non indica manomissione di km, indica solo che è stato fisicamente manomesso per qualche motivo il quadro nel modo sbagliato, e per scalare i km non serve aprire il quadro e metterci mano, si fa via software
E' vero, dalle foto sembra avere i classici sedili manuali, ma non e' il caso di strapparsi i capelli per questo, l'importante e' che almeno abbia un motore sotto il cofano...
Venerdi pomeriggio: Monaco-Torino in auto Venerdi notte: Torino-Isernia in treno Sabato mattina: arrivo in Isernia. Auto provata per un giro di circa 40km. Portata in concessionaria BMW che ha fatto un controllo dal quale gli unici problemi evidenziati sono stati di normale usura (dischi, pastiglie, silent block). Acquisto. Sabato pomeriggio: Isernia - Monaco in macchina. Ieri sera ero un pò stanco... Comunque, adesso sono proprietario di una - fantastica - 530i del 2001 con 150.000km. I km sono "abbastanza" realistici. L'ultimo passaggio registrato in concessionaria BMW, nel 2006 per cambiare una resistenza di non so cosa, ne aveva registrati 70.000. Quindi, la progressione dei km negli anni sembra veritiera... Il motore sembra girare molto bene, non ho sentito rumori strani, ma mi conosco e iniziero a sentirne nei prossimi giorni. La garanzia copre molto: motore, cambio, trasmissione, raffreddamento e parti elettroniche. Ma solo fino ad un massimo di 3000€ di spesa annui. Ed è condizionata alla prova di aver eseguito un tagliando ogni 10.000km (!!). Con queste condizioni, ho preferito prendere quella minima legale (1 anno) e non estenderla di un altro anno. Gli interni marron (champagne, secondo il venditore) fanno un po anni 80.. Non sono proprio i miei preferiti ma va beh, sopravviveremo. Sono però sporchissimi, soprattutto tutte le parti in "tappeto" e dovrò trovare un modo di pulirli. Non so bene come.. spugnetta umida? La macchina vibra come un frullatore all'avantreno tra i 110 e i 130kmh. Imputo il problema ai silent block consumati che questa settimana ordinerò su internet e cambierò in uno dei prossimi 2/£ weekends.. Nel frattempo, guido cosi e pazienza. Guidarla a benzina costa un occhio della testa. In autostrada, ai 130 indicati con il cruise, 8l/100km. Che è incredibilmente poco, secondo me, considerati motore e peso dell'auto. Cioè, la mia Golf 1.8 consumava lo stesso. Però con la benzina a 1.4€/l, ouch. Il GPL dovrà arrivare il prima possibile.. Prezzo finale, per gli altri che cercano, incluso di 1 anno di garanzia e di passaggio: un pelino sotto i 5000€. Mi sembra un prezzo ragionevole per il valore di una E39 sul mercato Italiano. Mi sembra un prezzo fantastico per una macchina che costava 50.000€ nuova, solo 10 anni fa. A breve altre opinioni. Adesso vado alla posta. In macchina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ribadendo che io non avrei mai fatto un viaggio così estenuante per un'auto, ma è solo un problema mio... ti faccio i COMPLIMENTISSIMI PER L'ACQUISTO. E poi volevo aggiungere un'altra cosa. D'accordo che normalmente i BMW, e soprattutto le serie 5, sono nati per macinare km, ma non vi insospettite troppo quando ne trovate qualcuno poco km-etrato. Io la scorsa estate ho trovato un 320 coupè del 97, con 80000km originali e TUTTI, dico TUTTI, tagliandati BMW!!! Non l'ho preso solo perchè era comunque mal tenuto dal punto di vista interni e carrozzeria. Ed era tranquillamente parcheggiato dietro l'ufficio... vedi che roba a volte! E' raro trovarli, ma fidatevi che ci sono! Non tutti usano l'auto tutti i giorni per andare a lavorare... :wink:
Dimenticavo, un grazie enorme a tutti dei consigli e dell'aiuto che mi sono stati dati in queste 16 pagine :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
domandona per edo, ma visto che spesso ti trovi in germania,mi sembra di aver capito, perchè non hai preso una e39 li??? la scelta sicuramente sarebbe stata più vasta....o no???
sicuramente molto piu vasta. Ma molte auto con parecchi km (200/300.000) in quella fascia di prezzo. Macchine più fresche, il prezzo sale. Io ho una macchina e moto BMW. E prima avevo un Golf. In generale, in Germania si trova molto usato in condizioni migliori dell'italiano (qui la macchina è come un familiare). Però qui si da anche molto più valora all'usato che non in Italia. Per intenderci, per quel che in ITalia ho trovato a meno di 5000€, passaggio incluso, qui in Germania avrei speso almeno 9000€. Vedi: http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=lsi2skdohs2i http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=lsjxnmgtbq2g Per sintetizzare, qui la qualità media usata è molto buona e prezzi alti. E quando si compra usato, è meno probabile beccarsi il bidone. In Italia la qualità media è bassa e prezzi bassi. E il bidole è la regola, non l'eccezione da quel che ho visto in questi mesi. Però, a volte, spulciando nel mucchio, si trovano in Italia ottimi mezzi a prezzi ridicoli. Con la moto e la Golf mi è andata molto bene, speriamo anche con la E39.
Auguri per il tuo nuovo acquisto!Contriamente a quanto ti hanno detto alcuni io invece condivido la scelta di fare l'acquisto in italia perche' in germania avresti trovato auto meno integre sul profilo "ruggine" e comunque se uno vuole un certo tipo di auto deve andarsela a prendere la dove si presenta la migliore occasione.Non preoccuparti per il kmetraggio perche' e' sicuramente quello trattandosi di un auto a benzina ed e' molto meglio che l'mpianto a gpl ce lo metti tu almeno sai quanti km l'auto ha realmente.Silent block da cambiare sono ordinaria amministrazione...spera solo che non ti si presenti la odiosa avaria della centralina abs che e' abbastanza frequente su questa versione, la limite comunque la cambi con 200-300 € li' in germania.A quel prezzo tutto incluso hai comunque preso una signora auto...Si gli interni sono delicati di quel colore ma in compenso il colore dell'auto (topas blau) e' bellissimo (ce l'ho dello stesso colore ma berlina con interni in pelle neri).
Il bidone lo trovi ovunque se non fai la dovuta attenzione sull'usato.Le auto da te postate:la prima sembra aver percorso piu' di quei km a giudicare dal sedile;La seconda dovrebbe essere una "attiva" come la tua ma non ha ne' volante ne' pomello "m" (la tua ce li ha, ed e' stata modificata nell'assetto (eccessivamente ribassato direi) mentre la tua e' originale....e sicuramente non ha mai visto il sale in vita sua.Le auto italiane poi le trovi con piu' accessori che in germania erano tutti a pagamento.
Speta...le gomme come sono??? Secondo me vanno guardate attentamente prima quelle. Anche se nuove. Quando presi la mia, mi misero delle Fortuna F2000 (235/45/17), hanno smesso di vibrare quando ho messo il treno di termiche (225/65/15) e quando ho buttato le F2000 per le Bridgestone RE050A. I silent block penso siano sempre gli stessi da 254mila km a sta parte.