Ciao a tutti, chiedevo se sapete con che emittente arrivano le segnalazioni info traffico sulle nostre BMW. So che alcune case tipo Audi VW ecc utilizzano la RAI mentre altre rtl 102.5. inoltre le info vengono emesse anche sui canali DAB? da alcuni giorno il servizio mi va a singhiozzo e vorrei capirne di più. Grazie!
Il servizio TMC della RAI è gratuito, ma assolutamente penoso. Quello di 102.5 è disponibile solo tramite abbonamento, normalmente sottoscritto direttamente dalle case automobilistiche, ma non ho idea di quanto possa essere migliore di quello RAI (anche se ci vuole veramente poco per far meglio). Come se non bastasse, soprattutto durante il periodo estivo (forse perché gli addetti andranno in ferie?) spesso risulta indisponibile per lunghi periodi e non c'è nulla da fare, ma come dicevo prima non è che ti perdi chissà cosa. Non so se lo trasmettano anche in digitale, ma fossi in loro nemmeno ci penserei a spendere dei soldi per estendere il servizio al sistema DAB: ormai tutti i produttori offrono servizi di aggiornamento real time attraverso connessioni mobili (Internet 3G, ecc), con un'unica centrale informativa, probabilmente condivisa dalle varie case europee, che raccoglie i dati da più fonti e le ritrasmette aggregate ai clienti/sottoscrittori. Il TMC poteva andar bene quando l'autoradio rappresentava il top delle tecnologie di telecomunicazione.... oggi siamo ben oltre. Le case tedesche hanno messo a punto un sistema che utilizza anche le informazioni provenienti dalle stesse automobili circolanti, anche se per questioni legislative non è ancora attivo. La stessa Google utilizza informazioni proveniente dagli smartphone Android per capire se una strada sia trafficata o meno. Il futuro sarà dunque caratterizzato dalla combinazione di una moltitudine di fonti di informazione (telecamere stradali, sensori, auto circolanti, smartphone, ecc) e da un sistema in grado di raccoglierli tutti, analizzarli e ritrasmetterli ai sistemi di navigazione. Il vero problema sarà quando tutti avranno un navigatore con simili informazioni e tutti i navigatori consiglieranno simultaneamente la medesima deviazione/scorciatoia agli automobilisti della zona..... potremmo assistere al più grande ingorgo automobilistico della storia. Sarà necessario, dunque, capire come distribuire in modo intelligente i suggerimenti di percorso, in modo da evitare che tutti vadano simultaneamente sulla stessa strada o autostrada.
Senza entrare nel merito della valutazione, inserisco un link con qualche informazione sul TMC-RAI: http://www.isoradio.rai.it/dl/porta...tem-06a74a1d-0528-4078-9b4b-047eb8fc1d0c.html
Cercando qualche info in merito al servizio TMC di RTL 102.5, sono finito sulla pagina di Infoblu (http://www.infoblu.it/?page_id=306), dove riferendosi unicamente a quanto offerto da RTL 102.5 cita, tra la lista delle principali marche automobilistiche o produttori di navigatori abilitati, anche BMW. A questo punto mi chiedo quali siano effettivamente i navigatori abilitati al TMC a pagamento dell'emittente in questione. Parer mio.... nessuno!
Mah, forse telefonando a BMW (*) si potrebbe capirne di più Parere personale (magari sbagliato), un comune smartphone con Google Maps fornisce un servizio più utile rispetto al TMC (*) considerando tutte le potenziali conseguenze che ciò comporta
Parere per nulla sbagliato ;-) Lo spiegano anche loro: il canale ausiliario dell'RDS è lento e quindi la quantità di informazioni che possono trasmettere è limitata. Aggiungici poi che la fonte è il CCISS, il quale sarà anche ben informato (avrei dei dubbi in merito alla tempestività di comunicazione) sul traffico della rete autostradale e delle principali arterie, ma nulla sa di ciò che accade sul resto della rete viaria. Google Maps attinge informazioni direttamente dai telefonini Android che viaggiano nelle tasche di milioni di automobilisti e le integra con quelle fornite dagli utenti di Waze (acquisita da Google) e da altre fonti informative, per pubblicare una situazione aggiornata in tempo reale e molto capillare. Il servizio RTTI (a pagamento) offerto da BMW è qualitativamente assimilabile a quello offerto (gratuitamente) da Google Maps.