Oppure non trovi più la rampa. Qualcuna la fa saltare in aria. Per ritornare in topic, è un po' che penso a questo caso. Posto che Bikerman NON doveva comprare quella macchina sia perchè "avvisato" a denti stretti da un venditore, sia perchè sconsigliato su questo forum...tuttavia... senza questi antefatti , mettiamo, fosse capitato a me di andar lì e "trullo trullo" di comprare quella macchina e scoprire dopo che i km erano taroccati... beh... il "mazzo" alla concessionaria non glielo toglieva nessuno. Se avevano un mezzo sospetto che vi fosse una manomissione del contachilometri dovevano verificare in BMW lo storico della macchina ed eventualmente chiedere spiegazioni a chi gliela aveva venduta. Se non l'hanno fatto denotano perlomeno superficialità se non dolo, ma di questo devono rispondere comunque al cliente, o no ?
Io avevo messo in discussione solo il principio, cioè che lui fosse comunque stato messo in guardia sia dal venditore "amico" che da noi del forum e, ciò nonostante, ha comprato la macchina. Poi, viste le magagne, è venuto quì a chiedere consilgio per ottenere soldi. Ma sicuramente lui potrebbe fare il "trullo trullo", presentarsi al venditore con non chalance e dire:"bello, quì c'è una carta che ci sono tagliandi a 100.00 km. Cosa dobbiamo fare?" Io due anni fa avevo ottenuto 5000 euro indietro. Però il venditore può anche dirti:"va bene, risolviamo il contratto, ripigliati la tua macchina (grippata) ............. "