Volevo rendervi partecipi di aver trovato una dashcam della Lenovo che va ad integrarsi perfettamente con la macchina ,visto che va installata al posto del copri specchietti retrovisore
Non tutti però la possono montare direi, io ad esempio lì ho il sensore dell’HBA. Comunque hai fatto bene a condividere, e chi vuole copiarti si deve assicurare di non avere nulla di utile in quel punto.
ho letto varie discussioni passate ma non ho trovato risposta a due domande che bloccano l'installazione che vorrei fare: c'è un modo per tenere alimentati gli accendisigari a macchina spenta? perchè la maggior parte delle dashcam si spengono senza alimentazione. pensavo se c'era un sistema tramite e-sys di prolungare il tempo di alimentazione per almeno qualche ora c'è qualche dashcam che si integra bene con i sensori davanti allo specchietto retrovisore? oppure dashcam che hanno esposte soltanto le telecamerine e il registratore magari lo si mette in bagagliaio domanda bonus è complicato mettere le telecamere nel paraurti anteriore e poi far registrare al idrive o a qualche modulo da aggiungere?
aggiornamento, ho trovato questa dashcam che sembra integrarsi alla perfezione con la nostra macchina https://www.aliexpress.com/item/400...=glo2ita&spm=a2g0s.8937460.0.0.40892e0eMC4EK3 l'alimentazione la prende dal connettore del sensore pioggia, ma secondo voi, guardando immagini e video, il sensore poi si disabilita? la linea potrebbe essere alimentata 24h così da poter lasciare la cam sempre accesa? non fosse alimentata 24h, posso trovare un'alimentazione continua nella plafoniera vicina?
Il problema dell'alimentazione ad auto spenta è facilmente risolvibile ed in più varianti. Puoi allacciarti direttamente alla batteria, puoi installare una batteria supplementare oppure collegare ad un powe-bank. Ciò detto occorre ragionare sull'esigenza, ossia se ad auto spenta vuoi video in continuo oppure soltanto in caso di movimenti vicini e qui si entra in merito della predisposzione della camera e della scheda che può ospitare. Considerando i formati AVI con 2 o 3 ore di autonomia riempi una microsd da 16 gb. Io sono in attesa di 3 microcamere con sensori di movimento, quindi neanche da alimentare.
grazie per avermi unito a questa discussione che mi era sfuggita. ho fatto delle prove (tra l'altro ho notato la gelatina davanti il sensore pioggia da cambiare... chissà se si trova?) e ho notato che dentro la scatola ho 2 connettori, uno alimenta il led rosso che lampeggia quando l'auto è chiusa e poi alimenta i 2 microfoni destra-sinistra per il vivavoce e comandi vocali, quindi non penso che possa prendere corrente da li. l'altro connettore alimenta il sensore pioggia, ha 3 cavi, su 2 effettivamente ho misurato 12v abbondanti della batteria, poi il terzo credo serva per comunicare quanto è bagnato il vetro... solo che a macchina spenta questa alimentazione sembra spostarsi sul cavo di comunicazione... nel caso non dovesse funzionarmi, se apro la plafoniera li vicino, non trovo un cavo sempre alimentato? perchè mi pare che la luce di cortesia funzioni sempre quando si preme il pulsante... quindi c'è sempre 12v li
aggiornamento: il venditore mi ha confermato che la dashcam si spegne perchè la centralina toglie alimentazione al sensore pioggia a macchina spenta sapete se posso trovare un cavo sempre alimentato nella plafoniera o devo arrivare per forza alla scatola fusibili più vicina?
oggi ho smontato la plafoniera e ho trovato questi connettori, quello a destra, con i cavetti rosso e nero/marrone, sembrerebbe sempre alimentato dalla batteria. rischio qualcosa se ci attacco la telecamera? ho provato con una lampadina da 6W per qualche secondo e non ha dato problemi... se lo stacco rischio qualcosa? perchè li vicino c'è il pulsante del SOS ma non so se è comandato dall'altro connettore...