Edo, guarda che ora come ora il GPL non conviene quasi più, il prezzo è aumentato del 50% in circa 18 mesi, e la proporzione rispetto alla benzina si è ridotta notevolmente, potresti avere molta difficoltà ad ammortizzarlo. Purtroppo (!!!) adesso conviene il metano.
daiii non è cosi malvagio il tds!! ha una buona spinta dai 2000 ai 4500, il classico calcio in culo da turbinone old style, beve il giusto, (ricordiamoci che è stato progettato, quanto.. 12 anni fa? o di piu?) ed è molto affidabile. Chiaro che se un 25tds lo provi su un e38 automatico si impolmonisce moooooolto di piu! :wink:
mettiamola cosi: ho avuto il tds per 5 anni e ho provato la golf 3 1.8gti quando uscì. Non so se è la stessa che hai tu, ma quella si, era un polmonaccio. Ascolta me: prova un un tds e vedi se ti piace. Magari il fatto che sotto i 1800 giri è morto proprio non ti piace. a me è piaciuto un sacco come motore. Tanto se devi correre... mica stai sotto i 1800 giri? e partire in prima dai 2500-3000 giri, da delle belle soddisfazioni...
il punto è che è aumentato anche benzina e gasolio, mica solo il gpl il gpl continua a costare poco meno di metà rispetto a gasolio e benzina 50 litri di gpl costano 37.5 euro 50 litri di benzina costano 69.5 euro (distributore economicissimo) 50 litri di nafta costano 65 euri (sempre dist. economico)
ahia, la famigerata e infinita discussione sul "conviene il GPL rispetto al diesel" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ad oggi, il vantaggio del GPL si è ridotto, è vero (e lo dice uno che ha una macchina GPL). Ma rimane conveniente. 10l/100km a 0.75€/l ==> 7.5€ ogni 100km 8l/100km a 1.3€/l ==> 10.4€ ogni 100km Facendoci 40.000 km annui, diventano 3000€ in GPL, 4160€ in diesel. L'impianto è ripagato in 18mesi (considerando anche il bollo e l'assicurazione minori sul GPL). Il metano, no. Mi porta via tutto il bagagliaio. Non avrebbe senso una touring dove poi non posso abbattere i sedili e infilare roba. Semplicemente, vista la riduzione improvvisa del budget, con una 525d si va a spendere 3600 e si guida via. Con una equivalente 528i, si spende +o- lo stesso per l'acquisto e il GPL si ammortizza in 18 mesi. Certo, la 530i è più carina, ma son anche 1500€ in più. Oddio, non casca il mondo, ma se ragiono così, dalla 530i, con 1500€ in più ci si prende una macchina da 7000€. E con 1500€ in più... Vista la situazione attuale di incertezza, preferisco volare basso. Poi magari tra un 18/24 mesi rifaccio un pensierino al 540i. Tanto, nella mia esperienza, macchine che si comprano a 4000€, si rivendono praticamente alla stessa cifra (basta dire che con la Golf ho fatto quasi 60.000km in 14 mesi e la rivendo a 500€ in meno di quello che l'ho pagata...)
Macchè correre, io faccio solo ed esclusivamente autostrada (diciamo pure il 99% del tempo, con percorrenze di 6/700km), a 140km/H indicati e via di cruise control. Quindi quello che mi serve è una macchina comoda (e qui ogni E39 lo è, indipendentemente dal motore), e in cui il motore ai 140km/h stia ronfando sotto il cofano, pronto a macinare km su km.. La Golf non risponde al fattore "comodo" perchè è piccolina. E il motore superati i 120km/h sembra voglia staccarsi dai supporti, uscire e volare nel blu dipinto di blu. Quindi 525tds, 530d, 528i, 530i, tutto andrebbe bene (immagino la rumorosità diesel/benzina come comparabile). Detto questo, non c'è mai limite per le cose belle, avere più cavalli non ha mai fatto male a nessuno e ogni tanto è anche bello potersi divertire. Visto il cambiamento di situazione economica, cerco di capire se mi convenga ancora un 528i/530i (il 520i penso che non avrei il coraggio...) o un 525d/530d. Mi son posto la domanda solo perchè trovo che un 525d come questo, uniproprietario e in così belle condizioni sia praticamente regalato!! Certo però che se lo compro e poi vai di iniettori, vai di pompe, mi si sfonda il turbo, allora tanto vale predere il 528i/530i spenderci 1700€ di impianto GPL subito e finita li. Mah, il 22 son dalle parti di Milano, magari un giretto sul 525d me lo faccio.
vero anche questo. Quindi se 525d, posso comprare e rivendere in 1/2 anni con perdita minima. Su 528i, se metto GPL poi si tiene per almeno 3 anni. mhhh, non avevo considerato questo punto, la Golf la comprai già gipiellizzata...
Guarda, 18 mesi fa: benzina = 1,3 al litro GPL = 0,5 al litro Oggi: benzina = 1,5 al litro GPL = 0,75 al litro Fatti i conti, il risparmio è molto inferiore. Il metano è rimasto invariato, e già allora conveniva di più, figuriamoci adesso. Per chi come me ha già ammortizzato l'impianto, tutto ok, a parte il rincaro. Per chi deve fare adesso l'impianto, direi che non ne vale la pena. Comunque, era immaginabile: finiti gli incentivi statali, prezzo che sale vertiginosamente... CHE TRISTEZZA essere governati in Italia.
Anch'io sono sempre sul chivalà sul GPL, ma appunto al pensiero di prendere un usato e di sborsare quei 2000euro (a prescindere dall'auto, costo medio sia nuova o usata) mi fa quasi sempre desistere.