Inglesismi

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Lynx, 24 Dicembre 2009.

  1. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    già che ci sono, vorrei chiedere a tutti che ne pensate degli "inglesismi" che si usano nel parlato/scritto corrente...:-k

    Io sono un esterofilo e qui non ci piove, però spesso sento parlare e disquisire usando spessissimo parole che potrebbero essere benissimo sostituite da quelle nostrane, ma probabilmente per dare enfasi e ricercatezza a quello di cui si sta discutendo, si usano comunque le omologhe estere...non solo inglesi quindi...:rolleyes:

    Non è una grande news, ma diciamocelo: parlare italiano non è più fashion; ormai di default il made in Italy nei media, magazine, tv channel del broadcasting network, è pieno di inglesismi...:confused:

    Non fanno neanche eccezione la public company RAI, la new entry LA7(con tanti break pubblicitari) e la televisione del leader del governo o premier, che dir si voglia.

    Dopotutto, parte di questo cambiamento non è dovuto alla fiction o agli show, ma dopo gli avvenimenti shock negli States le "Torri Gemelle" sono diventate Twin Towers e molte cose nel backstage sono cambiate.

    Se i vostri nonni non hanno il know-how per capire le news di oggi, non fate i clown (magari un master), ma preparate una roadmap, dove con qualche talk o slide gli spiegate il tax day e l'election day che sono solo una marketing strategy per farti credere che tutto è cambiato con il job placement...](*,) ](*,) ](*,)

    Internet non è da meno, ma è in parte giustificato: i website nelle home hanno news e sono free di scrivere cosa e come vogliono, alcuni termini come "widget" e computer-related è meglio lasciarli così (altrimenti escono fuori cose come la tv digitale che non ha nulla a che vedere con le impronte digitali), ma tutto il resto che centra?
    Senza flame :mrgreen:

    Questo un esempio di come oggi spesso si sente parlare, riempendosi la bocca di paroloni esteri che spesso nemmeno chi li pronuncia sa cosa significhino...ma...fà fico, quindi lo uso...](*,)

    Sotto un'elenco di termini che sostituiscono/sostituiranno completamente quelli italiani nel giro di 10-12 anni nella lingua comune. Un grazie a tutti coloro che pensando di essere emancipati, sono convinti che l'inglese si insegni mischiando le parole invece di trasmettere film (anche italiani) sottotitolati in inglese (vedi polacchi, cinesi sul satellite).

    I termini di cui sotto, hanno i loro perfetti corrispondenti in italiano...

    Ora, capisco che certe terminologie siano insostituibili in italiano, ma la maggior parte lo sono...

    Una su tutte: WELFARE ](*,)...ma perchè complicarsi la vita e complicarla a chi l'inglese non lo mastica non usando il suo bel corrispondente "STATO SOCIALE"?...#-o...classe politica docet...(vabbè, un po' di latino ci sta...:mrgreen:)

    background = sfondo, scenario(che è usato in inglese!!)
    backstage = dietro le quinte (effettivamente è più comodo)
    banner = cartellone pubblicitario su internet
    break = pausa
    blitz = assalto
    box = scatola, riquadro, garage,.. (un'astrazione molto utile che in italiano vuol dire tutto e niente)
    brochure = opuscolo
    call center = assistenza telefonica
    card = scheda, carta
    chart = classifica, grafico
    channel = canale
    chef = cuoco (ma chef diventi solo quando sei bravo)
    clown = pagliaccio(ma solo se sei sfigato)
    default = predefinito
    depliant = opuscolo
    digital divide = divario tecnologico
    display = schermo
    dossier = cartella, approfondimento
    editor = redattore
    educazione = istruzione, scolatistica (da education)
    election day = giorno delle elezioni
    fashion = moda
    fiction = finzione
    fitness = attivit? fisica, benessere
    flame = polemica
    free = gratuito, libero (in inglese è ambiguo)
    gossip= pettegolezzo
    home = casa, cartella personale
    home page = pagina iniziale, principale
    job placement = collocamento
    kermesse = manifestazione
    know-how = conoscenza
    leader = capo
    link = collegamento (usato anche fuori dal contesto tecnologico)
    live = dal vivo
    manager = dirigente/responsabile
    magazine = rivista
    made = fatto, fabbricato
    marketing = commercio
    master = dottorato
    media = organi d'informazione, media
    meeting = incontro, riunione
    mobbing = pressione psicologica (sul lavoro)
    network = rete
    news = notizie
    outlet = spaccio
    poll = sondaggio
    pool = squadra
    provider = fornitore internet (in inglese internet service provider ISP)
    question time
    roadmap = piano
    relax = rilassamento
    sexy = provocante
    shock = spavento
    show = spettacolo
    stage = tirocinio
    stalking = molestie
    tax day = giorno delle tasse
    talk = discorso
    team = squadra
    task force = squadra/ gruppo di esperti
    tool = strumento
    topic = argomento
    twin towers = torri gemelle
    tutor = tutore
    welfare = stato sociale

    Voi come la pensate?...
     
    Ultima modifica: 26 Dicembre 2009
  2. vicky94

    vicky94 Secondo Pilota

    535
    9
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    917
    VW Golf GTD
    Io penso che la lingua italiana stia attraversando una fase di transizione, o meglio, di globalizzazione. Penso che sia una cosa fantastica, che porterà alla totale eliminazione della lingua italiana, che ritengo, complessa, brutta e "vecchia". Preferisco di gran lunga l'inglese. Del tutto IMHO
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.948
    23.217
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Guarda, io con l'inglese ci "mangio" e cara grazia che c'e' (visto che mi semplifica le relazioni con diversi paesi e mi permette di lavorare presso un numero molto piu' ampio di clienti) ma quando poi mi trovo a sentir parlare di "reverse charge" (o piu' prosaicamente di "inversione contabile") in ambito IVA da parte dell'agenzia delle entrate, mi vien da sorridere.

    PS nel copia-incolla (copy and paste, per restare in tema) dei termini ti sei perso gli accenti :wink: (che io non ho sulla mia tastiera USA) e ci sono altri refusi da correggere.

    Un post di questo genere deve essere formalmente "perfetto" o, se vogliamo utilizzare degli aforismi tanto cari angli anglofoni: “Excellence is in the details. Give attention to the details and excellence will come.”
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    =D>=D> da premio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Adoro l'inglese che vorrei parificare all'Italiano nelle scuole. Per lavoro alcuni termini sono entrati nel mio linguaggio corrente e anche sforzandosi non si trovano corrispondenti parole italiane che abbiano le stesse doti di sintesi e la stessa efficacia.

    Nonostante questo non riesco a non sorridere quando in ambiente professionale si auspica un soft landing quando le cose vanno male e si nomina un semplicissimo archivio informatico customer relationship management (concetto dal significato ben più complesso)
     
  5. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    posso essere d'accordo...

    sul che sparisca la lingua italiana...:rolleyes:...la vedo dura...ma nemmeno lo auspico, anche se, al pari di molte nazioni europee, l'inglese dovrebbe essere come il dialetto nostrano, cioè andassero di pari passo...uno non escluderebbe l'altro...

    tu stai zitto...:evil:...che mi fai ciccare ogni volta che ti leggo...:mrgreen: :wink:...tu non ti rendi conto di quanto sia fortunato ad essere dove sei...beatissimo te...non avresti un posto come tuo lustrascarpe personale?...ci verrei subito...8-[...potresti anche scudisciarmi se non te le lucido bene...

    Cmq quoto, ora vedo di correggere...:redface:

    vero, però molti termini, consentimelo, potrebbero essere evitati tranquillamente...parlare di "welfare" nell'ambito della sacralità nel livellare le diseguaglianze sociali ed economiche fra i cittadini, mi sembra veramente fuori luogo...:confused:
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    hai ragione, pero' vuoi mettere quanto e' più chic (ops un francesismo) parlare di welfare. Per non dire di quanto e' user friendly il concetto di exit strategy :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k altresì detto coito interrotto?

    :mrgreen::mrgreen:
     
  8. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    certo...ma vuoi mettere quanto non ci capiscano un tubo di quel che si parla i meno acculturati e gente di una certa età?...:cool:
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :haha

    però scusa eh, rimaniamo in tema...e parliamo più propriamente di coiptus interruptus :mrgreen: e per farci capire meglio diciamola bene...pulling-out...](*,)

    eccheccazz ](*,)...ahoooo...ma vogliamo parlare come magnamo?...si chiama il salto della quagliaaaaaaaaaaaaaaaa...:mrgreen:
     
  10. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    nessuno aggiunge qualcosa?...:-k
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    secondo me, l'uso di termini stranieri potrebbe essere giustificato da mancanza nel nostro lessico di temrini simili o di rapida interpretazione....

    se poi deve diventare un obbrobrio tipo "il file l'ho zippato...poi casomai lo rippi nella cartella"...allora NO!

    Anche perchè se sostiuiamo "compresso" a "zippato" e "scompatti" a "rippi"....non ci sono granid perdite di tempo.....o no?
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    comunque siamo assurdiii noi italiani voglio vedere se gli inglesi per augurare buon compleanno cantano la canzone in italiano sono quelle cose che non capisco proprio
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    infatti...è proprio questo lo scopo della discussione...cercare di limitare, almeno nel corrente italiano, l'uso di parole straniere che possono tranquillamente essere sostituite da quelle nostrane...

    Ripeto, se poi il politico di turno usa welfare al posto di stato sociale solo per riempirsi la bocca o per risparmiare una parola, allora è meglio che vada a cag***re...:rolleyes:
     
  14. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    aggiungo showroom
     
  15. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    guarda che siamo noi italiani ad essere esterofili...gli stranieri non sono "italianofili"...](*,)
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.948
    23.217
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Uhm... Poco.

    Se proprio dovessi temperare le supposte: non mi convincono molto "fashion" e "manager".

    Il primo lo tradurrei con: moda. Stiloso lo tradurrei con modish or stylish

    Il secondo con: dirigente/responsabile
     
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    devi dare anche il corrispondente in italiano...altrimenti chi lo legge potrebbe non saperne il significato...:wink:

    Un occhio al titolo di questo annuncio...](*,)
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    showroom- sala d'esposizione.
     
  19. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    me n'ero dimenticato...#-o...fatto cmq...:cool:..grazie...

    Altri?...

    anche marketing non mi sembra corretto...:-k...commercio?
     
    Ultima modifica: 26 Dicembre 2009
  20. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    question time però mi lascia al palo...:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina