appunto, quindi paghi tot per kw come se fosse a benzina ed euro4! ma le bmw serie3 e46 sono euro4? le cabrio e46 che attualmente nei listini si
Sì li passava anche perchè aerodinamicamente era formidabile...che linea che aveva! 220km/h con 10 euro faceva 250 km...era perfetta come auto,dovevo prenderla io quando facevo 18 nni ma i miei non hanno voluto...era verde petrolio semplicemente stupenda
Infatti mi son sorbito la Punto Gt di mia mamma ..eeeeeh credevi eh...era na normalissima SX 5p ...che mezzo!
si cmq che con il metano si risparmi è noto, nonostante il consumo maggiore...ma come ho detto tutto dipende da quel che si vuole e a me, ogni settimana viterbo milano e ritorno, mi è convenuto sull'auto che avevo prima il gpl
Che cosa? assolutamente dipende dall'anno ma se fai l'impianto una euro -8 diventa euro 4 e quando uscrà la nuova normativa sarà euro 5 in automatico.
ancora con sta storia..ho spiegato 1 pagina fa che il metano ha una resa superiore al gpl (ha addirittura 120 come numero di ottano) e i consumi a metano diminuiscono fino ad un 10%, mentre a gpl aumentano fino al 10-15%
si, visto che per esperienza personale ma non solo, il metano consuma di +, e continuerò a dirlo sempre.....anche solo leggendo in giro.... Lo so che gli ottani sono 120, ma non rende di +...ce ne vuole di + x arrivare al livello della benzina, basta guardare le varie bipower et simili.... E come detto a gpl non è detto che si abbia quell'aumento, dipende sempre dal tipo di impianto e dall'installatore...
Riporto quello che avevo scritto altrove: Il metano vince per: -Ecologia: il metano per ora e' il carburante piu' ecologico in assoluto. -Costo: il metano costa pochissimo, e tra l'altro non e' un derivato del petrolio il GPL vince per: -Ingombro: puoi mettere la bombola toroidale nel vano della ruota di scorta, invece con il metano sei obbligato a mettere il cilindrone, che peraltro pesa molto di piu'. -Prestazioni: col metano il motore perde qualcosa (non molto in realta'). -Autonomia: con un pieno di GPL fai non meno di 350 km con la bombola piccola (spesso molti di piu')... difficilmente col metano ne fai piu' di 300 -Diffusione: i distributori di GPL hanno una diffusione accettabile, specie al centro/nord, mentre il metano zoppica ancora. Ci sono intere regioni o zone senza un distributore di metano. Ultimo consiglio: in realta' l'installatore e' quasi piu' importante dell'impianto. Un buon impianto può funzionare male se installato male....un cattivo impianto se installato bene può funzionare decentemente...
tu fai molta confusione tra prestazioni e rendimento. ti faccio un esempio: un generico motore a gasolio ha un rendimento superiore rispetto ad un generico motore a benzina. (il ciclo diesel ha un rendimento superiore rispetto al ciclo otto) indipendentemente dal fatto che il benzina sia molto più prestazionale del gasolio. una saxo 1.5D ha un rendimento superiore alla saxo 1.6VTS, ma è quest'ultima che vince in prestzioni, mentre è la prima che vince in consumi..:wink: non è che lo dico io..è la termodinamica che è così.:wink: vai a vedere il rendimento termico di una caldaia nel funzionamento a gpl o a metano, vedrai che col metano il rendimento termico è superiore.
ok, fin qui ci siamo..ma alla fine quanto consumi? Non consumi di +? No eh......Potrà avere tutta la resa termica immaginabile, ma purtroppo x muovere la macchina in un modo decente sei costretto a spingere di + sul pedale...anche con 120 ottani, il consumo è maggiore..... a meno che non abbiano sbagliato tutte le case automabilistiche o le riviste nel fare i rilievi, sia a livello di prestazioni che di consumi.... E, come detto, anche avendo avuto sia gasolio, che gpl, che benzina, che metano, i consumi simili li ho avuti tra gpl e benzina (come detto circa 0,2km/l in + per la benzina, con il Jtg) ma il metano ha sempre consumato di +.... Che poi il rendimento termico sia superiore, non lo discuto...
quel che hai scritto dimostra che a) non hai letto quanto ho scritto b) lo hai letto ma non l'hai capito oltre non vado, farei solo vento
2,58 a kw come le E4. Le diesel e46 non dovrebbero essere nessuna E4, forse le ultime coupè e cabrio. I benzina sono E4 da metà dal listino di marzo 2002, fuorchè l'M3, poi bisogna sempre controllare. Ci sono tantissimi E2 che specialmente con i diesel sono a fine vita visto che fra poco li bloccheranno in tutto il nord Italia per tutto l'inverno.
Da ottobre a marzo, ti va bene così...ormai comprare un diesel E2 nel nord Italia non è molto furbo...