Ieri sera metto del gasolio, questa mattina parto, dopo qualche km sento delle vibrazioni, il motore non sale di giri. Sui 2000 giri vibra tutto l'abitacolo, se schiaccio l'acceleratore sale lentamente di giri ed aumentano le vibrazioni. Mi fermo alla concessionaria, il meccanico alza il cofano vede vibrare vistosamente il motore al minimo e mi dice che due o tre iniettori sono bloccati, secondo lui conviene sostituirli tutti! Ragazzi mi serve un vostro parere. Sono gli iniettori? Li devo cambiare tutti? C'è un sistema per pulirli o sbloccarli? Ciao a tutti. MALEDETTO BLUEDIESEL Da una diagnosi presso un center bosch risulta 5 iniettori parzialmente bloccati ed il 1° emette un valore troppo alto. Lunedì gli devo lasciare la macchina.
ma quale sostituzione! In mezzo pieno mettici questo, lo vedi come sturi tutto http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=92362499020080605094034&idp=24&idn=1
Occhio a non farti fregare.. Prima fai verificare il sensore di portata aria ( non il debimetro ) perchè interferisce con il funzionamento del turbo e poi fai controllare che il sensore di pressione del rail sia a posto ( a volte sulla e39 l'acqua dal parabrezza cade prorio sul connettore del sensore e crea ossidazioni che sballano la lettura ). In ultima analisi, prima di cambiare gli iniettori ( mi sembra che costino 350 euro l'uno, puoi far sostituire le punte delgi iniettori e farli ritarare. Tutti e sei in blocco Ciao
I valori della portata di ciascun iniettore erano completamente sballati: 5 parzialmente chiusi, uno mandava il doppio. Erano tutti incrostati e bloccati da residui di combustione. Sostituiti tutti i polverizzatori. Ora il motore non vibra più, l'accelerazione è ottima, non vedo fumo.....totale 800 € mondo cane!
Quoto. Probabilmente non risolvevi al primo colpo, ma con un pò di strada poteva (forse) tornare a posto da sola...
Io penso che avrebbe risolto completamente il problema....soprattutto ora che anche il meccanico gli ha detto che aveva gli iniettori sporchi
Dai vostri commenti penso che nessuno di voi ha mai avuto un problema identico al mio. I polverizzatori sono soggetti ad usura, devono essere sostituiti dopo molti migliaia di km, la mia auto ha 166.000 km, presa usata a 150.000. Presumo che non siano stati mai cambiati. Io utilizzo l'auto per brevi tragitti, e questo non è ideale per i diesel e sicuramente ciò ha contribuito al danneggiamento dei polverizzatori, anche se ho usato sempre il bludiesel. Comunque dovete sapere che, prima di andare dal meccanico-pompista bosch, ho speso 30 € di diversi additivi per tentare lo sblocco degli iniettori. Sono stati altri soldi buttati, perchè gli iniettori erano talmente incrostati che per uno di essi hanno dovuto sudare per tirarlo fuori. Un'altro si era bloccato completamente aperto. Ciao a tutti
leggendo quì inizio a pensare che il mio problema siano gli iniettori e non il debimetro perchè oltre a faticare nel prendere giri ho anche io una vibrazione eccessiva della macchina, in retromarcia addirittura sento un picchiettio a intervalli regolari (toc-toc-toc). Può essere stato del gasolio sporco? Che mi dite?
sono sempre più convinto degli iniettori a questo punto. All'inizio ero sicuro del debimetro perchè i sintomi erano loro, poi però è iniziata la vibrazione e quella specie di battito in testa. Per ora ho messo l'additivo dell'arexons specifico per gli iniettori common rail. Non vorrei più che altro perchè non è il priodo più felice economicamente, ma forse sarà il caso di fare la diagnosi perchè potrebbe esserci anche qualche sensore pressione o giri motore che forse non lavora come si deve.
Ma secondo te con l'additivo messo è il caso di camminarci un po' e vedere se risolve oppure meglio non camminare (comunque per fare la diagnosi devo camminare)?
a mio modesto avviso gli additivi non migliorano la situazione... comunque non voglio gufare quindi tifo per il si!!!!:wink::wink:
Francamente mi fido poco degli additivi...sarebbe il caso di fare una bella galoppata (magari una 50ina di km) ad una buona andatura, costante diciamo attorno ai 90-100, magari extraurbano non congestionato con il pieno. E vedi se cambia qualcosa. Io sono ancora in fase di testing, poichè sebbene manifestassi più o meno i tuoi problemi, da un paio di giorni sembra tornata a posto, comuque dopo la pulizia dei condotti, dell'EGR e dalla sostituzione del debimetro ho diminuito il consumo considerevolmente (leggiti il link spritmonitor in firma).
Questo problema della vibrazione si manifestò subito dopo il tagliando, ma pensai che fosse aria nei condotti del gasolio che dovesse ancora spurgare. Infatti dopo 5km tutto tornò a posto. Ora il debimetro è nuovo ma credo che anche il vecchio fosse buono, il condotto del debimetro l'ho aperto ieri sera è pulitissimo, potrei provare a pulire l'egr ma non so come si fa.