ottimo oggi l'ho ritirata dal carrozzaio, sedili montati e batteria slim pure..., ho cambiato pure l'olio ho messo mobil1 5w50
nell'etichetta che avevo nel motore il propitario/concessionario precedente aveva messo una 10w40 quindi avevo gia la paranoia di avere un olio pessimo ...... per ora ho messo questo visto che è freddo direi che va piu che bene, con l'avvicinarsi del caldo metterero' sicuramente il 10w60
Andre hai poi ordinato/montato le camber plates? Sono queste? E' vero che non cambiano l'altezza dell'anteriore?http://www.horsepowerfreaks.com/Vie...&Subcategory=Camber_Plates&Details=Adjustment Le ho viste su ebay a 340 dollari (spero la coppia)...se non le hai già prese portemmo fare un acquisto comunitario
si il prezzo è a kit, io le vorrei prendere dopo la gira al mugello di oggi direi che sono piu che indispensabili, dopo un paio di giri le spalle anteriori vanno in pappa perchè sollecitate fin troppo per via del sottosterzo che ha, ho gia tolto il pernetto in testa al duome e inclinato tutto l'ammortizzatore, sono arrivato a 1,2gradi di camber che sono decisamente pochi in pista e nei momenti di divertimento, comunque oggi sono stato al mugello e devo dire che mi sono divertito, ho sparato un bel 2:17,4 per avere l'assetto stock e quell'estremo sottosterzo sono piu che contento...
ho studiato per i cerchi, sono caduto sugli oz alleggerita hlt titanium tech anteriore 8x18 et 40 posteriore 9,5 x18 et 35
Ritirata ieri la macchina dall'officina BMW - sostituito l'intero differenziale in garanzia per una lieve perdita olio - sostituito l'olio del cambio, ora devo dire che il leveraggio si è finalmente intenerito e consiglio a tutti di farlo
Sul sito della EBC mi risulta che le pastiglie rosse anteriori per la Z4 M siano queste uguali per tutti questi modelli BMW, loro mi dicono siano le stesse della Z3 M....ma come è possibile??? http://stores.shop.ebay.it/BRADSCOTT-SURPLUS__W0QQ_sidZ103538784?_nkw=DP3689C&submit=&LH_TitleDesc=1
..continental sport contact 3(225/45 - 255/40) su cerchio originale pesa esattamente come il michelin ps2(235/35 - 265/30) su cerchio originale csl, io altre prove non ne ho fatte. Parlo del totale ovviamente.
A proposito di sedili e slitte.... Io monto i Recaro Pole Postion con le loro slitte che danno in dotazione ma non sono per niente contento (delle slitte ovviamente). Dopo 2-3 curve fatte in modalità allegra i dadi che mi tengono i sedli fissatti sulle slitte si allentano e il sedile balla tutto. Proverò con degli autobloccanti ma secondo me e propio la slitta ch non va bene. Ho la sensazione che non mi darà mai la stablità del sedile fisso e in più scricchiola!!! Sto pensando seriamente di smontarle e fissare direttamente i sedili sul pianale. Problema cinture. Quelle originali dove le avete fissate con i sedili monoscocca? Sui sedili originali c'è una staffa laterale che comunque finisce sotto la loro base metallica imbullonata direttamente sul pianale. Sui i Pole position il carozziere me le ha fissate lateralmente direttamente sulle staffe. Però come soluzione non mi convince molto avere i punti di ancoraggio proprio sul sedili. Discorso quattro punti. Secondo voi usare come punto di ancoraggio il pianale del portabagalio è una soluzione sicura? Il mio meccanico me l'ha consilgiato dicendomi che vado a buccare una lammiera di pochi centimetri. Molto meglio una barra posteriore da duomi a duomi che mi irrigidisce il posteriore e le fisso direttamente sopra. Voi cosa ne pensate?