ingegnere meccanico??? | BMWpassion forum e blog

ingegnere meccanico???

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da henryangelofruin, 9 Giugno 2008.

  1. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    Dopo la maturità avevo intenzione di iscrivermi a ingegneria meccanica...per poi specializzarmi in ingegneria del veicolo...ma una cosa che mi sono sempre chiesto...qulali sono eventuali sbocchi lavorativi????
     
  2. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    :( nessuno???
     
  3. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    Ti ho chiamato un ingegnere...appena legge ti risp lui spero:D

    Io non saprei come aiutarti :D:D:D
     
  4. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Se ti può aiutare il parere di un "economista":mrgreen:...ti do il mio contributo

    Ingegneria meccanica con specializzazione in veicoli:eek::eek::eek:, la vedo come una scelta di nicchia e molto specialistica...
    ingegneria meccanica è una disciplina "vecchia", imho, e ho la sensazione che sia poco flessibile. Secondo me o hai le idee molto molto chiare, oppure mi sentirei di consigliarti qualcosa di più "light" e ,forse, piu facilmente rivendibile. Attualmente gli unici amici ingegneri che sono riusciti a "vendersi" in lavori davvero vicini all'ingegneria sono "elettronici" con specializzazione nelle telecomunicazione. A mio avviso sono disciplini più "giovani" e in espansione.
    Spero di non aver detto "cappellate":wink:
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Chiamato in causa vedo di poterti dare una mano.:wink:
    Cmq pretto Sig.rina Lizzy che Ing ancora non sono.8-[:mrgreen:
    Allora vedo che sei di Modena quindi come zona sei già ben messo...:lol:
    ...ciò che io ti posso dire è quanto concerne però la mia zona (lombardia) e dipende molto da zona e zona.
    Tutto dipende in primis da che cosa tu punti...
    ...cioè se miri al settore automotive competizioni o costruttivo.:wink:
    Allora in campo competizioni devi farti una bella gavetta, essere disposto a muoverti tanto per prendere poco e quasi per tutti l'inizio è come telemetrista...
    ...poi se lavori bene cominci a spostarti su qualchecosa di più specifico come ingegnere di pista e a seconda delle dimensioni del team in cui sei potresti arrivare alla progettazione di qualche componenete per la vettura da far correre o meno...
    ...o meno lo dico perchè potresti trovarti anche a progettare cartelloni luminosi per Le Mans o supporti per le antenne radio del camion del paddok.
    Nel settore costruttivo se hai fortuna potresti entrare in qualche azienda proprio nel periodo in cui stanno internalizzando qualche cosa che prima facevano fare in esterno così "diventi capetto" impari all'inizio e lì devi essere bravo ad acquisire il max possibile dagli altri e in futuro se lavori bene sarai a capo di quel settore dell'azienda. :lol:
    Posti belli in questo campo sono brembo dove vedi molto (sia competizioni che serie), ma a quanto mi dicono pagano pochino e TRW dove però lì andresti a fare componenti per vetture stradali (sterzo) e anche quì la paga è bassa. :sad:
    Piccola parentesi sulla paga è che all'inizio è bassa per tutti, già ottimo ahimè è avere come primo impiego un compenso di 1000 € netti mensili.
    Tornando al settore costruttivo c'è un bel ibrido con il settore competizione ed è quello di Dallara, Tatus e quelle altre scuderie/costruttori che ti permette allo stesso tempo di essere vicino alle corse, ma anche a progettare componenti per le vetture stesse come telai, sospensioni e altro.
    Bèh ultima parentesi sta sulla università da scegliere...
    ...è assolutamente meglio sceglierne una specifica in autovecicoli che una meccanica con specializzazione autoveicoli se no ti troverai a farti mille seghe mentali con calcoli e altro senza mai vederne la reale connessione con ciò che è la tua passione.](*,)](*,)](*,)](*,)
    Purtroppo rischio di fare una università meccanica di questo tipo è di trovarsi a fare di tutto, dal capo manutenzione alla progettazione di rimorchi dei camion, tranne purtroppo quello a cui si è ambito sempre.:sad:
    Top delle università Autoveicolistiche sono Torino e e non erro ce ne deve essre una anche a Modena.
    Ciao e spero di esserti stato d'aiuto,
    Marco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2008
  6. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    io un bravo ingegnere meccanico lo assumerei domani :rolleyes:
     
  7. Lord_snk

    Lord_snk Collaudatore

    433
    7
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    64
    75 TS
    Se lo fai per passione va bene, ma se ti aspetti lauti stipendi non crearti forti illusioni.
    Il settore meccanico e' abbastanza diffuso ,diciamo che l'alternativa sarebbe lo sbocco su un'industria.
    Io la farei comunque. ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2008
  8. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    mmm...siete stati d'aiuto ma mi avete fatto sorgere altri dubbi...io sono indeciso tra 2 cose abbastanza (molto) differenti medicina e ingegneria...mi piacerebbero tutte e 2 senza dubbio anche se forse la passione per la meccanica è maggiore...

    parlando prettamente della retribuzione?????? secondo me in medicina è maggiore la possibilità di fare carriera...
     
  9. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Scegli medicina...
    ...più donne, meno seghe mentali e retribuzione migliore. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2008
  10. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    Medicina tutta la vita..te lo dice un ingengere laureato da un anno...solo delusioni finora
     
  11. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    ok...vada per medicina allora...grazie per i consigli!!! sempre gentili e disponibili!!!
     
  12. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    io sono ingegnere meccanico e sono le aziende che cercano "noi" e non viceversa

    poi se vuoi fare i soldi (ma tanti davvero) devi andare all'estero quello che spero di fare io tra poco

    poi bisogna sapersi vendere, sul mercato del lavoro la richiesta di ingegneri e' sempre elevatissima poiche sono piu i posti di lavoro degli ingegneri disponibili

    poi se uno vuole lavorare a 2 metri da casa e non fare sbattimenti allora cmq fara sempre fatica
     
  13. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Concordo, ti cercano ancora prima della laurea.
     
  14. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    ed io che cerco sempre, concordo con entrambe :biggrin:
     
  15. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    retribuzione media?? io non dico di andare a lavorare all'estero ma almeno in regione, o meglio provincia!!!
     
  16. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    la media per un primo impiego da neo laureato e' sui 1100/mese

    da noi i neolaureati prendono sui 23.000 lordi anno

    dopo 1 anno e mezzo passi automaticamente a 30.000 lordi

    poi dipende da te

    facendo contratti esteri le cifre triplicano o quadruplicano

    io un mese prima di laurearmi avevo gia tre opportunita di lavoro

    ho iniziato a lavorare 1 settimana dopo la laurea (bel pirla) in un anno ricevevo 3-4 proposte
    da quando sono nel petrolchimico molte di piu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2008
  17. p79

    p79 Kartista

    72
    1
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21
    118d
    mi sono laureato in ing meccanica da pochi mesi, tra le varie aziende che mi hanno chiamato c'è anche la Fiat Powertrain (selezionano progettisti per la divisione Motori e Cambi)

    sinceramente non mi aspettavo che mi chiamassero visto che a Torino c'è Ingegneria dell'Autoveicolo.

    come detto da altri la richiesta è ancora elevata per ingegneri

    valuta bene la tua scelta, certamente andando a Medicina avrai più amiche con cui studiare insieme (anatomia..............................) :mrgreen:

    facendo ing meccanica 90% di maschiacci invece ](*,)](*,)](*,)
     
  18. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    si ma con che voto vi siete laureati se posso chiedere?? vi siete anche specializzati??
     
  19. henryangelofruin

    henryangelofruin Collaudatore

    271
    2
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    28
    BMW 318i
    il fatto è che medicina dura 10 anni...e sono tanti...ingegneria mi sembra più immediata...dopo i 3 o 5 anni lavori praticamente subito anche se non con paghe elevatissime...ma poi col tempo la cosa dovrebbe migliorare...credo...
     
  20. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    medicina e' una scelta di vita praticamente la tua vita si trasforma in quello, io ho un'amico che e' specializzando in chirurgia (a 30 anni e finisce l'anno prossimo nei tempi perfetti) e fa una vita che sinceramente io non farei mai, tra guardie notturne, pronto soccorso e cazzi e lazzi passa in ospedale tutta la giornata sabato e domeniche non ci sono piu

    con ingegneria non so col nuovo ordinamento ma cmq per finire nei tempi devi essere veramente ma veramente bravo tant'e' che col vecchio ordinamento dei 5 anni la media finiva in 7 anni

    sul lungo periodo e' un'investimento nel senso che devi partire da tecnico e passare poi al management, se uno vuol fare il progettista tutta la vita non si aspetti grandi stipendi
     

Condividi questa Pagina