Uppercarità...ma avete idea di quanto girino già le oo a Oscar per il fatto che deve rifare tutto? In certi momenti mi mangerei pure la mamma...altro che le scuse! Molliamola lì,che come al solito quando si scrive non si rende il tono della conversazione (tante volte manco con gli smileys) e fra quelli che si conoscono, si sà, siamo tutti amici come ogni volta abbiamo maniera di provare in pista. Chi puo' dia una mano e chi (come me) non ne capisce un caxxo sia solidale e (ci mancherebbe) prenda pure per il culo (se no che piloti sbruffoni siamo!?! ) ...in amicizia come sempre. Amen
Lo sbalzo di umore è sacrosanto, oltre che previsto , infatti ieri sera ho scritto... "domani quando legge gli viene un infarto" Ti posso capire perchè anch'io sistemo la macchina da me, con l'aiuto di un amico e le toppate sono capitate anche a noi :wink: C'è un detto che dice che sbagliando si impara, sarà per quello che ho imparato così tante robe sulla E36
cmq tra 2 orette vedo di risolvere almeno la questione piastrine, aspetto cmq conferma da ice che il resto dei plates siano montati bene e che ci vuoi fare... quando si fanno lavori da rigattiere conoscendo ben poco di quello che si sta montando (sono il 2° nel forum che li sta montando sulla 1er) è dura azzeccare tutto al primo colpo anzi.... mi sono stupito di aver fatto del camber dalla parte giusta... per quello che ero cosi contento
Allora, quello che mi ha fatto ridere (e quello che doveva farlo) ERA il fatto che gente si complimentava con te e poi era tutto sbagliato (nemmeno io me ne ero accorto)... Poi se devo avvisare che sto scherzando, Oscar caro, preferisco di evitare di farlo... Certo che se tu ti senti cosi "in amicizia nei miei confronti" DA CHIEDERMI RIPETUTAMENTE DI FARTI PROVARE LA MIA MACCHINA e poi mi pianti una menata di questo tipo apertamente sul forum, beh permettimi di dirti che QUALCOSA NON VA! E con questo chiudo qua la discussione sul forum ma certamente questa cosa mi resterà dentro (conoscendomi).
Lasciatemi stare Oscar lui guida, i meccanici meccanicano E' come qualcun'altro che guida, ma se gli dai in mano un po' di pezzi...guardate voi [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Vc75r3KQbMc[/YOUTUBE]
Complimenti per l'upgrade! Sono proprio curioso di sapere come ti troverai. Per quanto riguarda il lavoro fatto "in casa" ti capisco, anche io ho montato alcune cose per conto mio e ho dovuto sempre sudare 7 camice. Pero' poi quando scendi in pista e vedi i secondi sul giro diminuire da piu' soddisfazione. Quindi rinnovo i miei compimenti e la rep+ e' solo rimandata a quando potro' dartela.
Oscar, hai avuto problemi a svitare le testine dei braccetti dal fusello? per intendersi quelle che devi tenere bloccate con la torx per poter svitare il dado (sulla mia è tutto ruggine e ho già spaccato 2 chiavi torx )
non ho dovuto tenere nessuna vite con la torx, erano tutti e 3 bulloni con una spece di rondella "attaccata" al bullone che finzionava da fermo.... non sono testine coniche classiche cmq, sono cilindriche con solo la base conica, sono venute via tutte senza il minimo sforzo. solo quella alla base del mozzo è un po dura da togliere, ma perchè fa un po di forza l'ammo:wink: intanto ho fatto la correzione agli spessori, ora sono sopra però li ho dovuti mettere tutti in posizioni strane, perchè altrimenti mi andavano a lavorare in bilico sulle saldature (e anche se non sono un espertissimo... non mi sembrava una cosa ideale...) ho anche messo dei sottili gimmini sulla testa della piastra, il rumore sulle sconnessioni e incredibilmente diminuito, ero scettico sul successo di questa modifica, invece.... ho avuto modo anche di provarla un pochetto di più oggi..... posso affermare che........ è SOVRASTERZANTE!!!! ecco come ho dovuto per forza installare gli spessori... se ci sono altre correzioni da fare (o non vanno bene come li ho messi) Ice fatti sentire!!:wink: (per il caster lascio cosi ormai..... troppo sbattimento a tirare giù ancora tutto, cmq la campanatura c'è e me la faccio bastare:wink: se puoi dirmi anche se ci sono problemi con i gommini.... ma non credo, alla fine la piastra è liscia e gomma contro ferro dovrebbe tenere sicuramente di più che ferro contro ferro... però...)
esistono già piastre di questo tipo che si frappongono tra il supporto originale e il duomo, con un piccolo incremento di altezza dell'avantreno, ma sulla serie 1 (e penso anche sulla serie 3) non è fattibile perché non c'è sufficiente spazio nel duomo: il supporto originale dovrebbe andare molto verso all'interno appunto perché il cuscinetto è centrale, ma non c'è lo spazio farsi un supporto completo : se metti un uniball penso sia facilmente fattibile, ma per uso stradale è sconsigliato se si vuole creare la parte elastica che tiene il cuscinetto è un bel casino i camber plates KMAC stage 1 hanno la parte elastica in poliuretano e quindi sono adatti per uso stradale
Non ti seguo pienamente. Metti che io ho bisogno di soli -2° di camber e appena più caster, non penso che ci sarebbero problemi di spazio. Ho visto che sopra l'ammortizzatore ci sono dei tamponi e dei suppporti di plastica/gomma dura, io dicevo di mettere un piattello al posto di quelli così non si alza la macchina.
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=UB51&mospid=50329&btnr=31_0695&hg=31&fg=10 con i c.plates bisogna eliminare il pezzo n°1, se devi fare una piastra sarà neccessario fare degli ulteriori spessori per mantenere la distanza uguale all'originale, i pezzi 2 e 8 sono staccati l'uno dall'altro, sono a forte contatto solo dove si mette il bullone dell'ammo.
supponendo che le asole sui duomi siano lunghissime, per raggiungere 2 gradi di camber devi spostare il supporto originale di parecchi mm: il supporto originale sbatterebbe sulle pareti del duomo se vedi come sono fatti ti rendi conto che farseli è davvero un'impresa
Problema risolto quindi?? Dai,l'importante è quello,gli errori nelle cose capitano e si sistemano!!!!! Adesso ti voglio vedere all'opera!:wink: