Informazioni su clima manuale bi zona post montato | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Informazioni su clima manuale bi zona post montato

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da massimoce, 3 Ottobre 2013.

  1. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Salve ragazzi, ho un problema al clima post-montato sul mio 318i, che ne era sprovvisto.
    Insieme ad un utente del forum abbiamo montato tutti i pezzi manca solo qualcosina e la parte elettrica (per la quale provvede l'elettrauto).

    Naturalmente in queste condizioni il clima non funziona ma si possono avviare le ventole come quando non avevo il clima sul mio 318i.

    Però ho notato comportamenti strani.

    1) Dalle bocchette anche se è tutto chiuso entra aria calda del motore, un piccolo flusso, ma quanto basta da rendere il tutto fastidioso. Direzionato ad es. sui piedi dopo una mezz'ora di guida inizia a riscaldare e naturalmente più cammino e più fastidio da, se non sto almeno con mezzo finestrino aperto

    2) La rondella sulla bocchetta centralle per regolare il caldo ed il freddo (per intederci quella con i pallini rossi e blu) è come se fosse troppo tirata dal cordino in metallo, perchè quando la giro agli estremi tende a tornare da sola indietro, come se fosse appunto tirata

    3) Quando regolo da 1 a 4 la velocità, la ventola viene attivata e si sente abbastanza come rumore, ma l'aria che esce dalle bocchette alla velocità 4 è appena percettebile mettendoci vicino il viso. Ho come l'impressione che l'aria non venga canalizzata verso le bocchette e che si fermi nel cruscotto, mentre guidavo infatti ho notato che la zona centrale al tatto è calda ed idem per lo stereo, come se l'aria del motore trovasse sbocco li.

    Chi mi spiega meglio il funzionamento? Questi comportamenti sono normali? Magari montando la parte elettrica passeranno?
    Non'è che nella parte superiore del clima ci sono dei deviatori o dei canali in plastica come quelli che si devono montare verso i piedi? E che non abbiamo montato?

    Grazie a tutti per l'aiuto!
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    1)anche se non entra l'aria dall'esterno, circola quella interna.

    se invece gira aria anche con la ventola a 0, allora non mi sembra normale.

    domani se mi ricordo faccio una prova.

    2)probabile che non sia sistemata bene, è successo anche a me quando ho smontato la bocchetta centrale.

    poi con il tempo è tornata normale.

    3)il sintomo è quello del filtro antipolline intasato.

    ma esce poca aria solo dalle bocchette o anche se direzioni sul parabrezza o piedi?
     
  3. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    1) Entra leggermente aria calda con la ventola a zero e tutto chiuso

    2) Quindi si sistema con il tempo da sola? a furia di regolare? o devo smontare di nuovo tutto e vedere dove tira?

    3) Per il filtro antipolline intendi quello interno o esterno, veramente internamente non ho ancora montato il filtro, lo monterò a breve quando faccio il tagliando, dici che può dipendere da questo? Il filtro antipolline ha anche la funzionalità di incalanare il getto d'aria?

    Comunque sui piedi esce leggermente di più ed idem sul parabrezza, centralmente dalla bocchetta centrale è impercettibile (ci devo avvicianare il viso per sentirlo), mentre su quelle più piccole ne esce un pelo di più.

    Ti parlo della velocità quattro.
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    1)scusa, c'è una cosa che non ho capito; quando dici che è tutto chiuso, cosa intendi?

    2)a me si è sistemata da sola, potrebbe essere anche il tuo caso.

    3)interno o esterno? io ne ho solo uno, cioè quello che si accede da sotto il cassetto portaoggetti.

    se non c'è, allora c'è qualcosa che ostruisce il passaggio dell'aria.

    se la differenza tra parabrezza/piedi e bocchette centrali è minima, allora è normale, almeno quando le bocchette sono regolate sul caldo.
     
  5. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    1) intendo sia le manopole di regolazione delle ventole sia le bocchette stesse. Io su ogni ventola ho una rotella che mi permette di chiuderle singolarmente non so se vale lo stesso per la tua.

    3) a me c'è un filtro lungo rettangolare esterno dentro la griglia sotto il parabrezza e quello che dici tu interno quadrato che devo ancora montare.

    Cosa potrebbe ostruirlo? Come si incalana l'aria verso le altre bocchette?

    Io posso regolare su caldo solo quella centrale che ho cambiato... Può dipendere da quello? La differenza è minima ma il vento impercettibile...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    1)ventola o bocchetta?

    quindi tu chiudi le bocchette e spegni la ventola elettrica.

    ma le paratìe che bloccano l'accesso dell'aria esterna sono chiuse o aperte?

    se devi ancora collegare la parte elettrica e queste sono aperte, allora rimangono aperte, e entra l'aria dall'esterno, quindi è normale.

    3)ah. io sapevo che le auto senza clima, avevano il filtro rotondo; è la prima volta che sento di un filtro sotto al parabrezza sulle auto con clima.

    ma questo rettangolare, ce l'avevi già prima o l'hai messo adesso?

    prova a togliere quello, intanto.

    poi, non so cosa può essere; come dicevo, di solito quando la velocità è al max e non circola aria, è il filtro intasato.

    ma se tu non ce l'hai, c'è qualcos'altro, forse anche solo sporco sul radiatore che c'è dopo il filtro.

    comunque non c'entrano niente le regolazioni, queste sono dopo i radiatori, mentre nel tuo caso, l'aria è bloccata prima.

    prova ad aprire dove va il filtro interno e metti la velocità al max, e vedi se esce aria.
     
  7. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    1) si bocchetta scusami, quindi devo controllare le paratie? Posso farlo così oppure devo collegare la parte elettrica per poter verificare? Ehm dove sarebbero?

    3) No la mia era senza clima lascia stare per la storia del secondo filtro... Esternamente non ha niente a parte la griglia in plastica per la presa dell'aria. Sono andato a controllare, di nuovo il flusso d'aria allora a livello 1-2 oltre che a essere uguale a livello di rumore praticamente non esce niente come flusso, a 3 si sente leggermente e poco più a 4 ma per farti capire, il vento percepito a 4 è lo stesso che percepivo a 1 quando non avevo il cima. Ora non so se è normale oppure no...
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    1)dovresti riuscire a vederle così, senza smontare nulla, attraverso la griglia sotto il parabrezza.

    c'è un cilindro di plastica (all'interno c'è la ventola elettrica) e ai lati ci sono due paratìe; le vedi se sono chiuse o aperte.

    3)ah, ecco.

    per la velocità 1-2, se il rumore è lo stesso, mi sa che è andata la resistenza, ma per il fatto che esce poca aria, no, non è normale.

    come ti ho detto, controlla dove va messo il filtro dell'aria interno, e vedi se esce aria da lì.
     
  9. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    1) le paratie sembrano chiuse non vedo niente di aperto

    3) ho messo la mano verso il filtro con livello 4 non usciva aria, poi ho tolto il supporto del filtro e viene fuori un bel vento diciamo da livello 4.
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    1)boh, non so, comunque, l'aria può entrare solo da lì.

    3)quindi, fino a lì l'aria arriva, poi c'è qualcosa che ostruisce il passaggio.

    guarda, non so com'è fatto il gruppo riscaldamento, però mi sono ricordato che negli schemi elettrici c'è un motorino elettrico che serve per il ricircolo dell'aria, o almeno così è scritto.

    quindi, fino a quando non colleghi la parte elettrica, non c'è certezza che ci sia un problema.
     
  11. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Altra piccola richiesta, ma per montare il clima su un auto senza bisogna cambiare la puleggia?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2013
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    no, solo aggiungerne una, ma in pratica è come cambiarla.

    [​IMG]
     
  13. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    occhio e croce quali pezzi mi servirebbero?
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    solo la puleggia (n°2).
     
  15. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    R: Informazioni su clima manuale bi zona post montato

    [​IMG]

    Ma come faccio a montare una ulteriore puleggia in questo spazio risicatissimo? Non è che devo cambiare anche la ventola?
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    È la puleggia più in basso , sotto la ventola
     
  17. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ma guardando la foto dici quella a destra sotto la ventola o quella a sinistra della ventola accanto al compressore oppure ce n'è una terza che non si vede nella foto?
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non so, ricordo che è quella grande in basso perchè l'ho vista smontata su due 320 una senza e una con clima, ed erano diverse.

    Non vorrei darti informazioni sbagliate, ma mi pare sia quella grande in basso al centro del motore.
     
  19. massimoce

    massimoce Kartista

    217
    0
    31 Ottobre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 318i E36
    Ma qui non ci piove, ma non so se avete notato, la puleggia si trova leggermente più indietro rispetto al compressore, e inoltre mi sembra difficile montare un ulteriore puleggia con quello spazio così limitato a ridosso della ventola.

    Sicuri che non debba montare una puleggia completamente differente?
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    scusa, ma nonostante siano 7 anni che bazzico il forum, ancora mi dimentico che ci sono differenze tra i vari motori.

    la figura che ho postato io è dell'm43, mentre la tua suppongo abbia un m40.

    dalla figura e dalla foto si evince che le pulegge sono diverse, infatti, quella grande, nell'm43 come anche nella mia, serve: pompa acqua, alternatore e pompa servo, e la cinghia è del tipo largo come quella del clima.

    mentre nella tua, la puleggia grande serve pompa acqua e alternatore, e poi c'è la puleggia piccola per la pompa servo, tutte e due servite con cinghia più stretta.

    ora, dalla foto si vede che c'è già anche quella per il clima (cosa che avresti dovuto notare subito), quindi il tuo problema è solo l'allineamento con il compressore, e questo credo che sia dovuto solo al supporto dello stesso, visto che hanno codici diversi tra m40 e m43.

    quindi, o cerchi un'altro supporto, o modifichi in qualche modo il tuo.
     

Condividi questa Pagina