Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali? | BMWpassion forum e blog

Insonorizzare l'abitacolo.in quale modo?con quali materiali?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Robilyn, 31 Agosto 2012.

  1. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Come da titolo,valutando questo mio nuovo acquisto metto tra i contro la rumorosità dell'abitacolo a livello di insonorizzazione.sarà l'albero di trasmissione che attraversa tutto il tunnel centrale?sarà per il fatto che è una trazione posteriore?
    fatto sta che se hai il mal di testa te lo amplifica come è successo a me.
    potrebbe essere solo la mia...?

    vorrei comunque che in questo Thread si parlasse di modalità di insonorizzazione dell'abitacolo,le parti più importanti da trattare ed i relativi materiali con il miglior rapporto qualità/prezzo.

    essendo un appassionato di audio,ed avendo in passato installato qualche impianto da ascolto in auto,partirei dal cofano anteriore.

    Come materiale opterei per delle guaine bituminose adesive,così da non smontare alcuna parte per passare quella liquida...aggiungendoci a lavoro finito dei pannelli di spugna adesiva a piramide per rendere più estetico il lavoro.

    Portiere:guaina butilica adesiva+ liquida e magari smorzante acustico audiocomp.

    tutta la scocca inferiore dell'auto (sopratutto sopra l'albero di trasmissione con magari 2-3 strati)con pannelli adesivi bituminosi riverstiti di alluminio per riflettere ed allontanare ancor di più i rumori esterni.

    passaruota se possile.

    cofano posteriore con spugna adesiva dove possibile.

    Pareri e consigli utili?
    avanti tutta per i pareri e i consigli su materiali e punti da sonorizzare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2012
  2. cannazza

    cannazza Collaudatore

    265
    3
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    84
    BMW 318 TDS '97
    comprati un bell'autoradio con un amplificatore potente e "sonorizzerai" benissimo la tua auto!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    si dice "insonorizzare"!!

    Saluti

    Paolo
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    A me non sembra assolutamente un'auto rumorosa, anche se il 1.8 a bassi regimi ha una sorta di risonanza cupa all'interno effettivamente.

    Secondo me anche se foderi il mondo con roba bituminosa non risolvi granchè, la mia impressione è che il rombo provenga proprio dal silenziatore, quindi bisognerebbe lavorare sotto l'auto, non sui fianchi.

    In ogni caso, per INsonorizzare un'auto non c'è niente di meglio del Dynamat, costa, pesa, ma il risultato non è lontanamente paragonabile a quello che si ottiene con materiali "improvvisati", provare per credere.

    Se smontatti interamente l'abitacolo e lo foderassi tutto direttamente sulla lamiera col Dynamat, avresti un'auto silenziosissima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2012
  4. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Si è vero,se qualche moderatore può cambiare il titolo da sonorizzare ad insonorizzare...glie né sarei grato.

    Per autoradio ed amplificazione starei acquistando un sintomonitor jvc.per amplificazione ed altoparlanti sono già a posto.

    INsonorizzando l'abitacolo i risultati acustici migliorerebbero do gran lunga...peccato per il lamierato che ricopre la parte pannello lunotto,non resta che fare un pannello in tela acustica per sentire meglio e meno distaccata la gamma super bassa.
     
  5. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Il rumore in effetti é di risonanza e lo percepisco tanto in quinta marcia a qualsiasi andamento.provando a mettere a folle il rumore quasi scompare lasciando sentire solo

    l rumore di rotolamento sopratutto posteriore.

    È vero anche che la dynamat è probabilmente il miglior materiale,magari mi limiterei ad usarlo in portiera visto i costi.

    Mentre riflettendo il rumore proviene proprio dalla parte del silenziatore,sembra che sia attaccato con una staffa di lamiera direttamente all'abitacolo...ne adatterò qualcuno più silenzioso,(in possesso 1 di 944 che è davvero silenzioso)purtroppo non riuscirei a sopportare un viaggio intero così se non con l'autoradio a metà volume.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2012
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Dai ora non esageriamo, se la tieni sotto sforzo a bassi regimi (come fa mio padre che ha il vizio di passare da terza a quinta marcia direttamente) allora si, specie stando seduti dietro, fa un rimbombo fastidioso.

    Ma in viaggio, a regimi sui 3500 4500 giri non direi proprio che sia cosi' fastidioso. A quei regimi i rumori sono altri, anche perche' il motore ha una rapportatura abbastanza corta, se non ricordo male a 4500giri si e' a 140, e a quei regimi il motore e' rumoroso.

    In ogni caso, come anche tu hai fatto notare, da mia passata esperienza con una ford Escort a cui si era rotto il supporto, posso assicurarti che un supporto del silenziatore centrale non adeguato puo' fare un'enorme differenza sulla rumorosita' dell'abitacolo. Ho dovuto fare una riparazione "estrema" con del fil di ferro perche' proprio mi stava a terra la marmitta, e faceva un casino assordante all'interno! E' fondamentale che la staffa riesca a smorzare le vibrazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2012
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se la marmitta si sente così tanto nell'abitacolo di certo è un problema sullo scarico. Insonorizzando l'abitacolo staresti solo nascondendo il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Piuttosto non so se hai un buon subwoofer, il mio faceva tremare cappelliera, lunotto, targa e manovella interna che apre la serratura posteriore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Far sparire queste vibrazioni (c'è una discussione molto interessante su questo) sarebbe ancora più importante del rumore dell'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ad ogni modo l'e36 è concepita malissimo per il sound quality ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P.S.: avevo due Boston G2 a "tuonare" dietro :lol:
     
  9. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Allora riflettendo bene non è rumosità scarico perchè è molto silenzioso...ed in discesa si annulla proprio perchè c'è meno forza motrice,in salita invece si sente parecchio,ed in pianura si sente cmq.

    quindi deduco che sia risonanza dell'abitacolo,e procederò man mano insonorizzandola.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2012
  10. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36

    Queste parole sono pugnalate al cuore :cry2

    vuol dire che i componenti gli installerò nella mia vecchia r19 chamade.

    della cappelliera ricordo che parlando con un'installatore della zona,mi disse proprio che un ragazzo con un e36 aveva tagliato completamente le lamiere,e da allora l'auto aveva perso parecchia stabilità sul posteriore...

    questa cappelliera per i super bassi è un vero problema,magari farei saldare dei tubolari di acciaio lungo tutto il perimetro con qualche rinforzo ad incrocio,e poi taglierei il lamierato.

    la mia installazzione è abbastanza complicata...

    ho doppia coppia di mediobassi orion xtr da 20cm (ma opterei quasi sucuramente per una soltanto)

    a montante dynaudio md140+md100+infity emit N

    baule Jl audio 18w6d6 :mrgreen: non è un subwoofer da spl ma è comunque un padellone che mi smonterebbe l'intero baule e non solo...

    spero che il concepita malissima sia riferito alle predisposizioni originali e non alla forma dell'abitacolo e croscotto,anche se quest'ultimo nemmeno a me sembra il massimo per un palcoscenico sonoro....

    Boston anche è grande marchio!timbricamente Molto ma molto audiophile.

    speriamo bene
     
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Per ricavare il massimo dal baule di un'e36 dovresti studiare il baule per farlo diventare come un'enorme cassa di risonanza... il problema è che è troppo ampio e un tessuto fono assorbente aumenta il volume quindi sarebbe ancora peggio!

    Comunque l'e36 non sarà adatta per una gara di SQL ma puoi comunque arrivare ad avere un impianto gradevole al suono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    I bassi devono essere corposi e i bassi che provengono dal baule piuttosto potenti (dovevi sentire coma suonava bene all'esterno la mia con baule aperto) altrimenti quasi non li senti, ma non tanto potenti da far tremare tutto. Infatti io i due boston li alimentavo con un amplificatore revac da 400W e non lo tenevo mai al massimo!

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    Ora sto vendendo tutto perchè ho montato lo stereo originale (come puoi vedere in firma) e non ha le uscite RCA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]
     
  12. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Ho contattato un rivenditore tedesco,che venderebbe questi rotoli adesivi di bitume rivestiti di alluminio,spessore 1,8mm di larghezza 30cm e lunghi 10mt....

    [​IMG]

    li venderebbe a circa 24euro a rotolo...solamente che alla domanda spedisci in italia?ancora non mi ha risposto.

    spero mi aggiorni presto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2012
  13. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Bel lavoro,semplice pulito ed efficace.

    avevo pensato di nascondere nello stesso modo con un pannello di legno che separi il resto del baule amplificazione,crossover,batteria posteriore,preamplificazione e netbook che mi servirà poi da car pc collegandolo all'ingresso video del sitomonitor.

    mentre per il subwoofer lo installerei a fianchetto destro,direzionandolo verso l'abitacolo;

    insomma questa cappelliera è davvero un limite,mi studierò qualcosa per rinforzarla per darmi la possibilità di ricavare qualche "finestra"...

    non trovare scuse dì che lo vuoi vendere :mrgreen: http://www.ebay.it/itm/Booster-Convertitore-Audio-RCA-UNICARS-/170902859427?pt=Monitor_Caricatori_ed_Accessori&hash=item27ca9aaea3#ht_481wt_1064

    scherzo,se non lo utilizzi più è giusto che te ne disfi...
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie per i complimenti.

    Non sapevo dell'esistenza di quel "coso"... ma devo rinunciare a due uscite delle casse? Ad esempio a quelle posteriori? O posso collegare quei fili in serie?
     
  15. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2012
  16. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    potresti collegarlo anche in serie,ma avresti dei cali di tensione non indifferenti,sopratutto a volume alto.

    quindi per utilizzarlo al meglio,o amplifichi anche gli altoparlanti,oppure sarebbe molto utile un piccolo preamplificatore per avere una tensione di uscita più stabile al segnale rca.

    oppure rinunci alle uscite posteriori...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2012
  17. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Ciao anch'io ho installato un impiantino sulla mia e36... L'unica cosa che ho fatto come insonorizzazione sono state le portiere usando il materiale del link ebay che hai postato (risultato discreto), poi avendo un cabrio sono pieno di rumorini che sarebbero difficili da levare su un'auto di quasi 19 anni....

    Io mi sono scervellato piuttosto per montare le casse anteriori.... Premetto che non mi piace travolgere gli interni dell'auto... per i tweeter c'è tutto lo spazio che vuoi nei pannelli delle portiere anche se non è il posto ideale dove metterli; il problema sono i woofer o midwoofer... il posto originale sarebbe dove i piedi ma ci stanno al massimo dei 13 cm... Io ho messo un kit infinity 2vie da 75 watt rms... Per il sub invece mi sono costruito una cassa chiusa su misura, ho tolto il bracciolo(però se hai la berlina o sw non penso tu possa) dietro e l'ho messo che punta dentro l'abitacolo; è solo 25 cm ma puntato così fa veramente un bel suono....

    Il mio prossimo step sarebbe cambiare il fronte anteriore con qualcosa di più potente che scenda di piu (tieni conto che dei 13cm non li posso far scendere più di tanto infatti ora ho il taglio a 120 herz), ho anche già comprato delle tasche apposta (pagate un botto) per mettere dei 16 in portiera ma mi sono reso conto che è un lavorone se voglio farlo bene quindi per ora lascio perdere....

    Fammi sapere cosa fai te che mi interessa.

    Grazie ciaooo
     
  18. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    non posso sbilanciarmi a dire ciò che devo fare perchè non ho presente ancora com'è conformata la portiera,e sopratutto non sò dove passano i binari dell'alzavetro e la posizione del motorino.

    il problema sarebbe avere il motorino o binari nella parte anteriore dello sportello.

    quello che voglio fare è installare 2 midwoofer da 20 a portiera,tagliando tutto il lamierato ad 1cm dagli agganci,e rinforzarla con tubolari d'acciaio poi il tutto trattato con bitume liquido a fogli e trattamenti acustici per non "colorare"la timbrica.il tutto in configurazione bass reflex.

    mid tw e stw tutto a montante.

    nel baule invece avrei pensato di realizzare 2 fianchetti quanto più salvaspazio possibile...per alloggiare le elettroniche.

    ed il subwoofer a spalliera visto frontale aprendo il baule tramite un oblò di plexiglass spesso,il tutto illuminato ecc...suonante in un progetto a carico simmetrico,con i 2 condotti che fuoriescono dalla posizione degli altoparlanti a cappeliera,accordando il carico frontale ad una frequenza quanto più bassa possibile.

    è un progetto difficile,ma secondo me il più efficente per non far rimanere la gamma superbassa chiusa nel baule...

    ovviamente tutto sonorizzato,e pannello in tela acustica.

    per questi lavori devo aspettare un pò...tempo che mi stabilizzi a milano e trovi del tempo ed il modo per riprendere questa mia vecchia passione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2012
  19. Matfed

    Matfed Kartista

    230
    1
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    727
    E36
    Wuaoooo!! Mi piacerebbe tantissimo anche a me fare una cosa del genere, tranquillo lo spazio nelle portiere c'è in basso a destra basta eliminare le tasche.... ma c'è da lavorare parecchio ma a quanto leggo sai bene come fare!!! L'unica cosa che mi frena a modificare i pannelli e l'omologazione ASI che farò l'anno prossimo, infatti mi sono comprato altri due pannelli :biggrin::biggrin: prima o poi lo farò..... Mi raccomando quando inizierai posta le foto!!!
     
  20. Robilyn

    Robilyn Kartista

    103
    0
    26 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 318I E36
    Allora,nessun importante aggiornamento per l'insonorizazione.

    per adesso sto prendendo le forme per poter installare nella maniera più semplice il doppio 20,che a quanto pare và per millesimi,avantaggiato dal fatto che i mediobassi sono ultrapiatti.

    mentre vorrei aggiornarvi sul fatto della risonanza dell'abitacolo...

    senza volerlo ho risolto quel problema che portava in risonanza l'abitacolo.

    in pratica ho sostituito il codino terminale con uno aftermarket in acciaio,per apportare questa modifica,il saldatore ha dovuto radere a terminale togliendo tutto il codino originale,e saldando il codino direttamente sul terminale.

    per chi lamenta lo stesso problema di risonanza (rimbombo) nell'abitacolo....ecco a voi la soluzione...

    procederò appena posso con una insonorizzazione,a questo punto più "leggera"

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012

Condividi questa Pagina