Certo, uniproprietario sarebbe meglio, ma se ne trovo una con 2 proprietari e uno storico che dimostri che il primo ci ha cambiato l'olio, ben venga. Finora prò, o niente storico, o macchine con 6 proprietari (!!!), o la 530 full optional e poi con i sedili in tela con i buchi (vista, aveva addirittura i lavafari, ma non la pelle :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E poi suvvia ragazzi, macchine di 7/8 anni sono "vecchie"? Non saranno "nuove", d'accordo, ma son macchine che con una manutenzione ragionevole (e un pò di culo, non guasta mai) possono arrivare a 300.000km e 15 anni. Comunque, prima di questa primavera la trovo
il mio intervento intendeva porre attenzione sul fatto che spesso è il secondo proprietario a latitare nella manutenzione, non il primo
la mia ha avuto un titolare di un'azienda di idropulitrici che mi hanno detto essere molto attento e me che lo sono altrettanto anche se mi piace il fai da te come edo per quello che posso.
io parlo in generale, non posso analizzare caso per caso. di solito chi fa la cresta sulla manutenzione non è il primo proprietario
Notizie promettenti da Isernia. Due proprietari, libretto tagliandi, disposto a prendere indietro la Golf. A seconda del prezzo che mi propone, potrei anche farmi un 1000km fino ad Isernia per andare a "dare un'occhiata"...
una volta messa a GPL (impianto a 2000€), 100km costano: GPL ==> 100km / 10km/l * 0.6€/l = 6€ diesel ==> 100km /15km/l * 1.1 = 7.3€ conta che io guido 40.000km/anno, GPL ==> 2400€ diesel ==> 2920€ e i diesel tendono a costare di piu in manutenzione..
però per i primi 4 anni hai i 2000€ dell'impianto da ammortizzare quindi sei li col gasolio,solo dopo i 4 anni e ,alla tua media annua,160k km inizierai il risparmio. sempre che la matematica non sia un'opinione
e i benzina costano meno di assicurazione; e col gpl il bollo del benzina si paga con la tariffa minima per tutti i kW
esatto, così tra 5/6 anni quando la macchina sarà alla frutta, la versione a GPL mi sarà costata un pelino di meno (1000€) rispetto al diesel. MA Come dice giustamente Puccio, quella a benzina costa meno in bollo e assicurazione. Gira sempre, mentre adesso i diesel euro3 iniziano a veersi bloccare. Il rischio di rompere qualche cosa di atrocemente costoso (iniettori, pompe diesel, turbo) è considerevolmente meno alto. Il costo di acquisto per il benzina è decisamente più basso che per un diesel in pari condizioni. Quindi, a me, conviene il GPL di parecchio. E, senza offendere nessuno spero, il 6 cilindri benzina è più raffinato del fratello diesel.
io la cercherei diesel, ne vedo con 350 mila km di amici , vanno benissimo. non soffrono dei tanti mali delle e60. per risparmiare 1000 euro in tanti anni, vai a compromettere un motore montando l impianto a gas. cerca un 530d che è una meraviglia. riguardo al auto sopra con i sedili neri, l amico mio c'e' l aveva e c'e' l ha, la sua in quello stato sono a 250 k km , quindi.........94 un corno!
beh, alla fine se faccio 350k km con il diesel o il gpl, e dovessi anche spendere uguale, preferisco farli con il motore a benzina, ma questa è una mia preferenza personale. Per la questione del GPL che rovina i motori, non so. Io conosco tanta gente che ha fatto 300.000km a GPL e io personalmente guido una macchina che ne ha fatti 80.000 senza problemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> grazie per la dritta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cioè se tu cerchi auto con 100 150 mila km secondo me è un impresa ardua. meglio trovare un auto con piu km e diesel, trovati un motore allo sfascio di scorta che lo tieni a casa........la paghi pochissimo e sei apposto . poi se vuoi proprio il gpl non insisto un mio amico aveva il 520 col brc a gpl, non camminava manco se lo spingevi e consumava sempre 5 al litro.
sicuro? la mia faceca i 2.7 al litro, ma solo facendo discesa; in salita stentava anche ad andare in moto. ma avete caldo alle corde vocali o sapete di cosa state parlando? già il fatto che consigli un'auto a gasolio comprando un motore di scorta (che chi lo sa quanti km ha fatto, come è messo, ecc.) la dice lunga. giusto perché è conveniente avere un'auto col motore "nuovo MAGARI" ed il resto con 300mila km sul groppone. aspetto solo che venga fuori che i 530d fanno i 18 al litro come media
si, ma oramai di 520 con 150cv penso cene siano molto pochi,ed il 170 cv 2.2 mi sembra già un bel motore,certo che difficile paragonarlo al 525 che io comunque cercherei nel caso in cui il prossimo acquisto dovrebbe essere a benza. Per quello che mi riguarda, comunque dopo una pausa di 7 anni con una volvo e due audi a gpl sono tornato al diesel e penso che con i traguardi che il diesel ha raggiunto oggi probabilmente rimarrò sul diesel anche per la prossima auto,.....il più tardi possibile spero!!
scusami eh, ma ti pare saggio consigliare a uno che fa 40mila km l'anno, di comprarsi una bmw a nafta con 200mila km ed un motore di scorta per sicurezza? e cosa fa, se lo porta nel bagagliaio e lo sostituisce al casello, se resta a piedi? parlate del motore a gasolio come fosse il non plus ultra, se a te piace l'erogazione del gasolio benvenga, e sono iperfelice per te. ma c'è chi ODIA l'erogazione del motore a gasolio e AMA quella del benzina aspirato, specialmente se 6 cilindri in linea