Ci vorrebbe il motore dietro, in quel modo si vedrebbero senza problemi, la lunghezza dello scarico avendo il motore davanti ne causa lo spegnimento al suo interno
l'M3 ha il motore avanti, anche se lo scarico è un pò più corto... se la fiammata la fà la fiammata esce, per forza.
Ha lo scarico laterale quella senza contare che è un tubo dritto, le fiamme non sono altro che residui della combustione che si incendiano a contatto con l'ossigeno ma con gli scarichi lunghi e la presenza di silenziatori non arrivano all'uscita. Col motore dietro invece il percorso è brevissimo, motivo per cui su tutti i Ferrari a motore centrale si vedono bene mentre in quelle a motore anteriore zero
diciamo che è più a causa dei silenziatori e catalizzatori, della tipologia di motore e dela sua gestione al livello di alimentazione che della lunghezza... tutti i ferrari a motore centrale sono V8, tutti quelli a motore avanti sono V12... incide anche questo!
Moooolto interessante! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Intanto mi iscrivo alla bella discussione e faccio i complimenti ad andre82 e cube per il livello di preparazione della loro auto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Interessante la modifica della batteria: deduco sia una batteria al gel dato che ha bassi ampere, ma un alto valore di spunto. A parte il fatto del rischio di danneggiamento del gel, cosa vi comporta avere questa batteria? Un continuo "stacca-attacca" e poi? Dovete tenere tutti gli accessori sempre spenti? Quanto vi dura, prima di dover esser ricaricata? E a basse temperature? Forse ho fatto troppe domande... grasssie in ogni caso.
Ringrazio :wink: Sì, gel Praticamente la usi come una batteria normale, avendo solo l' accortezza di non lasciarla mai scaricare oltre una certa soglia, pena non riuscire a ricaricarla mai più Dalle prove che ho fatto a dicembre, la batteria regge bene fino a 6-7 giorni con antifurto acceso, dopo i 7 giorni l' accensione (fatta rigorosamente a fari e ogni altro utilizzatore spento) soffre un po', d' altra parte il motore non è certo piccolo e la temperatura esterna non aiuta lo scorrimento. L' utilizzo dell' auto non cambia, puoi utilizzare tutti gli accessori senza problemi. Se la lasci per molto tempo inutilizzata, consiglio un mantenitore di carica come quelli usati sulle moto. Lo staccabatteria l' ho messo per 2 motivi : 1) ho levato il maledetto fusibile "intelligente" che in caso di incidente viene fatto saltare dalla centralina airbag, e quindi volevo avere un modo per staccare in fretta la corrente 2) salvaguardare la batteria, in questo modo quando prevedo dei lunghi periodi di fermo auto, stacco e via :wink: Se hai altre domande chiedi pure
Grazie. Alcune cose ancora: 1) Io appena inserisco la chiave mi si apre e accende il navigatore e varie lucine, come fai a tenerlo spento nell'accensione? 2) Se non usi la macchina durante la settimana puoi staccare la batteria e basta o devi anche collegarla ad un mantenitore di carica? Come fai a sapere a che livello di carica è? 3) quando sei in moto stacchi la batteria?
1) nella z il navi si accende a "scomparsa", è quindi possibile tenerlo spento, comunque non credo che abbia un grande assorbimento, piuttosto tieni spenta la radio ed eventuali amplificatori 2)puoi staccarla e basta, il mantenitore va bene per lunghi periodi oppure se non la stacchi 3)No, assolutamente no , causerebbe una raffica di protezioni non indifferente...
Allora mi sembrano tutti pregi solo con qualche accortezza... Ora chiedo anche a un conoscente esperto in batterie e macchine da rally, poi vi dico il responso.
Non è così. Intanto la California è un V8 anteriore, poi il problema maggiore sono le lunghezze perchè se fosse come dici tu si vedrebbero anche dal 599 e dalla California appunto e se pensi che l'ultima evoluzione del 599 ha solo i due terminali e nient'altro fino ai catalizzatori.....me lo spiegava proprio l'ingegnere capo team dei motoristi quindi non me l'invento io
non ho avuto modo di provarla bene per via del meteo e poco tempo, pero un po il dubbio l'ho.... appena torno la provo meglio
l'm3 ha uno scarico completamente diverso e piu lungo, quindi nnon'è detto che si comporti allo stesso modo, anche collettori e mappa sono differenti
Magari qualcuno qua ha già provato a toglierlo, mi pare cube anche se lui fa poco testo col motore che ha
Io come il mio omonimo Carloush ho tolto il silenziatore centrale della linea di scarico della mia Z4 E85 roadster sostituito con tubo dritto e non ho notato particolari perdite ai medio/bassi... E' sicuramente piu' libera e il sound diciamo che ha guadagnato quel qualcosa in piu' che mancava... senza essere mai invadente (un 10% circa in piu'... se dobbiamo quantificarlo).
Non ho capito cosa intendi come "centrale" Le nostre il silenziatore centrale non l' hanno, a metà strada tra i catalizzatori e i silenziatori terminali, c'è quell' ibrido tra un risuonatore e uno scaldabagno che viene chiamato X-Pipe, altra roba non c'è ... non è che intendi quello ? All' epoca, quando era ancora aspirata e avevo solo mappa Ferraris + terminali SS e KN, avevamo provato a mettere dei catalizzatori più permeabili ed effettivamente si svuotava parecchio ai medio-bassi, sembrava un 2 tempi prima dell' entrata in coppia . Probabilmente lavorando di fino sull' elettronica qualcosa si sarebbe recuperato, ma a mio parere non ne valeva la pena, quindi marcia indietro :wink: