Informazioni per acquisto Z4 2.0 turbo

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Gianniz, 16 Febbraio 2015.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè se ti piace la guida sportiva la risposta è semplice: cambio manuale:cool:

    Se invece preferisci passeggiare e l'utilizzo che ne fai è più che altro "da città", viaggi, lavoro o quant'altro, allora automatico a 8 rapporti che è un signor automatico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    queste risposte proprio non le digerisco...

    Chi ha ferrari, porsche, lamborghini ecc infatti le auto le usano nel traffico e per viaggetti rilassanti in campagna vero!?!?!?

    Dai su...evitiamo di parlare per luoghi comuni, in base a cosa un manuale è più sportivo, xkè ci mette il triplo nel tempo a cambiare ?!?!?
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.542
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ferrari non ha molti automatici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gianniz

    Gianniz Aspirante Pilota

    10
    0
    16 Febbraio 2015
    Reputazione:
    10
    Audi A3 - Smart fortwo
    A livello di costi di manutenzione ci sono delle differenze ze tra i due cambi?
     
  5. DI360

    DI360 Kartista

    92
    12
    8 Maggio 2014
    Reputazione:
    5.710
    Bmw z4 e89
    certo che l'ho provato e non mi ci trovo!

    ripeto per quello che faccio io!!!

    dovessi usare l'auto fisso in città nel traffico o per lunghi viaggi, l'automatico sarebbe sicuramente la scelta giusta, ma siccome la uso principalmente per fare 20 km al giorno in tratti pieni di rotonde e completamente scorrevoli dal traffico, l'automatico è superato!!! ahahah prova a intraversarti!!! è ingestibile con l'automatico!!!! =)

    ora non voglio con questo dire che è meglio uno o l'altro, o che scelgo il cambio manuale solo per fare i traversi, ma solamente che nel complesso mi trovo meglio a guidare un manuale rispetto all'automatico!!

    prima il consiglio che davo a quel ragazzo è che deve pensare a che uso farà della sua macchina (uso tutti i giorni, città ecc....) e soprattutto di provarli entrambi per valutare al meglio, invece di affidarsi solo ai consigli!

    come dicevano poco sopra è proprio come chiedere di scegliere ad un altro se è meglio la bionda o la mora!!! è soggettivo!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Scusa??

    Ferrari (le più recenti per lo meno) ha SOLO cambi automatici!!!

    dimmene una con il manuale!!!

    si, l'automatico devi cambiare l'olio più spesso, ma niente di che, un 100aio di euro ogni 60.000 Km

    e dagliela...

    l'automatico lo puoi gestire esattamente come il manuale, basta metterlo in sequenziale e lo usi esattamente come il manuale, con la differenza che non puoi sbagliare a mettere la marcia, è mooolto più veloce e preciso e coi paddle al volante puoi non togliere mai le mani dal volante il che ti da più sicurezza nelle manovre!!!

    i traversi li fai esattamente come il manuale, ovviamente devi impostarlo sul sequenziale!!!

    il luogo comune cambio automatico=guida tranquilla risale ai cambi automatici vecchi, lenti e poco precisi, quelli moderni e ben fatti sono tutta un'altra cosa, vedi infatti che le supercar adottano TUTTE cambi automatici, e noncredo che puoi dire che siano poco sportive!!!
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.868
    23.157
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Immagino che tutto stia nel definire cos'e' un cambio automatico. Memore della lezione imparata sulle catene, vi lascio a questa piacevole dissertazione filologica.
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    cambio manuale --> auto con pedale della frizione e leva del cambio per selezionare manualmente le singole marce

    cambio automatico --> auto senza pedale della frizione con la centralina che interviene automaticamente per selezionare la marcia, alcuni di questi cambi presentano la modalità sequenziale in cui è il guidatore a poter decidere quando cambiare, ma rimangono sempre senza il comando della frizione

    poi di automatici ci sono diverse tipologie, doppia frizione, robottizzati, a convertitore di coppia ecc, ma sempre automatici sono!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  9. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Dai Zazzu, ci sta che uno, per l'uso che fa dell'auto, preferisca il cambio manuale: altrimenti finisci con il ragionare come chi è contro l'automatico a prescindere :wink:

    Ah, tu si che la sai lunga...
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Certo, ci sta che uno preferisca l'uno o l'altro, ma di certo non con la motivazione "perchè il manuale è più sportivo"
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.542
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quindi è una questione di pedale della frizione? allora hai ragione te.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Oh mamma](*,)

    Vuoi sapere perché ferrari lambo porsche e compagnia bella mettono il sequenziale? Perché producono "supercar", sono le migliori, le più precise e le più efficaci e devono stare al passo con tutti i progressi tecnologici. (Vedi le ultime ibride col kers o elettriche).

    Queste auto vendono grazie ai numeri (oltre che al nome ovviamente): il tempo al ring, i cavalli, il prezzo, lo 0-100 e la velocità massima! I potenziali clienti sono ricconi che non sanno manco cos'è una biella, o piloti che vogliono il meglio in pista e per fare il tempo hanno bisogno di un elettronica all'avanguardia che tenga l'auto appiccicata all'asfalto, di cambi sequenziali ultra rapidi ecc ecc.

    Il punto è che un'auto "efficace", non vuol dire per forza "divertente"!

    Ho parlato di "piacere nella guida sportiva" e ribadisco ci che ho detto: il manuale è la scelta migliore perché più divertente e piacevole. Su questo è inutile discutere.
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Quindi una ferrari è un'auto noisa???

    ma da cosa deriva il tuo divertimento?!?!?!

    dal premere un pedale???

    ripeto, l'equazione "Manuale=divertente, automatico=comodo" è vecchia di 10 anni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Per certi versi si è noiosa...

    Ho sentito e letto di diverse persone che preferisco guidare auto "vere" come ad esempio delle lotus, delle caterham, ecc, auto che ti fanno provare adrenalina, non solo velocità, auto imprevedibili e "incavolate", non fucili da cecchino come sono molte ferrari o porsche. Lotus, caterham, noble e compagnia bella, sono più divertenti insomma, c'è poi poco da fare, anche se magari meno efficaci nel fare il tempo e molto più scadenti come qualità.

    Io stesso quando guidai la 430 con sequenziale non rimasi del tutto colpito... avrà anche avuto una certa cavalleria, un telaio e assetto invidiabili, uno sterzo precisissimo e chi più ne ha più ne metta, ma quel sequenziale cavolo... toglie almeno un 50% del divertimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    umm...quindi per te un'auto per essere divertente deve essere difficile da guidare...

    fai una cosa storta il volante e inverti i pedali di freno e accelleratore...sai che divertimento!!!!
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Esagerati!

    Se provate auto con determinati cv per portarle al limite è quasi indispensabile un sequenziale. Un auto con meno di 300/400 cv risulti più divertente con un manuale è un altro paio di maniche e concordo!

    ma un sequenziale su un auto con rapporto oltre i 300cv/300nm tonnellata credetemi che è divertente e migliore da gestire di una manuale.

    Parlando di un 2000 turbo andrei di manuale, di certo.

    Però su auto come da me sopra descritto il sequenziale è tre volte meglio.

    Un altra cosa utile dei sequenziali che ho visto negl'ultimi motori turbo è come permettano il tiro costante senza lag, potrebbe esser mooolto interessante!

    Con 300/400nm di coppia/tonnellata magari disponibili per oltre 5 mila giri utili il sequenziale diventa una cosa stupenda.

    Sono passato da SMG a manuale, non mi manca più di tanto però i limiti del manuale li vedo e bene!

    In pista non molto ma su un percorso misto magari sconosciuto o anche seguendo un sequenziale con turbo sempre in tiro da 600nm sul misto montano, si fa sentire la differenza.

    Un sequenziale su un motore copioso di certo fa dimenticare il manuale.

    Le auto sarebbero da provare!

    Restando in topic, sequenziale su bmw solo su N55.

    ricordate i limiti del tuning su sequenziale.

    Il manuale fa divertire su auto con relativamente pochi cv (sotto 300/350cv) o su auto sportive non al limite ma nel far lo scemo per strada.

    l'automatico su ipersportive è una cosa indispensabile, solo che fa un po di tristezza quando si va piano.

    però se è un buon cambio un ipersportiva che cambia già bello secco a relativamente bassi giri è moolto meglio.

    C'è da includere che un cambio sequenziale su un ipersportiva può giocare pure nel fattore prestazioni assolute.

    Un gruppo volano frizione mappatura motore che avvantaggia in modo assoluto le prestazione non è molto gestibile da manuale!

    nel far un esempio, nella combinazione della mia preparata che al posto di un gruppo volano di 24kg monta un gruppo volano frizione da 4.5/5.5kg, con taratura mappatura che chiude le farfalle del tutto al rilascio del gas, andando in terza a 1800 giri scalando seconda entrando a 2200 giri circa (quindi pianissimo) con il volante leggermente storto si ha il blocco del ponte.

    lasciando la farfalle leggermente aperte (5% circa???) la cosa si attutisce, però è da adattare la mappatuae nella percentuale di aperture farfalle e nel tempo, altrimenti si rischia di restare leggermente accelerati.

    Uno dei motivi perchè COSO è in lavorazione da tempo, che non ho mai detto](*,)

    Un sequenziale ai giorni d'oggi ovvia a questo!

    Quindi se pompo al top un motore e penso di farlo andare con un manuale devo avere un pilota, che mi fa la doppietta pure a 1500 giri o tarare l'elettronica ad hoc.

    Se la cosa ha una sbavatura si traduce in diminuzione di performance, inaudito per ipersportive.

    COSO, nel tentativo di giostrare al meglio questa situazione è stato lavorato parecchio.

    lo stesso vale per il cambio marcia, dove il salire scendere di giri può provocare determinate reazioni.

    Sequenziale chiude il cerchio egregiamente.

    Tutto ciò ammetto che non ha minimamente senso su auto normali! però la quadratura molte volte è riuscita meglio con un sequenziale.

    lo Z4 manuale!

    l'N55 manuale visto gl'up per le prestazioni

    ipersportive sequenziali, ma ipersportive vere!
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè non sono certo qui per convincerti.. io ho dato il mio consiglio a un'utente che ha fatto una domanda. Se tu stai meglio con il tuo automatico e sei in pace con te stesso, meglio così. Che discutiamo a fare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Catherham usano i sequenziali

    Cosa hai provato del 430? che poi sarebbe da usare quotidianamente per provarlo, non un giretto.

    hai provato a controlli staccati in race?

    perchè altrimenti hai provato tutto tutto filtrato e ciò non ha senso.

    Forse un giù tutto in questa modalità con il piede destro avrebbe risvegliato qualcosa?

    L'auto è divertente se sotto il piede destro c'è un qualcosa che va costantemente dosato, al millesimo.

    ma per capire ciò il tutto off è il minimo.

    Impossibile che un giù tutto già a 3000 giri in race e senza controlli per poi girare allegrotti non riporti sensazioni degne.

    Poi se la prova è in mezzo il traffico, sono mancate la sgasate e sfrizionate:lol: perchè con controlli off e sequenziale, hai lo stesso risultato con il divertimento maggiorato:lol:

    già sulla mia frizione e cambio servono solo a quello, sinceramente il tempo che uso a cambiar marcia lo trovo una gran stupidata e perdita di tempo. Non lo trovo divertente ma appassionante.

    si dall'impegno che c'è da gestire gl' 8700 giri. ma credimi che fino ai 6000/6500 giri potrei dire W il manuale ma dopo preferirei l'automatico!:lol: Questo nel misto.

    in pista è già diverso, si sa sempre ciò che accade e dove sono le curve e come affrontarle. le ipotesi variabili e sviste quasi non esistono. Quindi probabilmente la cosa non cambia molto.

    Ripeto, manuale è meglio sulle non ipersportive.

    Tanto già di motore ci mette un po a salire, almeno c'è qualcosa a cui pensare tra una marcia e l'altra...ehehehhe e quel decimo a discapito di mille secondi di motore che non va non serve, ammesso che il decimo ci sia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2015
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    hai detto cose giustissime, ma sempre in relazione all'avere un'auto efficace.

    Parlando di divertimento puro credo tu sia d'accordo con me che manuale è una spanna sopra. Ovviamente, come hai detto tu, su auto iper cavallate diventa difficile la gestione col manuale e zero elettronica, ma li poi dipende molto dalle capacità del pilota.

    Ricordo di un video sul tubo dove c'è il giro al ring di una caterham con circa 600 cv e 6-700 kg di peso contro una porsche gt3 o gt2. Dall'onboard della caterham mi divertivo io guardandolo dal pc! Chi ha del manico e le possibilità di guidare quei mostri con zero controlli e cambio manuale secondo me si diverte 1000 volte di più rispetto a guidare una porsche automatica o una ferrari con l'elettronica di un computer della nasa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    io voglio semplicemente capire in cosa un manuale ti diverte in più di un automatico...

    per il fatto che ci sia un pedale da schiacciare? per il fatto che devi azzeccate la posizione della leva del cambio centrando la marcia giusta???

    perchè per il resto io li trovo identici nell'utilizzo, a parte che col sequenziale non sia possibile cannare la marcia e il tempo di cambiata è notevolmente inferiore

    stando nel campo di auto "sportivette" io ho avuto civic type-R (manuale), TT 2.0TFSI (automatico DSG), Z4 20i (Automatico convertitore di coppia) e di certo non considero la civic la più divertente per via del cambio!!!
     

Condividi questa Pagina