BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Iniettori N53 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Iniettori N53

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Andrea1995, 10 Febbraio 2020.

  1. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Buonasera,
    come molti di voi immagino ho la mia 325i con n53 che comincia a crearmi problemi con gli iniettori. Siccome 280 euro che chiede bmw per un iniettore oltretutto neanche nuovo (perchè se non lo sapete la siemens ha smesso di produrli e quindi te li vedono rigenerati da loro, o almeno cosi mi hanno raccontato in bmw) mi sembrano una follia, avevo una mezza intenzione di cercarne un paio di usati con l 'index 11 che in teoria dovrebbero essere gli ultimi e definitivi. Qualcuno di voi ha avuto esperienze con iniettori usati marchiati 11?
     
  2. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Stai attento agli iniettori usati perché girano molti falsi che vanno peggio di quelli scassati che hai...
    Adesso sono fuori domattina ti do il link di dove ho preso i miei... Originali a 190 euro

    M@x
     
    A CabrioPassion e salpone piace questo messaggio.
  3. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Ah grazie mille...mi faresti un enorme favore [-o<[-o<
     
  4. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,

    prima di tutto ... come mai pensi che i tuoi iniettori abbiano dei problemi ... che sintomi hai ..?

    io, a perte tutte le vicissitudini che ho avuto con questo motore ho indagato sugli iniettori perchè ho effettuato un test con INPA che mi ha suscitato molti dubbi, efficenza dei cilindri con avviamento a freddo (menu INPA .../F5/F7), questo è un test con valori sempre in movimento, quindi se lo fai ti conviene effettuare un video ed analizzarlo in seguito;

    13-12-2019- F5 F7 a freddo (fermo immagine).jpg

    come vedi i cilindri 2-4-5 (sono rappresentati in ordine di accensione [1/5/3/6/2/4] e non in ordine fisico) hanno valori molto negativi, che vuol dire una efficienza molto maggiore degli altri, quindi ho pensato ad un probabile gocciolamento di benzina (iniettori che non chiudono bene), ed infatti le candele dei cilindri 2-4-5 erano nere ed umide di benzina, quindi ho smontato gli iniettori e li ho portati a testare, gli iniettori 2-4-5, infatti, perdevano molto, mentre anche gli altri 3 erano fuori tolleranza, dato che poi avevo un mix di index vari, da 4 a 8 ad 11 ho preferito cambiarli tutti.
    Ti ricordo che su ogni banco (3 cilindri) bisogna avere lo stesso index.
    Ti ricordo pure che la guarnizione degli iniettori teme l'aria, quelli nuovi vanno montato entro 10 minuti da quando togli il cappuccio protettivo e se gli smontila guarnizione vecchia andrebbe cambiata.

    i codici degli iniettori sono questi: Siemens VDO 1353 7589048
    elemento di disaccoppiamento 1353 7564751
    (andrebbe cambiato anche questo)
    Anello di tenuta (gomma nera): 1353 7584315

    Una volta sostituiti gli iniettori li devi codificare, meglio se con ISTA-P, poi cancellare gli adattamenti e iniziare la procedura per i nuovi adattamenti.

    Da quello che so io questi sono iniettori piezoelettrici e non si possono rigenerare per l'impossibilità di aprire il corpo dell'iniettore, però io potrei anche essere poco aggiornato, quindi non ci metto la mano sul fuoco.

    Per quanto riguarda i falsi, so per certo che i vecchi index, che hanno il corpo in plastica nera, vengono ripuliti e rimarchiati come index 11, si riconosco, innanzi tutto perche hanno la plastica nera e non grigia, la scritta è perfettamente bianca mentre dovrebbe essere giallognola, ed hanno tutti gli stessi indici di calibrazione
    quasi sempre 581 e 203,

    questa e la foto di un falso

    qui trovi una descrizione dei falsi, fai tradurre a Google
    iniettori falsi

    Iniettori Falsi sempre stessi codici 581-203 e corpo nero.jpg

    poi la confezione originale deve essere di plastica trasparente

    questi sono i miei originali

    Fot_2020_02_12_000.jpg Fot_2020_02_12_001.jpg


    Io li hi aquistati qui, da Redmman a Londra e li ho pagati circa €.190,00, ti conviene mandargli una email con la tua richiesta, ma li puoi prendere anche da leebmann24.de a €.200,00.

    Spero di esserti stato utile

    m@x
     
    A CabrioPassion e salpone piace questo messaggio.
  5. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Ciao,
    Anche io usando inpa ho notato valori molto negativi nelle accensioni a freddo su alcuni cilindri e quindi ho collegato il problema agli iniettori. Ne ho già cambiati 2 ma non avevo tenuto conto del fatto che non si possono avere index diversi quindi dovrò prendere un altro 11 per fare la bancata completa. Gli altri sono 9. Dai link che mi hai suggerito arrivano iniettori originali e marchiati index 11 se ho capito bene quindi ?
    Grazie mille
     

    Files Allegati:

  6. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Si si sono originali, se devi prenderne uno solo forse ti conviene da leebmann24.de, che direttamente il carrello e puoi fare un ordine online.
    Quelli che mi sono arrivati a me erano tutti index 11, però se ti arriva anche un 12 è uguale, basta che non sia inferiore perchè hanno una tecnologia di costruzione differente.
    Se per caso dovessi avere problemi col sensore NOX tieni presente questo, io l'ho montato e mi trovo benissimo https://bimmerprofs.com/

    ciao m@x
     
    A CabrioPassion piace questo elemento.
  7. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Ah esiste anche index 12?! :confused2:confused2 cmq 11 e 12 sulla stessa bancata non dovrebbero creare problemi no?
    Anche io ho comprato l'emulatore del sensore nox da bimmerprof, che è andato bene per mesi ma adesso, penso per via dell'iniettore che spande, la sonda si deve essere sporcata perché mi segna valori assurdi tipo 17-18](*,)
     
  8. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Non hai qualcuno nelle vicinanze che ti possa controllare la portata degli iniettori, così ti togli il dubbio ...

    Strano che indichi dei valori così alti, ti riferisci al lambda ?
    Ma il motore va in carica stratificata ? Ti da qualche errore particolare ?

    Dovresti provare pure a misurare i misfire con ScanMaster-ELM per vedere se hai qualche bobina che non funziona correttamente, andrebbe misurato sopo suna sessione di guida di una 20 ina di minuti, le ultime 12 riche indica i contatori di misfire dei rispettivi 6 cilindri, l prima riga sono i misfire misurati nella sessione di guida (ne mio caso il cilindro 2 ne ha dati 33) la seconda è un calcolo fatto tramite un algoritmo che si riduce man mano che delle successive accensioni del motore non vengono misurati misfire, il cilindro 5, pe esempio, ne ha 9 memorizzati dall'algoritmo e uno solo nella sessione corrente, perchè la bobina difettosa prima era proprio sul quel cilindro e l'ho sostituita con la 2 per vedere se l'errore cambiava

    misfire 2019-11-09 ScanMaster misfire dopo scambio bobina (commenti).jpg
     
    Ultima modifica: 12 Febbraio 2020
  9. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    purtroppo vivo fuori dal mondo....tutti i centri revisione iniettori in provincia mi hanno risposto che non li guardano neanche questi iniettori siemens
     
  10. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Mentre stavo modificando il messaggio mi hai risposto, leggi la modifca al messaggio precedente
     
  11. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Allora ti conviene fare come hai detto, magari dopo controlla le candele, se le trovi di un buon colore almeno hai la certezza che gli iniettori non perdono, al limite possono essere leggermente fuori portata ma grossi problemi non te ne danno.
     
  12. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Ciao,
    allora si mi riferisco al segnale lambda del sensore nox che è impazzito immagino per il problema agli iniettore che me l'hanno avvelenata e quindi segna tipo 17 invece che 1-4 che dovrebbe. La macchina fa carica stratifica ma ogni tanto chiaramente si accorge del nox e mi esce errore "correlazione tra i segnali lambda".
    Allora le candele sono asciutte quindi perdite grosse non ce ne sono ma a freddo è molto irregolare.
    Mi interessava ciò che mi hai detto sul controllo bobine...se registra i misfire come fai a dire che è causato dalla bobina e non dall'iniettore?
    Cmq al momento credo che avere un index 9 in mezzo a due 11 gli stia creando degli scompensi, quindi proverò a vedere se riesco a risolvere quello.
    Poi in caso cercherò la sonda del nox nuova.
     
  13. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,
    per il controllo dei misfire, se trovi un numero alto di misfire inverti le bobine e vedi se il conteggio si sposta sull'altra bobina, io ho fatto così ed infatti i misfire sono passati dal cilindro 5 al 2.
    Per l'errore di correlazione dovresti dirmi esattamente il codice di errore che trovi ...
    Per gli index non credo che ti possano creare quegli scompensi che senti al minimo, il problema deve essere un altro; io ho girato parecchio prima i rendermi conto che avevo 3 iniettori che perdevano e index tutti mischiati, ed al minimo non mi dava (quasi) mai alcuna vibrazione.

    Prima di cambiare gli iniettori proverei a cancellare e rifare la procedura di adattamento ...
    P.S. se hai bisogno di ScanMaster mandami un M.P. che te lo invio per e-mail

    saluti m@x
     
  14. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Ciao,
    Allora l'errore è 0x30de.
    Per il controllo dei misfire proverò a breve allora.
    Gli adattamenti ho già provato a rifarli, ma a freddo rimangono vibrazioni e ogni tanto piccole oscillazioni dei giri motore da cui ho immaginato problemi agli iniettori
     
  15. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,

    abbiamo qualcosa in comune, è proprio l'errore che mi sta assillando da mesi, si presenta ogni 50-60 KM, inibisce la carica stratificata; lo cancello (col cellulare) e continuo ad andare fino alla prossima volta.

    Ti posso dire che io ho sostituito tutte e 6 le bobine, 4 erano in perdita e quindi le ho cambiate tutte, tutti e 6 gli iniettori perchè erano fuori portata, le candele ... la macchina va benissimo sia a caldo che a freddo ma questo errore non ne vuole sapere di sparire.
    Leggendo su bimmerprof e seguendo la ricerca guasti di ISTA-D, questo errore, oltre al probabile danno degli iniettori, rimanda anche all'impianto di scarico, se c'è un ingresso di aria prima del NOX e dopo i catalizzatori il sistema va in tilt, perchè la sonda a banda larga, quella prima del cat all'uscita dei collettori rileva, per esempio, una miscela grassa, mentre quella a banda stretta dopo il cat, avendo una infiltrazione di ossigeno, vede una miscela molto magra e rilascia questo errore di correlazione (dato non plausibile);

    a sto punto avendo cambiato quasi tutto ho indagato sull'imianto di scarico ed ho smontato la giunzione dopo i cat

    Fot_2020_02_13_000.jpg


    trovando la giunzione molto arruginita e, specialmente la guarnizione del cat 1, con degli sbuffi neri verso l'esterno, ho pulito meglio che potevo con la carta vetro e sostituito le guarnizioni.



    Fot_2020_02_13_001.jpg

    ho fatto un 150 km e pensavo di aver risolto, invece stamattina si è ripresentato, però la frequenza è molto diminuita, segno che qualche infiltrazione d'aria c'era, tra l'altro sentivo anche un leggero odore di scarico nell'abitacolo, dato che l'aspirazione dell'aria dell'abitacolo è sotto il parabrezza e appena sopo questa giunzione, che ora non sento più.


    Vorrei vedere la schermata INPA del tuo errore, tutte e tre le schermate però, quella generica "KURZ", il "DETAIL" ed il "FREEZE FRAME",

    2020-02-09 Inpa lesen 30DE detail 1 (tradotto).jpg

    questo è il mio FREEZE FRAME, mi sono divertito a tradurlo, e l'errore sembra arrivare dalla sonda posteriore del banco 1.

    Ho fatto anche il test delle sonde lambda "...F9/F3", mi da test OK, ma mentre la sonda posteriore 2 ha un voltaggio stabile intorno agli 0.8 V, quella del banco uno spitta troppo tra lo zero e gli 0,8 VDC, mi sa che ha un problema

    infatti questi adattamenti sono molto diversi tra il banco 1 e 2

    2020-02-13 F5-F6 OMOGEN_01 r.jpg

    Questo invece è prima del test lambda ...F9/F3, la tensione del cat 1 oscilla tantissimo tra 0,08 e 0.7, mentre quella del cat 2 è stabile a 0.65 - 0.7 vdc


    Fot_2020_02_13_002.jpg

    ho anche sviluppato un programmino comodo per fare gli screenshot, te lo allego, basta che fai click col destro sul piccolo quadratino che vedi InpaScreenShot by m@x

    Mi sarebbe anche molto utile vedere come si comporta la tua in questa schermata del test lambda ...F9/F3, fatto in modalità omogenea, senza fare effettivamente il test, vedere solo, con la macchina al minimo, come si comportano gli indicatori cerchiati di rosso, se sono piuttosto stabili o se variano molto fino a zero, come dicevo il mio del cat 1 oscilla tantissimo tra zero e 0.7 mentre il cat 2 è stabile sugli 0.65 - 0.7 VDC.
    Io ho , infatti, intenzione di provare a cambiare la sonda a banda stretta del cat 1, ma prima mi piacerebbe sapere come si comporta la tua per vedere se le mie intuizioni sono presumibilente esatte


    ciao m@x
     
    Ultima modifica: 13 Febbraio 2020
  16. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    ciao,

    sicuramente cercherò di esserti di aiuto, ora sono fuori casa ma all'inizio della prossima settimana avrò la macchina disponibile per fare tutti i confronti che vuoi...
    Anche se non sono sicuro che i miei dati ti possano tornare utili perche il mio problema di correlazione credo sia creato dal segnale lambda del nox che va a 17-18. Volevo provare a smontare la sonda e pulirla (sempre che sia fattibile una pulizia), altrimenti mi toccherà cercarne una nuova
     
  17. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Da quello che so non penso che potrai fare molto pulendolo, anzi, potresti anche danneggiarlo, io il test delle lambda lo farei, anche per vedere come si comportano le tue ...
     
  18. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    ciao,
    ti chiedo una curiosità....scan master 327 lo fai funzionare usando come interfaccia il cavo k-dcan con cui usi inpa ad esempio o un'altra interfaccia?
     
  19. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    No, non sono riuscito a farlo funzionare con il k-dcan, uso un ELM 327 bluetooth con chip PIC18F25K80.
     
  20. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    ciao,
    ho provato ad usare scan master ma l'interfaccia elm327 che ho non sembra comunicare....riusciresti a mettermi il link dell'interfaccia che usi tu?
    Grazie mille
     

Condividi questa Pagina