Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Robilyn, 31 Agosto 2012.

  1. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    ciao a tutti, ottima discussione, anche se faccio fatica a capire tutto quello che dite, ci sono alcuni termini che non comprendo a fondo... comunque io avrei bisogno di un consiglio su come insonorizzare le portiere, il mio problema è che quando prendo delle buche la portiera vibra, ma fanno rumore i pezzi di metallo del meccanismo alzacristallo mi pare, o comunque qualcosa del genere, ho smontato più volte cercando di vedere cosa faceva rumore ma è tutto fissato alla perfezione e non so cosa fare, ci vorrebbe dell'isolante, ma non so cosa di preciso, perchè non devo isolare la porta dai rumori esterni, ma più che altro metterci una specie di spugna secondo me che tenga tutto un pò compresso in modo che non vibri, che dite voi esperti?

    comunque contate che è una macchina progettata 20-25 anni fa, e per allora era un lusso, in fatto di insonorizzazione, impianto audio ecc
     
  2. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Spugna adesiva sul pannello và bene,inoltre consiglierei di siliconare tutte le parti dove possibile con del silicone nero,tipo maniglia ,asta,chiusura e gancetti vari.

    un lavoro che vorrei fare anche io.

    sarebbe bene fare un paio di passate a pennello con del liquido bituminoso sui lamierati portiera ovviamente dove possibile,ancora meglio aggiungendo 1 o 2 fogli adesivi di bitume a portiera.
     
  3. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    piccolo aggiornamento

    [​IMG]

    ho riempito gli intercapedini del cofano con della lana roccia,e se ne è servita molta più del previsto...

    e poi incollato 2 pannelli di spugna adesiva ad onda,ma per completare ne dovrei prendere un'altro foglio per coprire bene al centro

    [​IMG]
     
  4. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    la differenza si nota,ma ti fà notare anche che per insonorizzare per bene bisogna passare tutti i lamierati dell'auto...
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non puoi mettere della normale spugna sotto al cofano! quella prende fuoco!!!!

    Ci vuole materiale ignifugo!
     
  6. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    lavoro finito

    [​IMG]

    comunque è vero,non la raccomandano per i vano motore.

    io l'ho montata a macchine e fortunatamente è ancora intatta e non è mai successo nulla,ad una delle quali incollata già 5 anni fà.

    ricordo che questa spugna,abbondava anche nei vecchi vm della marina.

    con questo non volgio incitare nessuno a farlo,ma nemmeno ad allarmarsi più di tanto.
     
  7. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Finita la sistemazione audio nel baule.

    Ho voluto minimizzare gli ingobri e rendere essenziale l'installazione,visto che utilizzo il baule per altro.

    ho tolto il cassetto portaoggetti e sfruttato il volume in profondità ricavando circa 28litri,ho aggiunto del dacron per aumentare virtualmente il volume del box

    Risultato acustico buono in relazione ai componenti low cost utilizzati.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ho usato la rimanente spugna adesiva sotto la moquet baule.

    Accendendo lo stereo copro i rumori esterni,e per adesso va bene così...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  8. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    R: Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali?

    Bel lavoro! Del materiale tipo spugna adesiva dove potrei trovarla da mettere nelle portiere? Conosco un negozio Car audio ma non voglio farmi spennare.. Si può trovare qualcosa di simile in ferramenta o negozi di altro tipo?
     
  9. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Ti consiglio dei rotoli di bitume 10mx30cm che puoi comperare in ferramenta,e ne basterebbe 1.

    non prendere in tal caso quelli rivestiti in alluminio che non fanno al caso.

    oppure i fogli di bitume adesivi,che puoi comperare sempre in ferramenta o dai ricambisti di parti di carrozzeria,oppure ancora fai una ricerca sulla baia o subito ecc..

    spugna adesiva come ben sai non è adatta.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realta' il Dynamat e' proprio bitume rivestito in alluminio!
     
  11. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Probabilmente sarà alluminio a nido d'ape,e se raccomandato per ler le portiere in qualche maniera ci sarà qualche trattamento antiriflessione.non è possibile usare alluminio in una cassa acustica...non è che ci sarebbe riverbero,il suono giocherebbe a ping pong.

    La portiera dell'auto è già tutto lamierato,in caso la insonorizzare non avrebbe a che fare con l'impianto stereo,comunque consiglierei di trattare con una mano di bitume all'interno portiera.

    Esiste anche lo smorzante acustico,ma visto che in questp caso vuole contenere la spesa non lo consideriamo.

    Il rivestimento in alluminio andrebbe bene all'esterno,è li che dobbiamo riflettere il suono per allontanarlo.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    No, e' un foglio di alluminio sottile con sopra un altro strato di plastica.

    L'alluminio e' lo strato esterno del foglio, all'interno resta il bitume, ma naturalmente dipende da dove lo attacchi!

    E, fondamentalmente il Dynamat non serve per fare casse acustiche, ma per insonorizzare, e funziona egregiamente.
     
  13. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    la dynamat ha una scelta di prodotti per l'insonorizzazione molto vasta.

    le portiere nel caso di un impianto hi-fi sono una cassa acustica.

    il suono nell'interno auto bisognerebbe smorzarlo(suono e vibrazioni)ma non rifletterlo.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sono d'accordo con te, ma se parliamo di INSONORIZZAZIONE(e l'argomento era quello), quel materiale e' il massimo.

    Se parliamo di resa acustica dell'impianto bisogna avere altre accortezze.
     
  15. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Vibrazioni,risonanze,riflessioni isolamento acustico.

    Che sia trattamento acustico o insonorizzazione ed isolamento dai rumori esterni,Io farei il trattamento allo stesso modo.

    Se poi sopra l'alluminio ci passiamo un paio di strati di smorzante allora ok.la dynamat è solida e spessa,irrigidisce ed isola più degli altri trattamenti,ci passerei dello smorzante tutto qui.

    Visto che il ragazzo vuole spendere poco,la escluderei ed opterei per il rotolo di bitume.

    Se poi vogliamo parlare di trattamenti superiori,allora smonterei la portiera la baserei

    Per terra,2 strati di resina liquida e fogli di fibra di vetro,uno strato da 2mm di bitume liquido ed Ultimo strato di smorzante acustico.

    Isolamento dai rumori esterni e resa acustica sufficienti da mandare in pensione la dynamat per portiere.

    Esperimento già fatto,più funzionale e 5 volte più economico del dynamat.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Piuttostamente...

    Voglio insonorizzare la caldaia di casa che mi ha rotto le pelotas! :lol: L'ho smontata ieri e ora voglio assolutamente foderare la lamiera del rivestimento, con qualcosa di sottile proprio come il dynamat.

    Senza spendere un'esagerazione in Dynamat, ora che esco da lavoro faccio un giro da LeroyMerlin, mi pare di aver visto qualcosa di molto simile, vi faccio sapere.

    La fibra di vetro per insonorizzare non l'avevo mai sentito, e non ne vedo il senso sinceramente.
     
  17. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Qualunquemente,rispondo non per controbattere ma per quel poco di esperienza che ho nel campo audio.

    probabilmente non usano la fibra di vetro per insonorizzare perchè bisogna smontare le parti ed appoggiarle a terra in orizzontale.

    non sarebbe possibile cappottare la macchina per stendere i fogli di vetro per esempio :mrgreen:

    in parecchie tecnologie incluso il settore audio,si ricerca maggior rigidità e minor peso,nel settore audio aggiungerei naturalezza timbrica e materiali antirisonanza.

    un riferimento potrebbero essere i componenti focal utopia be,e l'MDF entrambi contenenti fibra di vetro.

    Quindi la scelta della fibra di vetro ha parecchio a suo favore,irrigidisce la parte trattata,la rende sorda ai rumori non risuona,ti isola dai rumori esteri e viceversa.

    l'unica nota negativa è che se si usa con la resina,essa crea riflessioni acustiche...

    per ovviare a ciò ho utilizzato il bitume ed il fonogel dell'audiocomp.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali?

    Che io sappia la vtr viene usata semplicemente per sigillare le parti, tipo subwoofer o portiere, ma non per insonorizzare.

    Ho preso il foglio bituminoso da Leroy, e più gomma che bitume, non economicissimo, 26e 1x1,50 mi pare. Però rende bene. Già appliacato sulla lamiera della caldaia, smorza tantissimo le vibrazioni.
     
  19. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Se gli altri non lo fanno,ma io lo faccio ottenendo un risultato migliore...mi sento soddisfatto!sopratutto in campo di gara :mrgreen:

    questo è quel che mi è successo.

    la vetroresina per sigillare i box non mi piace affatto...preferisco colla vinilica e silicone trasparente,ed anche polvere di legno e colla vinilica.

    mentre se stiamo costruendo un box per spl allora il discorso è diverso...

    li la vtr aiuta l'emissione dell'aria.

    NicolaL6,ti sei informato per il materiale poi?altrimenti ti linko qualcosa.

    gomma+bitume non è male per insonorizzare.

    il foglio che hai preso non è poi così piccolo...è un metro per uno e mezzo...

    uno a portiera sarebbe più che sufficiente,se per una 5 porte forse ne basterebbe anche 1 per le 2 portelle anteriori.
     
  20. NicolaL6

    NicolaL6 Kartista

    104
    2
    20 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 318i !!
    R: Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali?

    No, devo ancora andare a vedere, i rumori in auto in compenso si fanno sentire anche di più.

    Io comunque ho bisogno di fermare delle vibrazioni di qualcosa che non so all'interno della portiera, per quello parlavo di spugna, cioé per dirvi, se smontassi tutto e restassi con la lamiera della porta questi rumori non ci sarebbero, non ho bisogno di isolarmi dai rumori esterni...

    I figli bituminosi allora vanno bene se attaccati al rivestimento interno della porta per quello che è necessario a me?

    Comunque vi ringrazio tantissimo perché avete una competenza e disponibilità davvero grande, grazie mille!
     

Condividi questa Pagina