A quanto pare... fatti abbassare i km a 94.000, distruggi tutti i documenti, dalle una lavata, giura a tutti che ha 94.000km e poi la vendi a 11.000€. Anzi, di più, visto che la tua è diesel e in Italia abbiamo la mania per il diesel...
dimenticavo! Se trovi uno che te la prende a 11.000€, e vuole finanziare, fammi un fischio che a 17.000€ su 6 anni gliela finanzio io!! Una e39 del 2002 venduta a 17.000€. Quando pensi di averle viste tutte, la vita ti stupisce un'altra volta...
Devi ammettere però che il 530d ha un rapporto prestazioni, consumi, affidabilità non male anche rispetto ai benzina. Se non ricordo male 6,9 s 0-100km/h, mediamente 14/15 km/l e percorrenze se ben tenuta anche di 400/500.000 km, con qualche intervento sì, ma se ben tenuta di lieve entità.
bello il 540 manuale 6 marce,pure difficile da trovare..potessi usarla per far poca strada e quindi lasciarla a benzina sarebbe indubbiamente un gran mezzo..a GPL magari anche potrebbe essere interessante ma ho seri dubbi sul discorso autonomia e costi reali di gestione..era una versione decisamente per gente danarosa occorre tenerne conto per il 530i..semplicemente il motore piu' centrato per il GPL su di una E39..unici dubbi da risolvere,cosa ti porti a casa..pero',vista l'eta' dei mezzi,oramai le occasioni con pochi chilometri son decisamente relegate piu' nell'immaginazione che altro mi sa..
Non ti resta che basarti sul solo tuo senso critico.Se un'auto ha davvero quei chilometri lo si vede comunque dall'usura della corona dello sterzo e dei leveraggi devio-luce o del pomello del cambio, oltre che dallo stato del sedile e della guarnizione lato guida che tende a logorarsi a furia di entrare e uscire.Un'ulteriore occhiata al fondo scocca mettendola sul ponte puo' evidenziare altri preziosi dettagli.Alla fine come e' vero che il contachilometri si puo' scalare e' altrettanto vero che anche un libretto tagliandi quando c'e' si puo' taroccare per cui se ti interessa davvero quell'auto non starti a fare troppe s.ge mentali e vai a sensazioni.Essendo un benzina i probabili "incidenti" a cui andresti comunque incontro sono l'eventuale rottura della centralina abs ( problema salato a seconda delle soluzioni ) e la pompa dell'acqua...salvo altri problemi che affliggono tutte le auto usate (con o senza libretto).Io personalmente quando devo prendere un auto dedico piu' tempo a verificare piuttosto, se l'auto mi piace ad un primo esame preliminare ovviamente, che non si tratti di un veicolo sinistrato rimesso a nuovo per i polli :wink:
Quoto pienamente sull'inutilita' di comperare un 540i per poi metterlo a GPL , se si vuole risparmiare sulle percorrenze perche' si intende " macinare " km ci sono altre alternative e cilindrate.Giustamente poi nel totale dei costi di gestione di un'auto non c'e' unicamente il costo del carburante...
Interessante questo topic, mi sintonizzo anche io, perchè ho deciso che sarà l'E39 la sostituita della E36. Se poi non dovessi trovarla, preferisco provvisoriamente prendere una utilitaria qualsiasi a 1000 EUR, sempre che riesca a vendere l'e36 (senza regalarla perchè non ha senso). Pensavo al 520i già a GPL. Anche il diesel non mi dispiacerebbe, ma vedo che il prezzo del diesel aumenta a dismisura ed ha quasi raggiunto il benzina, quindi, a che serve? Mi sa che anche io, prima di decidere, farò come edo, mi metterò a provare tutte quelle che posso provare.
Il problema è che si trovano molti 530i automatici come questo o questo con una cronologia tagliandi. Certo, anche quella si può falsificare. Ma li si rischia.. perchè i km scalati è difficile da dimostrare, mentre un documento falso con su firme e timbri si va in tribunale diretti.. Comunque,tra un 530i auto con km e storia dimostrabili e una 530i manu con niente di niente, forse preferisco l'auto. Insomma, il mio collega col 750i ci ha fatto 540.000km prima che morisse il cambio... certo che però il manuale... Ma come dite voi, son seghe mentali. Il diesel invece proprio no, dopo quello che ho letto sul forum sembra una bomba pronta ad esplodere ad ogni momento /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E che abbia pochi km non mi interessa molto. Cioè, se ne ha 150.000 dimostrabili, mi va bene. E in quella fascia ce ne dovrebbero essere, hanno prodotto fino al 2004! Però se uno non dimostra niente. Non so. Sarò di nuovo in Italia per Natale. Se il 530i di Asti è ancora in vendita, mi farebbe mooooolto piacere andarlo a vedere con un proprietario di e39 delle vicinanze. Volontari?
Edo, io l'automatico lo scarto a priori per una questione di piacere di guida: cambio e frizione li devo usare io! Per il resto sono d'accordo, meglio km certificati anche se tanti, che km scalati e non si sa mai di quanto sono stati scalati.
Una domanda per gli esperti: nel pacchetto M, cosa cambiava rispetto all'assetto "normale"? Quello che cerco di capire è: quando gli ammo saranno alla frutta, sarò obbligato a montare altri ammo M, credo più difficili da trovare dei normali, o potrò fare uno swap con degli ammo standard? E se si farà lo swap, che succederà alle molle? Potrò sempre montare le stesse, o bisognerà cambiare con quelle standard. Se poi qualcuno avesse esperienze dirette di paragone tra assetto M e assetto standard, fatevi sentire. Nel giro di prova la macchina era molto dura. E vibrava parecchio. Secondo il venditore è perchè era ferma da mesi e le gomme a spalla bassa si erano leggermente ovalizzate e sarebbero tornate "normali" con un 100km di strada. Non so quanto crederci... non vorrei che fosse sempre così vibrante, sembrava di avere un frullatorino sotto il culo. Il che andrebbe a togliere la comodità di guida dell'E39, uno dei motivi per cui la cerco..
Se le gomme sono ovalizzate, son da cambiare punto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bello sentirsi confermare quello che la mia vocina interiore insiste nel dirmi. Peccato che mi allontani ancora un poco di più da quella che poteva essere l'auto che avrei comprato /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma io dico, nessuno in Italia compra una macchina, la taglianda come si deve, e poi la vende con i documenti in regola?! Ormai cerco da 6 mesi e tutti, ma dico tutti, i 530 che ho trovato avevano un "problema" di un tipo o di un altro. Stasera scrivo per info a questa che, pur essendo pre-restyling, mi sembra molto bella. Certo che da Monaco di Baviera ad Isernia
540i da sito ufficiale BMW http://www.auto.bmw.it/borsaUsato/search_WCMS/viewUsato.php?pag=1&id_usato=9550976
Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vista oggi, chiamato, già venduta. Peccato, dalla descrizione prometteva bene, ma a 4.000€ uno che la compra credo lo si trovi in fretta. Va bene che è cara da mantenere e tutto, ma se funziona, la compro, me la godo e quando si rompe se non posso aggiustarla la rottamo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda, io guido una Golf del '98 con su 148.000km, comprata con tutti i tagliandi e tutte le fatture. E va benissimo. Oltre a quella, ho una BMW K1100RS del '94 con 50.000km, comprata in condizioni perfette e ad oggi, salvo un paraolio che sostituirò quest'inverno, in condizioni pari al nuovo. Ho anche una Cagiva Canyon del '97 e una PX200 dell'82. Tutte assieme mi sono costate meno di 7000€. Tutte sono in condizioni perfettamente funzionanti, senza problemi di sorta, e tutte hanno una storia totalmente comprovabile tramite fatture, più che altro dei pezzi, visto che i lavori me li faccio io. Non mi aspetto che tutti al mondo siano pazzi come me, ma uno, dico uno, che abbia comprato una macchina da 60.000€, che ci abbia fatto su 150.000km e che la voglia vendere oggi, non c'è?!? Comunque non mi demoralizzo, continuo la ricerca. E non ho ancora abbandonato il 530i di Asti, è proprio molto bella per lasciarla li a quel prezzo..