Informazioni per acquisto Z4 2.0 turbo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Informazioni per acquisto Z4 2.0 turbo

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Gianniz, 16 Febbraio 2015.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ormai tutte le ferrari han cambio dkg.

    Resta da verificare se funzioni manualmente solo con le palette o abbia anche la funzionalita' full auto.

    Ripeto, con un cambio dkg nella guida sportiva si han solo vantaggi rispetto al manuale per prestazioni e sicurezza, oltre a lasciarlo in automatico nella guida normale con meno stress.

    Io ho gia' la pecolla del 6 marce manuale, figuriamoci trovarsi 7 marce tipo la nuova corvette.

    Meglio il cambio automatico, basta non sia quello delle 23i/30i che non ha nulla di sportivo, peggio che peggio col motore della 23i meno potente, dove va sfruttato bene e l'unico modo e' il cambio manuale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Bisogna ammettere che n on siamo pilotoni però, poi del resto pure loro li usano.

    Coso, per chi non lo sapesse è il soprannome della mia auto con circa dicono 400cv e 400nm su 1200kg ed il tutto lavorato ed alleggerito ed accorciato ad hoc lo trovo fantastico con il manuale, mi permette di divertirmi effettivamente forse un po di più se non avessi un SMG. ma ciò solo quando passeggio a vado alleggrotto. Poi se sono a tutta il sequenziale per me sarebbe ottimo.

    Vero però che a volte un sequenziale (SMG/dkg)non scala come vuoi, non raccorda come vuoi non innesta marce come vuoi, ma se imparato ad usare ha il suo bel perchè.

    Mi ricordo ancora l'SMG quando scalavo e non entrava quando dicevo perchè fuori regimi massimi, però le scalate multiple? vuoi mettere?

    ora mi capita di sbattere a limitatore perchè sale troppo velocemente ed il tempo che perdo a volte mi fa adirare, forse per sconnesisoni, sporcizia d'asfalto etc etc. Un SMG avrebbe con un tocco buttato dentro una marcia, se continuava a sgommare un altra restando sempre nei range giusti.

    Un SMG se buttava dentro una marcia già a 3000 giri era rapido se poi hai il motore che spalanca di brutto, cosa serve manuale?

    Questo per il pro sequenziale su ipersportive, infatti su Coso non vorrei un SMG ma un sequenziale vero!

    Un turbo moderno potrebbe solo interessare per la mancanza di lag ed il tiro costante, l'importante che sia veloce come lo lo step 8 marce nuovo. altrimenti aiutoooo

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Per me dkg sulle ipersportive è per i motivi sopra descritti.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Trovatevi in staccata in fondo al rettilineo di Monza a 200 e passa, dovendo scalare una dietro l'altra le marce manuali, quindi con una sola mano sul volante, o anche nelle altre curve.

    Divertente non va di pari passo con sicuro ed efficace, con qualsiasi auto e qualsiasi potenza.

    Al massimo manuale ma sempre sequenziale quindi senza frizione, come le auto da gara che buttan dentro le marce subito e quindi si leva la mano dal volante il meno possibile.

    Col dkg e le palette e le mani sempre sul volante io mi trovo anni luce meglio nella guida sportiva.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Esempio non calzante! quante marce scali se sei a 200 km/h? unao forse due.

    dalla quarta passi alla terza nel mio caso, una sola scalata su un S54.

    Su un 3000 benza uguale aspirato! dalla quarta passi alla terza la seconda difficilmente si inserisce, su un 3000 aspirato. su un 3 mila turbo ancora meno

    quindi massimo hai una scalata in più su qualsiasi auto.

    Un 2000 bmw anche turbo che sia, meglio che sia risparmiato a monza:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar

    se è questa, scali 5-4 in rettilineo, probabilmente 4-3 pure e porti la frenata dentro la curva. frenare in semirettilineo e scalare non è un problema.

    Vedo la scalata non molto impegnativa su auto stradali sopra i 150km/h, non han molto freno motore.

    Poi quanto ci mette? 200-100? si ha tutto il tempo, si è preparati da prima.

    Diverso è invece il caso in cui sul misto venga in qualche modo sbagliato marcia perchè non si conosce la strada o ciò che fa chi precede e si innesta una marcia che non andava innestata! Il tornar indietro di marcia con la trazione che non è quella voluta in caso di frenata o la spinta mancante è un danno che l'automatico sopperisce meglio. Però se si guida con la lama fra i denti senza scherzare ciò non è un problema con un po d' esperienza.

    Il benza che urla dev'esser un must, che l'automatico smorza per via delle sua fruibilità.

    L'abitudine all'automatico fa perder di vista cosa vuol dire un buon manuale, lo dico perchè dopo 5 anni d'SMG ero e forse sono ancora un po assopito nel cambiare, ma il problema è mio e non nel mezzo.

    Vero che è un rapporto più fisico del mezzo che potrebbe non esser indispensabile.

    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] da manualista ed ora automatico riesci a partecipare?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.170
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lo sai che su questi numeri mi ritrovo (con qualche CV in meno e qualche Nm in più a parità di peso) e personalmente non ho mai sentito la necessità di un manuale se non per far lo scemo al semaforo (non andandoci in pista). Alla fine una volta che ho una seconda ed una terza il mio orecchio e il mio stomaco sono appagati.

    Detto questo non so come questa discussione possa aiutare l'op che secondo me dovrebbe togliere la sottoscrizione alla discussione, provare la macchina sia manuale sia automatica e decidere con il proprio sedere (che e' il metro di giudizio migliore visto che sarà quello che lo supporterà in ogni giro).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    non avete ancora risposto alla mia domanda:

    in senza tirare in ballo auto da nmila CV, in cosa su una Z4 da 1500Kg e quasi 200Cv turbo, un cambio manuale risulta più divertente di uno automatico?

    cosa ti permette in più di fare che risulta così divertente?
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Trovo dell'automatico un po irritante solo di non poterlo governare come fosse il mio cervello a comandare:lol:, del resto gl'ultimi sono fantastici.:wink:

    Far lo scemo su un auto può esser una componente importante:lol: specie se è l'auto da divertimento.:mrgreen:

    Se poco cavallata far lo scemo appaga ancor di più:lol:

    Ale, sei abituato bene da un po:lol:, se sali su un automatico da 200cv nuovo ti mancherà forse anche a te far lo "scemo":lol:

    Il bello che mentre sale da 150 a 200 lentamente sfrizionare?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque, giustamente provale no?

    presi la mia con SMG lo provai per ben 45 minuti! Ed ha passato la prova!

    I primi 20 minuti sinceramente tendevo a scartarlo, anche se ci stavo facendo di tutto. Poi l'ho comprato.

    ora scarto l'automatico che sia rapido per via della extra manutenzione, solo per quello!
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    si, risulta più divertente!

    Puoi sgasare senza andare in folle

    puoi partire imballando il motore senza la funzione lunch control, il 2000 anche se turbo mica sgomma a gogo è!:lol:

    spero che l'automatico che stiamo parlando se batte a limitatore resti nella marcia, perchè se cambia](*,)

    puoi buttare dentro seconda o terza a bassi giri con violenza piegare lo sterzo e sperare nel traverso :lol: ce la farà?:lol:

    può essere sempre rapida come vuoi la cambiata e non solo ad alti regimi

    puoi sfruttare la frizione nel salire di giri per dar gas prima e tener accelerato in modo da ridurre il lag

    in scalata raccordando il numero di giri puoi trovarti un po più alto di quelli che dovresti avere senza lag perchè già accelerato in modo che la percorrenza di curva sia migliore, pittoresco forse non sempre efficace ma riempie l'ego, è un po da capire

    non serve impostare la modalità di guida sport o altro ma è sempre impostata.

    puoi sfruttare il blocco del ponte per far partire il posteriore in ingresso di curva

    puoi sfruttare il pendolo bloccando il ponte

    drifti più facilemente usando diverse strategie, detto poco! buttare di traverso un posteriore potrebbe esser una delle peggiori vostre scimmie! o Lo Z turbo ne ha di capacità.

    con l'automatico drift quasi solo di potenza:-k hai voglia con 1500kg turbo 2000 su Z:lol:

    bloccando il ponte e giostrando con freno e frizione si riuscirebbe a frenere bene

    se l'automatico fa lo doppietta a volte in prima la fa allungando un pelo

    puoi sbagliare scalata (successo a me) ed in pieno rettilineo bloccare il ponte a 150km/h! tenerlo bloccato tirar la frizione lasciarla di colpo in modo che si rimetta in moto da intraversato e continuare il traverso:-k:lol:

    fai i cerchi nei piazzali più facilmente:lol:

    sei più efficacie nella modalità sfascia tutto

    sfrizionare a regimi di velocità massima può aiutare!:lol::mrgreen:

    maggiore manutenzione dell'automatico

    minor possibilità di up al motore con incrementi potenza se automatico (ed è turbo!!!!)

    Ho scritto anche boiate, ma l'automatico quelle ve le toglie:lol:

    e su un auto da non molti cv le boiate divertono:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.625
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Reppate quest'uomo, che io non posso, vi prego.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tra un po mi vengono le lacrime da solo!

    aggiungo:

    parti da fermo direttamente sgommando! su automatico devi avere un po di velocità!

    quindi il manuale fai partenze pittoresche uniche che l'automatico si sogna.

    basta, per ora mi fermo!
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Informazioni per acquisto Z4 2.0 turbo

    Senza offesa eh...ma sei serio?!?!

    Ti ricordo che stiamo parlando di una Z4 (ha il freno a mano elettrico, x dirne una)...

    Ripeto, senza offesa, ma se per divertimento intendi fare il coglio_ne sfrizionando ai semafori, vedendo la lancetta che sbacchetta contro il limitatore (sinceramente non so nemmeno se cambierebbe oppure no) e scemate simili...bhe, te lo lascio tutto il "divertimento" e mi tengo le mie cambiate precise e nettamente più rapide, unite a tutte le cose SERIE che puoi fare anche con un cambio manuale!!!
     
  13. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Informazioni per acquisto Z4 2.0 turbo

    Idolo Fast!!!
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.170
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A parte le cose più pericolose (che non sarei mai in grado di fare, e neanche di pensare), fast hai rapidamente esplicitato il mio "fare lo scemo al semaforo".

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Io può :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido quanto osservato da Fast sull'uso del manuale al limite: se ci sai fare, non c'è alcun problema a staccare forte anche da alta velocità e contemporaneamente scalare una o due marce! L'importante è farlo dosando bene il gas durante il punta-tacco per evitare bloccaggi non voluti del ponte che potrebbero avere conseguenze destabilizzanti nefaste, specie a velocità non di codice.

    Altrettanto vero è che due mani sul volante, in una staccata al limite, sono meglio di una, nel controllare eventuali "ondeggiamenti" del corpo vettura dovuti allo scarico del retrotreno e alle gibbosità dell'asfalto.

    Ciò detto, di nuovo condivido quando Fast osserva che se l'automatico, nell'uso manuale, sale di marcia da solo a limitatore o fa il kickdown, beh, perde molto di appeal per un "manualista dentro" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Personalmente, da inveterato maniaco del punta-tacco, è stata molto dura la scelta di passare allo ZF8 "sport", ma, signori, qui siamo ai livelli dei migliori doppia frizione! Questo è un automatico-convertitore che ti fa la doppietta automatica in scalata e che, nell'uso manuale in abbinata coi programmi più sportivi (Sport+ e DSC Off), appunto sbatte a limitatore e non ti fa il kickdown se affondi con marce basse oltre il "click"!

    Avendolo saggiato già due volte in pista, vi posso dire che l'unico suo difetto (ma davvero l'unico) è un leggero ritardo, nelle staccate AL LIMITE, nella scalata 3º/2º, dove la doppietta "simulata" non riesce a pareggiare bene il salto di giri e pertanto l'elettronica "ritarda" l'innesto per evitare bloccaggi del ponte (questa è la spiegazione che mi sono dato io). Ma quante volte con vetture così ricche di coppia in basso e con marce così corte (in 3º non prendi i 130) devi innestare in pista la 2º?

    Nelle ben più frequenti scalate 5º/4º e 4º/3º è fantastico! A salire di marcia poi è sublime!

    Quindi, si, questo ZF8 "sport" mi ha davvero impressionato! Ma è anche merito del software, che differisce anche da versione a versione della stessa vettura. Quindi, per tornare IT, non so quanto efficace possa essere lo step della Z4 2.0...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Gianniz

    Gianniz Aspirante Pilota

    10
    0
    16 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    Audi A3 - Smart fortwo
    Ragazzo ringrazio davvero tutti per le utile e tecniche (per me anche troppo) indicazioni tecniche che mi avete suggerito...sinceramente gli unici miei dubbi erano sull'affidabilità del cambio a 8 rapporti, la risposta e i costi di gestione...sinceramente certe cose non credo nemmeno di essere in grado di farle! Detto questo, spero il prima possibile (non per questo we ma per il prossimo) di poter andare in concessionaria a viterbo per vedere la car che di cui ho esso il link...sperando che sia disponibile e trattabile! Spero a questo giro di riuscire a concludere e di entrare nel vostro club!
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    questo è il commento di chi ha provato qualcosa prima di parlare per luoghi comuni!!!
     
  18. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Ah beh, se lo dici tu allora ci credo: il concetto di empirico con te assume un nuovo significato.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con la z4 non ci penso proprio, mai fatto inchiodate, giro solo per strada, veloce, ma senza far cose strane, non e' la macchina adatta per vari motivi per la pista, o almeno per come ero abituato a girarci.

    Giravo da pischello con una golf gti preparata piu' da pista che da strada e che pesava la meta' della z4.

    De gustibus, ma a me piace la guida pulita, veloce, ma senza manovre strane.

    Quando ho girato in pista con un dkg mi son trovato anni luce meglio.

    Come detto, il nuovo 8 marce automatico e' diverso da quello 6 marce precedente, se poi non sei un manico, ti permette prestazioni migliori, senza contare che nel traffico o guida tranquilla metti in auto e ti rilassi.

    Questo per dire che hai sia la comodita' che la sportivita' se ti serve.

    Difetti o guasti eclatanti sui 20i/28i per difetti di qualsiasi genere non ne ho sentiti ad oggi, vai tranquillo, prova i due cambi e scegli quello che preferisci, ma io starei sull'automatico in questo caso se puoi.

    Di resoconti ne avevo letti prima di prenderla e ne ho sentiti sino ad oggi e comunque sulla 23i l'automatico e' di tipo tradizionale, con 200cv e la macchina non leggera non rende bene se vuoi divertirti.

    Ne avevo provate 2, di cui una 30i e con l'automatico non mi era piaciuta per niente.

    Ok che non potevo esagerare essendo un giro di prova col venditore, ma quando ho provato comunque ad accelerare in tangenziale non mi ha esaltato.

    Intendevo dire che gia' sapevo non mi sarebbe piaciuto, ma per esser certo un giretto di prova l'ho fatto, avendo una conferma di quel che pensavo.

    Ho provato anche altre auto ovviamente.

    Ad esempio la golf R, quella col 6 cilindri aspirato da 250cv che aveva il dkg, non mi ha esaltato, nonostante fosse un dkg.

    Il nuovo 8 marce e' molto diverso dal precedente, chi lo ha ne parla bene e cosi' le prove di varie testate.

    La z4 alla fine l'ho scelta prima di tutto per l'estetica e perche' cabrio, non mi aspettavo molto come guida, arrivando tra l'altro da una macchina turbo molto piu' potente, ma invece si e' rivelata divertente da guidare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2015
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Scusa ma su un motorino a TP l'uso dell'automatico pregiudica molto.

    Poi se la TP la prendi per non farla mai scodare e con i controlli inseriti, allora è il brand che si cerca, indifferentemente dai tipi di trazione.

    Anche se qualcosa fuori dal comune lo fai sporadicamente, dopo il mio post penso sia ben chiaro cosa non potrai mai fare con un automatico e 200cv e 1500kg.

    mica sono pazzo furioso, ma se ci si pensa queste cose elencate non si fanno.

    Bloccami il ponte in ingresso di curva leggermente aiutando l'inserimento per i tornanti di montagna, Z4???

    e che è l'auto dei pupi?

    e' un pezzo di ferro che ci compriamo per soddisfare i nostri piaceri. nulla più che andrà rottamato e venduto. Poi se d'indiole siamo tranquilli lo approvo, ma non si può non ammetterne i limiti, pur stupidi ma limiti sono.

    A favore di quasi "solo" comodità e sensazioni meno fisiche, che non tutti cercano.

    Detto ciò ripeto se non fosse per le usure e maggior costi di gestione l'automatico over 400cv lo condivido in pieno.

    Lo stesso Z8 di Gio mi è piaciuto un sacco, però già è un 3 mila turbo che va da dio, il divertimento è a portata di gas, diversamente da un 2.0t.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2015

Condividi questa Pagina