Ci stò provando!! E' una cosa che sognavo di fare da quando ero piccolo!! Lo sforzo economico nn'è indifferente ma spero di avere qualche soddisfazione in seguito !!! Sta cavolo di passione per la meccanica..................wbmw
Si e fortunatamente il sensore di parcheggio si era solo staccato ! Ha qualche graffio fatto da qualche simpaticone con la chiave ma nn ha botte e nn ne ha mai prese..........apparentemente!:wink: Ma la carrozzeria aspetterà un pò prima di essere rifatta!
potresti spiegarmi meglio? cosa c'entra lo specchio fotocromatico con le autolivellanti? io ho una touring con autoliv, ho la fotocellula ma lo specchietto mi sembra normale (infatti ha la manopolina per l'antiabbagliante...)
ehm, ho letto meglio, effettivamente una virgola ci stava :wink: cmq lasciando perdere le sosp, dicevo che io ho la fotocellula dietro lo specchio (diciamo orientata verso il parabrezza) ma non ho mai capito a cosa serve: l'elettrocromatico dovrebbe oscurarsi da solo in caso di abbagliamento, no? ) ma se si a me non credo funzioni, e cmq c'è la classica manopolina da girare per l'antiabbagliante...
lo specchietto elettrocromatico ossia autoanabbagliante ha due fotocellule annegate nello specchietto stesso una verso il parabrezza (si nota perchè è infilata in un incasso quadrato nella plastica dello specchietto) e una fotocellula che sta proprio dentro lo specchio (si vede perchè lo specchietto al centro in basso ha un cerchietto che è la fotocellula stessa). In caso di specchio elettrocromatico si hanno anche gli specchietti ripiegabili elettricamente (chiamato da bmw pacchetto specchi) ed elettrocromatici. Ovviamente se gli specchietti non sono elettrocromatici si ha il deviatore a levetta manuale sullo specchietto interno. Se tu hai questa levetta ovviamente non avrai nè gli specchi elettrocromatici ne gli specchietti esterni ripiegabili elettricamente. Il fatto che tu abbia la fotocellula mi fa pensare che sia quella preposta alla variazione luce strumentazione che permette ai display della strumentazione di rimanere visibili anche di giorno quando accendi i fari sono accesi e di variare la luminosità dei display a seconda delle condizioni di luce ambientale, una fotocellula ce l'hanno anche la radio e il clima automatico. Non hai i fari allo xeno vero? Te lo chiedo perchè se hai i fari allo xeno originali bmw allora avrai anche i lavafari e cosa più importante il sensore pioggia che è un aggeggio infilato nel parabrezza proprio dietro lo specchietto riconoscibile da fuori per i suoi riflessi violacei e il colore bluastro.....non è che ti sei confuso con questo? Comunque se tu avessi i fari allo xeno il sensore pioggia avrebbe accanto a se nel vetro la fotocellula per la strumentazione che tu ho detto prima.
allora: innanzitutto grazie per l'esauriente spiegazione.. io HO: fari xenon, lavafari, sensore pioggia (sul parabrezza, violaceo) NON HO: specchi ripiegabili elettricamente. continuo a non capire perché la fotocellula orientata verso il parabrezza e annegata nella plastica del retro dello specchietto non è per la lum. strumenti. Infatti a tal scopo la 5 monta tre piccole fotocellule: per il quadro si trova nel blocco spie di sx (vicino spia gialla DDE); per il display clima si trova annegata nella plastica del corpo clima vicino al sensore temperatura; per la radio sul corpo radio (fatte le prove singolarmente se le si tappa con il dito la luminosità del relativo strumento cala, se le si illumina con una lampadina la luminosita del singolo strumento aumenta) tornando al retrovisore sicuramente non è fotocromatico perché ho la rotella..a quessto punto penso che magari sia solo una predisposizione..o boh!... ciao e grazie
prego....alla fine il mio intervento non è servito a nulla e io che pensavo di toglierti i dubbi ......cmq davvero strano io sulla mia e39 525tds che avevo prima di quella che ho ora avevo gli xeno come te il sensore pioggia e niente pacchetto specchi proprio come te e infatti avevo la levetta per commutare lo specchietto in anabbagliante ma non avevo l'incasso che invece hai tu....forse hai quindi ragione nel dire che è solo una plastica uguale per tutti gli specchietti......una sorta di predisposizione che tale non può essere perchè il sistema tra elettrocromatico e manuale è del tutto differente all'interno dell'elettrocromatico c'è un liquido che cambia di colore se sottoposto a differenze di potenziale che è generata dalla differenza di lux che colpiscono le due fotocellule.....
Quasi alla fine...........................almeno spero!!! Stasera abbiamo rimontato la barca, quindi il sotto è a buon punto, vediamo domani cosa si riuscirà a fare!!!:wink::wink::wink: