo benissimo dato che guardai la partita l'Inter fece una fatica immane per passare anche solo 1 a 0 forse venitemi a dire che qualche giocatore del lecce ha provato a combinare ma che sono coinvolti quelli dell'inter ci credo poco. Sono ansioso di vedere l'esito delle indagini per capire quanto i giocatori della mia squadra possano essere coinvolti e poi a discuterne ma fino a quando non vi è nulla di concreto scusate ma stento molto a crederci.
Non Son convinto sai forse per quelli che prendono poco ma per coloro che hanno uno stipendio più alto della norma non credo ci siano problemi