informazioni motorizzazioni serie3 e46 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

informazioni motorizzazioni serie3 e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da -noname-, 29 Gennaio 2007.

  1. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il 3.2 Audi è un motore praticamente sconosciuto in Italia, difficile che trovi qualcuno che l'ha provato.
     
  2. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    perchè sconosciuto?:-k

    è "montato" sulla A3, sulla golf r32, sulla vecchia e nuova audi TT
     
  3. simo

    simo Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    calibra
    io ho provato sia il 325 che il 330 Ci.
    Non c'e' paragone.
    Il 330 ha molta piu coppia in basso ed in alto spinge notevolmente di piu.

    A sensazioni il 325 mi pare molto piu privo di coppia.
    Io mi sto cercando un 330 Ci adesso perche lo portato piu volte e posso dire che per quello che lo si paga ne vale tutti i soldi.

    A consumi se lo tiri il 330 puoi fare anche 6.Ma nell'uso quotidiano(io ho il piede pesante) ci puoi fare un 9-10.
    Ne ho portato uno in olanda con l'impianto GPL a iniezione elettronica.LA differenza tra gas e benzina non e' percepibile affatto.
    Se cerchi prestazioni senza pagarle troppo allora fatti il 330.Io me lo sto cercando adesso...
     
  4. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Perchè è un motore che non compra nessuno, troppo grosso per le auto su cui è montato e non ha senso rispetto al 2.0 Tsi.
    Praticamente in Italia è introvabile.
     
  5. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ma lo compreresti per poi montarci l'impianto a gpl?

    comunque, parlando di gpl, mettndolo a gpl i dovrebbero rimanere pressochè inviariati (addirittura dovrebbero aumentare di poco) da quanto mi è stato detto.
    Quindi, mettiamo che con la benzina con 17 litri si facciano 150km, con il gpl, sempre con 17 litri, se ne fanno sui 140-150, giusto?
    Però, siccome il prezzo del gpl è circa la metà della benzina, per fare 150km con la benzina si spendono 20€, mentre con il gpl 10?
    tutto corretto?

    p.s: se fabitassimo in u.s.a, il problema non ci sarebbe, poichè la benza costa meno del prezzo del gpl in Italia
     
  6. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Se con 17 litri di benzina fai 150 km con 17 litri di gpl fai 130/135 km che equivalgono però a 260-270km a benzina visto che il gpl costa la metà della benzina (ultimo prezzo oggi pomeriggio 0,611 contro 1,200)
     
  7. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    capito, pensavo che il vantaggio fosse maggiore.Anche perchè non appena ci saranno molte auto a gpl, il governo metterà tasse su tasse sul prezzo del gpl :mrgreen:
    Però poi, quando si è montato l'impianto, si può scegliere se andare a benzina o a gpl, vero?
    mentre per quanto riguarda il metano?
     
  8. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah

    Dipende, anche dal tipo di impianto...io sull'auto che avevo prima, avevo un consumo simile a benzina e a gpl, l'impianto era della Icom, il Jtg ad iniezione liquida.
    Del tipo, 10 km/l a benzina, 9,8 al massimo a gpl.
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    occhio che a fare l'impianto sul V6 ci voglio bei soldini perchè a doppia bancata...il 6 cilindri in linea che sia 3000 o 2000 si equivale quindi con 2200 euro te la cavi..per un V6 credo che arrivi a 3000 euro comodo
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    sul V6 bmw? ma è un 6L!

    comunque tra 6L e V6 cambia poco, si usano ugualmente due bancate di iniettori..io ho speso poco meno di 2mila euro per il sequenziale, ed è un impianto che va bene sul 2.0, sul 2.5, sul 3.0 , sui V8..insomma per tutte le motorizzazioni con più di 4 cilindri.


    aggiungo che sul 3.0, con il gpl, 150 km li si fanno con circa 12-13 euro di gas..:cool:
     
  11. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    si parlava di audi v6...poi dipende dalla marca non è raro trovare impianti da più di 2500 euro.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    basta cambiare marca/impiantista..

    sul V6 va bene lo stesso impianto che va sui 6L
     
  13. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    concordo
     
  14. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    quindi farsi un impianto a gpl è vantaggioso solamente se si fanno moltissimi kilometri.
    Ma si può scegliere di andare a benzina ugualmente, vero?
     
  15. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Sì sì puoi fare come vuoi...l'impianto a GPL vale la pena anche se pensi di tenerla molto...comunque per farti avere un'idea 2000 euro d'impianto li recuperi in 50000 km..comunque l'impianto a GPL è vantaggioso se si trova un'usato a benzina a buon prezzo.

    Cioè a parità di auto,km,optional e stato.
    il diesel lo pago tot
    il benzina tot + 2000 di GPL...se la differenza è alta prendo il benza altrimenti il diesel
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    diciamo che per avere reali vantaggi dovresti fare come minimo 20-25mila km/anno e tenere l'auto un paio di anni ALMENO.

    in qualunque istante puois scegliere di andare a benzina, ed è come se l'impianto non fosse mai montato (non ci sono strozzature in aspirazione come con i vecchi impianti aspirati).

    però ti posso dire che difficilmente sentirai su strada la differenza tra il funzionamento a benzina e quello a gas, a meno che tu non sia un pilota ed il tuo piede destro funzioni come un interruttore (ON=tutto giù/OFF=tutto su), in tal caso forse potresti sentire un'erogazione più "spinta", per così dire, nel funzionamento a benzina.

    tieni anche conto che il 90-95% del buon funzionamento dell'impianto dipende dalle capacità e dalla buona volontà di chi esegue il lavoro!
     
  17. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    Dipende, l'impianto che ho fatto sulla vecchia auto me lo sono "ripagato" con 34.000km

    Si, può andare indifferentemente a benzina/gpl
     
  18. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    capito, grazie.
    Per quanto riguarda il metano invece? che differenze ha un impianto a metano rispetto al gpl?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    col metano il risparmio è massimo (esempio..con 10 euro fai 250 km).
    si paga però in spazio (bombole solo cilindriche, mediamente ti mangi metà bagagliaio di una berlina per avere sui 300 km di autonomia) e si paga in prestazioni (la perdita di potenza in questo caso, seppur limitata, è più avvertibile, nel funzionamento a metano).

    il problema inoltre è la ridotta diffusione della rete di rifornimento.

    tuttavia se utilizzi l'auto principalmente in un certo raggio, se hai un distributore di metano poco distante da casa e se perdere metà bagagliaio non ti interessa più di tanto, è una soluzione valida e, come già detto sopra, il risparmio è massimo.


    io alla fine ho scelto il gpl perchè faccio molti viaggi lunghi e a pieno carico, quindi mi serve più autonomia (faccio oltre 500 km con un pieno, sui 40 euro, 50% autostrada e 50% montagna..:cool: ) e mi serve tutto il bagagliaio (ho optato per una bombola toroidale)
     
  20. iamback

    iamback Primo Pilota

    1.399
    33
    23 Ottobre 2006
    Milano
    Reputazione:
    46.829.404
    BMW i3 120Ah
    bè, cambia parecchio, io personalmente lo sconsiglio se si usa l'auto fuori città lontano dalla rete distributiva....esempio, nella mia città ci sono 2 distributori, costa effettivamente di meno, ma se dovessi spostarmi dovrei farlo a benzina....
    La macchina poi consuma di +, in generale ha una discreta perdita di prestazioni, di solito vanno rinforzate le sospensioni posteriori...per me non andrebbe bene, xò lo consiglierei a mio padre x l'uso che ne fa dell'auto...insomma, dipende.....
     

Condividi questa Pagina